• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sisma in Nepal sale il bilancio delle vittime: 4349 morti e oltre 8517 i feriti

Dalle stime ufficiali il numero dei morti aumenta ogni ora, stanotte i primi rientri degli Italiani rintracciati dalla Farnesina

Redazione by Redazione
28 Aprile 2015
in Senza categoria
0
Sisma in Nepal sale il bilancio delle vittime: 4349 morti e oltre 8517 i feriti
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ una catastrofe di dimensioni spaventose.

Continua ad aumentare il numero di morti in Nepal, dalle stime ufficiali rilasciate dalle Autorità Nepalesi i morti sono 4349 mentre i feriti  ammontano ad 8517, stime queste purtroppo destinate a salire con il passare delle ore.

imagesLa gravità della situazione si percepisce anche dalle parole del premier nepalese, Sushil Koirala, ammettendo che i morti potrebbero raggiungere quota 10mila, le stime fatte sono ancora molto provvisorie in quanto ci sono parti del paese che non sono state ancora raggiunte dai soccorsi. Il premier Koirala, inoltre, ha lanciato un disperato appello internazionale affinchè siano fornite tende ed assistenza medica.

Arrivano anche i primi dati uffciali dell’ONU, secondo le stime le persone colpite dal sisma sono  8 milioni di cui 1,4 milioni sono senza cibo e beni di prima neccessità.

 

Per quanto riguarda il numero delle vittime Italiane restano a 4 mentre sono 40 i dispersi. Da quanto si images (1)apprende dalle parole di Claudio Taffuri, responsabile dell’unità di crisi, sono stati rintracciati 18 Italiani . In totale in questo ore la Farnesina ha individuato 340 Italiani presenti in Nepal. Secondo Taffuri i primi voli per riportare in Italia i nostri connazionali potrebbero già partire entro questa notte con un primo volo, mentre si attende per domani l’arrivo di un aereo più capiente che porterà anche una prima tornata di aiuti umanitari per poi ripartire alla volta dell’Italia con un numero maggiore di Italiani scampati al terremoto. 

Purtroppo i tempi di arrivo e partenza dei soccorsi aerei restano ancora poco precisi in quanto sia l’aeroporto di Kathmandu che quello di Lukla sono ancora estremamente congestionati tanto da rallentare anche di un giorno l’atterraggio dei soccorsi.

Per quanto riguarda gli Alpinisti bloccati sull’Everest, il lavoro compiuto in queste ore dagli elicotteri ha permesso l’evacuazione di 170 scalatori presenti al Campo 1 a quota 6.000 metri. Anche gli scalatori presenti al campo 2 a quota 6.500 sono tutti stati tratti in salvo, lo si apprende dalle parole dell’elicotterista Italiano, Maurizio Folini, impegnato nei soccorsi in montagna.

Intanto è partita anche la macchina internazionale  dei soccorsi e degli aiuti umanitari con i primi stanziamenti economici, sono stati infatti stanziati 3 milioni di euro dalla Commissione Europea, mentre gli USA stanzieranno 10 milioni di dollari. Anche la Cina ha stanziato circa  3,3 milioni di dollari.    Diego De Simone

 

AGGIORNAMENTO

Il numero delle vittime cresce di ora in ora, le Autorità Nepalesi hanno dichiarato che il numero dei morti ha superato quota 5.000. Le persone decedute sono  5.057 mentre i feriti ammontano 10.000, si contano inoltre 450.000 sfollati.

Si apprende inoltre solo ora, date le difficoltà di comunicazione, che risultano ancora disperse altre 250 persone a Ghodatabela un villaggio a nord di Katmandu, nel distretto di Rasuwa, travolto da una valanga e irraggiungibile anche a causa del maltempo e della pioggia che sta imperversando in queste ore.

Secondo le dichiarazioni di Uddhav Bhattarai, governatore del distretto di Rasuwa,  tra i dispersi potrebbero esserci anche turisti, dato che quel villaggio è ambita meta tra gli amanti del trekking.

Per quanto riguarda la situazione dei nostri connazionali, la Farnesina  riduce a 10 il numero degli italiani ancora irreperibili.

Il bilancio delle vittime resta ancora provvisorio.

Redazione

Redazione

Related Posts

Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

Giornata della Memoria vittime mafia, Figliomeni (Fd’I): punto di arrivo e di ripartenza, onoriamo il passato e impegniamoci per il futuro

21 Marzo 2023
https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

21 Marzo 2023

Spettacolo Primo videoclip italiano realizzato Intelligenza Artificiale

21 Marzo 2023
Il boom delle unioni civili gay dopo la pandemia

Il boom delle unioni civili gay dopo la pandemia

21 Marzo 2023
Next Post
Street art: pronta la nuova mappa

Street art: pronta la nuova mappa

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.