• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 1 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Assenzio” in scena al teatro Tor di Nona

Al teatro "Tor di Nona", sino al 15 marzo, "Assenzio": l'Artemisia Gentileschi e la Marietta Tintoretto di Maria Inversi

Redazione by Redazione
12 Marzo 2015
in Senza categoria
0
“Assenzio” in scena al teatro Tor di Nona
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Su un palco nudo, con scenografia ridotta all’essenziale, due donne sedute al tavolino d’un bar si confrontano, in aristotelica unità di tempo, luogo e azione. Fuori,il caos della Roma da sempre  corrotta,umiliata, disorientata fa da ucronico sfondo al dialogo tra le due: due  artiste del XVI-XVII secolo che nella vita, in realtà, non potevano incontrarsi, essendo la seconda nata tre anni prima dell’altra. Si tratta di Artemisia Gentileschi (1593-1663), figlia del grande pittore Orazio, e di Marietta Robusti (1554- 1590), figlia di Jacopo Robusti, piu’ noto come il Tintoretto.

Due forti personalità (Marietta, però, e’ senz’altro piu’ fragile),accomunate dalla passione per la pittura (conclamata nel caso di Artemisiassenzioa, autrice di opere universalmente note come  “Susanna e i vecchioni” e “Giudita che decapita Oloferne“; di piu’ difficile ricostruzione per la seconda, che nel dipingere fu spesso oscurata dai piu’ celebri padre e fratello).E dallo stesso, difficile rapporto col genitore, tormentato e dai risvolti quasi “giocastici”. Ambedue, infine profondamente segnate da eventi negativi. Lo stupro subito a diciott’anni, ad opera del pittore Agostino Tassi, amico del padre, per Artemisia (fatto ricostruito in un processo penale che – quasi come, in passato, per Beatrice Cenci – divise fortemente l’opinione pubblica tra difensori della pittrice, simbolo femminista “ante litteram,”, e suoi detrattori); la morte, a soli undici anni, dell’unico figlio Jacometto per Marietta.

Rivivono,le due artiste ( riuscendo piu’ a confrontarsi, anche aspramente, che a diventare amiche), sul palcoscenico del teatro romano “Tor di Nona” di Via degli Acquasparta: proprio nel cuore di quella Roma rinascimentale, fatta di palazzi, cardinali e torbidi intrighi che vide le gesta dei Gentileschi e del Caravaggio, di Filippo Neri  e di Giordano Bruno, di Scipione Borghese e di Cristina di Svezia. Nella pièce “Assenzio” (è la trasgressiva bevanda che le due inutilmente aspettano, un po’ come in  una gag futurista, per ore al bar), “Artemisia Gentileschi e Marietta Tintoretto al bar”: sino al 15 marzo, alla Sala “Strasberg” del “Tor di Nona”, appunto. Autrice, Maria Inversi, interprete, scrittrice e regista teatrale, già autrice di spettacoli multimediali e di saggi centrati su problematiche femminili. Che dirige, per un’ora e un quarto circa, Elena Aimone, attrice, cantante e pianista( Artemisia), e Giulia Rupi, attrice emergente di teatro e di cinema (Marietta).

In un confronto dai toni ora serrati, ora distesi ma sempre molto moderni, che spazia dalle vicende personali (soprattutto il difficile rapporto coi due “Padri padroni”) ai temi di critica d’arte, dalle atmosfere sociali dell’epoca agli spunti psicanalitici. Ma cosa troveranno, uscendo dal bar, le due rivali/amiche? L’ Urbe di allora, da poco ripresasi dal trauma del “Sacco” del 1527, o quella di oggi,reduce da altri, altrettanto gravi “sacchi”  urbanistici, ambientali, civili, ma indiscutibilmente corresponsabile dello scempio?

 

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

31 Maggio 2023
Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

31 Maggio 2023
A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

31 Maggio 2023
Next Post
XX Coppa degli Etruschi, una storia lunga venti anni

XX Coppa degli Etruschi, una storia lunga venti anni

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.