• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sale in cattedra l’ex magistrato Giuseppe Ayala

Il pubblico ministero del primo maxiprocesso è stato relatore al convegno Fillea e Cigl

Alberto Zei by Alberto Zei
6 Marzo 2015
in Senza categoria
0
Sale in cattedra l’ex magistrato Giuseppe Ayala
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

logo convegno GIU' LE MANI DAI CANTIERIROMA – I diritti non sono in appalto, perché gli appalti sono il nostro lavoro: con questi temi si è svolto nella capitale, presso il centro congressi Frentani, il convegno nazionale organizzato da Fillea e Cigl in concomitanza con la giornata di mobilitazione generale “Giù le mani dai cantieri” in 40 città italiane, a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare sindacale in materia di garanzia dei trattamenti dei lavoratori impiegati negli appalti privati e pubblici, contrasto alle pratiche di concorrenza sleale tra le imprese, tutela dell’occupazione nei cambi di appalto. Particolare attenzione, nel corso del convegno è stata rivolta al consolidamento ed all’estensione della clausola sociale riferita al mantenimento del posto di lavoro in caso di cambio di appalto: appare, infatti, legittimo preservare e mantenere il posto al singolo lavoratore anche laddove cambi la titolarità dell’appalto.

Presenti al convegno di Roma i rappresentanti delle testate giornalistiche ed uffici stampa, cronisti freelance, emittenti televisive e radiofoniche, in quanto l’evento riconosceva crediti formativi per i giornalisti. Presente anche l’Associazione Nazionale ANDDOS, operativa in Italia contro le discriminazioni, con 126.000 associati.

Ad aprire il convegno una proiezione di Sky con una inchiesta giornalistica condotta da Sarah Varetto, denominata “Le Mani sul Paese” che ha messo in evidenza gli scandali italiani legati alla gestione degli appalti, con un reportage speciale sulla recente vicenda di Mafia Capitale. A seguire il saluto di Fulvio Fammoni, presidente Associazione Bruno Trentin, e di Salvatore Lo Balbo, segretario nazionale Fillea Cigl. Il direttore di Articolo1, Altero Frigerio, ha condotto e moderato gli interventi dei relatori.

Tra i più attesi c’era l’ex magistrato Giuseppe Ayala, componente del pool antimafia di Palermo e pubblico ministero al primo maxiprocesso di Palermo a carico di 475 imputati per mafia tra cui Salvatore Riina e Bernardo Provenzano, che tra gli applausi della platea ha sottolineato l’importanza del contrasto alla criminalità e alle infiltrazioni mafiose nella gestione degli appalti pubblici che costituiscono il 15% del prodotto interno lordo. Già nel suo lavoro editoriale “Troppe coincidenze: mafia, politica, apparati deviati, giustizia: relazioni pericolose e occasioni perdute”, il consigliere di cassazione ebbe modo di rimarcare tutte le problematiche ed i pericolosi intrecci di potere che hanno sempre attanagliato il nostro Paese.

“Sicuramente dal ’92 ad oggi – ha commentato Ayala – molto è stato fatto nella lotta contro la mafia rispetto agli anni precedenti le stragi, ma mi ritengo una persona che non si può e non si deve accontentare: aggiungo, quindi, che si possono conseguire obiettivi ancora più importanti e decisivi, senza assolutamente mai abbassare la guardia, lo Stato non si può mai fermare.. Non parlerei di vecchia e nuova mafia: è solamente cambiata nel tempo perché si è adattata ai cambiamenti dell’economia e della società odierna. Bisogna allora formare le nuove generazioni alla cultura della legalità, perché la mafia non è una scelta ideologica: è un circuito perverso nell’ambizione al denaro ed al potere. La mafia lucra enormi capitali, tutti di illecita provenienza. Non è solo una organizzazione criminale, ma è soprattutto una struttura di potere che siede ai tavoli dove si decidono le cose, nelle cosiddette stanze dei bottoni, con una capacità quindi di penetrazione ramificata all’interno delle istituzioni che la rende estremamente pericolosa”. Nel suo intervento Giuseppe Ayala ha rimarcato l’importanza dei contenuti della proposta di legge di iniziativa popolare della Cigl sui quali le Camere sono chiamate a dare risposte.

Sul palco dei relatori si sono poi succeduti Stefano Clerici, direttore dell’Osservatorio “I costi del non fare” sul tema delle opere incompiute e del gap infrastrutturale italiano, Walter Schiavella, segretario generale nazionale Fillea Cigl, sul tema della tutela dei diritti e della regolarità del lavoro negli appalti in edilizia. Le conclusioni e le attese riflessioni finali sul convegno sono state di Franco Martini, segretario nazionale Cigl.    Alberto Zei

 

Alberto Zei

Alberto Zei

Related Posts

‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

20 Marzo 2023

“Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

20 Marzo 2023

Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

20 Marzo 2023
unione_europea_meloni_sente_scholz_focus_su_ucraina_e_migranti

Unione Europea Meloni sente Scholz – focus intesa su Ucraina e imigranti

20 Marzo 2023
Next Post
Maltempo: crolla il tetto del liceo artistico di Frosinone

Maltempo: crolla il tetto del liceo artistico di Frosinone

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.