• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

20 marzo, un’eclissi da non perdere

Visibile in tutta Italia l’eclissi di sole parziale avrà il momento di massimo oscuramento intorno alle 10.30 e non è escluso il rischio black-out

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
4 Marzo 2015
in Senza categoria
0
20 marzo, un’eclissi da non perdere
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Eclissi di Sole

L’eclissi solare è uno dei fenomeni più spettacolari e suggestivi che si possa osservare in astronomia e quella del prossimo 20 marzo non passerà “inosservata”. La fascia in cui l’eclisse sarà totale, fenomeno che avviene in media ogni 375 anni, interesserà l’Atlantico settentrionale, le Isole Faroe in Danimarca e le Isole Svalbard in Norvegia, ma sarà possibile osservarla anche in Islanda, Europa, Africa e Asia settentrionale.

Come noto l’eclissi solare avviene quando la Luna, il Sole e la Terra si allineano perfettamente dando vita a uno degli spettacoli più rari e insoliti che ci riserva la natura. La Luna infatti passando tra il Sole e la Terra, copre il disco del Sole e proietta sulla superficie terrestre la propria ombra. L’eclissi è parziale quando la Luna copre solo una percentuale più o meno elevata del disco solare.

Anche se in Italia il Sole non si oscurerà integralmente, lo spettacolo sarà comunque da non perdere. L’eclissi sarà visibile intorno alle 9.00 del mattino e raggiungerà l’apice intorno alle 10.30. Più precisamente alle 10.26 a Palermo, 10.31 a Roma e 10.23 a Milano dove la Luna oscurerà il Sole per il 70%.

Da sempre le eclissi hanno incuriosito astronomi, cronisti e storici di ogni epoca, ceto sociale e mentalità. E da sempre si è tentato di descrivere in maniera più o meno dettagliata questo fenomeno che non si limita ad oscurare la Terra in pieno giorno ma che, conseguentemente all’improvvisa oscurità, porta con sé altre manifestazioni.

Ad esempio la temperatura tende a raffreddarsi per assenza di irraggiamento solare, mentre una brezza costante si alza, è il cosiddetto vento dell’eclissi. Inoltre, il calo della luce altera i comportamenti degli animali: quelli notturni escono dalle loro tane mentre molti altri vanno a riposare.

Se, da una parte, tutti gli appassionati attendono con ansia questo spettacolo astronomico anche organizzando veri e propri party o addirittura crociere nelle isole dove si potrà vedere l’eclissi totale, d’altra parte c’è chi invece vive questa attesa con preoccupazione. Sono i gestori delle reti elettriche europee che temono che questa eclissi possa mettere a rischio l’approvvigionamento energetico europeo.

“Il prossimo 20 marzo circa 35mila megawatt di energia solare, l’equivalente di quasi 80 centrali elettriche convenzionali di medie dimensioni, svaniranno gradualmente dal sistema elettrico, per poi essere gradualmente reintrodotti – si legge in una nota – Il tutto nello spazio di due ore, mentre gli europei e i loro uffici cominceranno un normale giorno feriale”.

Il motivo della preoccupazione è l’incremento del fotovoltaico negli ultimi anni in Europa, passato dallo 0,1% di tutta l’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili nel 2002 all’attuale 10,5%. Per l’Italia, ad esempio, il solare rappresenta ormai il 15% dell’approvvigionamento nazionale. Il problema è rappresentato dalla rapidità con cui si verificherà il passaggio dal buio alla luce, quattro volte superiore rispetto al tramonto.

Il fenomeno delle eclissi solari è stato un fondamentale aiuto naturale nello studio della fisica del sole, nella misura del rallentamento della rotazione terrestre e nella verifica della Relatività Generale. E’servito a scoprire e studiare l’esistenza delle protuberanze, la conformazione e l’evoluzione della corona solare e di molte altre fondamentali strutture della nostra stella.

Attenzione però ad osservare il Sole senza adeguati filtri! Può essere molto pericoloso e causare gravi danni alla vista. Assolutamente non usate soluzioni casalinghe come vecchie pellicole, radiografie, vetri affumicati o semplici occhiali da sole.

Esistono speciali occhialini che utilizzano particolari materiali (mylar o astrosolar) in grado di proteggere al meglio i nostri occhi. Nel caso aveste difficoltà a reperirli, un sistema di protezione altrettanto efficace sono gli occhiali da saldatore con indice di protezione numero 14 facilmente reperibili nei ferramenta o nei negozi specializzati in prodotti antinfortunistici.

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Related Posts

Al via il Progetto “ABC – Alimentazione, Ben Essere, Cultura per l’invecchiamento attivo”

28 Marzo 2023

La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

28 Marzo 2023
Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Next Post
Auditorium della Conciliazione, 14 aprile: Pink Floyd Legend

Auditorium della Conciliazione, 14 aprile: Pink Floyd Legend

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.