• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al Centro La pelanda va in scena Pasolini poeta delle ceneri

Il progetto prende vita dalle esercitazioni degli allievi dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica di Roma diretti dal docente di regia Giorgio Barberio Corsetti

Redazione by Redazione
17 Aprile 2015
in Senza categoria
0
Al Centro La pelanda va in scena Pasolini poeta delle ceneri
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

imagesZMBW5FWI

Il 22 e 23 aprile 2015 l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” presenta cinque studi su Pier Paolo Pasolini, ideati e diretti dagli allievi del corso di Regia, come spettacolo itinerante per gli spazi fortemente evocativi de La Pelanda, Centro di Produzione Culturale. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali di Roma.

“Se volete essere davvero una nuova generazione di giovani, infinitamente più matura, dovete abituarvi anche a questa atrocità del dubbio, alla sua sgradevole sottigliezza. Dovete cominciare a dibattere veramente i problemi! Non formalmente. Invece si applaudono sempre dei luoghi comuni quando bisogna ragionare, non applaudire o disapprovare. Talvolta chi pretende la libertà, poi non sa cosa farsene”. (dall’intervista di Paolo Minucci a Pasolini).

Il progetto, diretto del docente di Regia Giorgio Barberio Corsetti e coordinato da Daniela Bortignoni, ha coinvolto tre corsi dell’Istituzione: gli allievi del II e del III anno di Regia, l’intera classe di Recitazione del II anno, cinque allievi del Master di Drammaturgia e dieci giovani attori professionisti diplomati all’Accademia hanno preso parte a un laboratorio durato quattro mesi che ha prodotto uno spettacolo itinerante, in cui le giovani generazioni di drammaturghi, registi e attori si interrogano su come Pasolini, a 40 anni dalla scomparsa, sia ancora così attuale.

Afferma Giorgio Barberio Corsetti: “Si deve leggere Pasolini, vedere i suoi film, rappresentarlo, ricordarlo. Quando si ricercano le origini del malessere dei nostri giorni si deve ritornare a Pasolini. Con la sua poesia che si è espressa ugualmente attraverso scrittura, cinema e teatro, ha tracciato la mappa dei rilievi e delle crepe della nostra storia. La sua voce risuona ancora nel fondo della nostra Nazione. Con la sua visionaria poesia ed estrema concretezza, con la sua critica lucida e la sua passione disperata, ci restituisce un Paese che ci viene continuamente sottratto, ci consegna un’Italia pura che abbiamo perso.
Non hanno scampo i corruttori e i corrotti, sotto gli occhi del nostro Poeta, nudi come dannati nei gironi danteschi.
Le sue parole sono solide ed estreme, come può esserlo un pontile su un mare in tempesta.
Rileggendo ora i suoi versi, ascoltando il suo teatro, ci troviamo in luoghi che ci appartengono, ma che abbiamo rimosso o dimenticato, ci sono stati strappati dalla memoria”.

* * *

Ogni sera si alterneranno due spettacoli: alle ore 19,30 e alle 21,00.

L’ingresso è gratuito ed è consentito sino ad esaurimento posti.
Considerato il numero limitato di posti a disposizione è richiesta la prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 366 6815543, attivo dall’11 Aprile nei seguenti orari: 10.30-13.00 e 14.00-16.00.

“Pier Paolo Pasolini – Poeta delle Ceneri”
22 e 23 aprile 2015
Ore 19,30 – ore 21,00
La Pelanda – Centro di Produzione Culturale
Piazza Orazio Giustiniani, 4 – Roma

* * *

Le Locandine

BESTIA DA STILE
allievo regista Fabio Condemi
allievo drammaturgo Nicola Salerno
con Valeria Almerighi, Gabriele Portoghese e gli allievi del II anno
Luca Carbone, Gloria Carovana, Massimo Leone, Luca Tanganelli.

PORCILE
allievo regista Lorenzo Collalti
allieva drammaturga Elena Grimaldi
con Massimo Odierna, Eleonora Pace e gli allievi del II anno
Alfredo Calicchio, Lorenzo Parrotto, Giorgio Sales

ORGIA
allievo regista Mario Scandale
allieva drammaturga Flaminia Chizzola
con Silvia d’Amico, Nicolò Scarparo
e l’allieva del II anno Zoe Zolferino

MANIFESTO PER UN NUOVO TEATRO
allievo regista Samuel Potettu
allieva drammaturga Chiara Spoletini
con Carlotta Mangione, Paolo Minnielli e gli allievi del II anno
Giulia Bartolini, Pavel Zelinskiy

CARNE E CIELO
allievo regista Federico Gagliardi
allievo drammaturgo Francesco Caronna
con Paola Senatore e gli allievi del II anno
Daniele Boccarusso, Matteo Cecchi, Anna Chiara Colombo, Eletta del Castillo, Andrea Ferrara, Cosimo Frascella, Matteo Lai, Maria Giulia Scarcella
musiche Roberto Ribuoli

* * *

Ufficio Stampa
Alma Daddario & Nicoletta Chiorri
347 2101290 – 338 4030991
segreteria@eventsandevents.it
www.eventsandevents.it

Servizi Museali

Redazione

Redazione

Related Posts

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

1 Aprile 2023
Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Next Post
Le Radio si mobilitano per “30 ore per la vita”

Le Radio si mobilitano per "30 ore per la vita"

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.