• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Calcio Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica Un gol di Oudin a 6 minuti dal 90' porta i Salentini al miglior inizio di campionato della loro storia Un goal di Oudin a 6 minuti dal 90' spinge il Lecce al secondo posto in classifica per una notte. È il miglior inizio della loro storia per i salentini che al Via del Mare stendono 1-0 un Genoa rimasto in dieci uomini per più di un'ora a causa dell'espulsione nel primo tempo di Martin. Baroni lancia l'algerino Touba che fa coppia con Pongracic per sostituire lo squalificato Baschirotto.

    Calcio – Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Lazio-Inter 1-2: la doppietta di Hernanes ferisce i Biancocelesti

Serata nera(azzurra) per Pioli&C. Emozioni ed amarezze: goal di Candreva, espulsioni di Mauricio e Marchetti, miracolo di Berisha su rigore

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
10 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Lazio-Inter 1-2: la doppietta di Hernanes ferisce i Biancocelesti
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

candrevaNel posticipo serale della 35ma giornata di Serie A 2014-2015 (sedicesima del girone di ritorno), match spettacolare all’Olimpico: Lazio e Inter arrivano alla sfida con intenzioni bellicose per accaparrarsi i tre punti in palio. L’arbitro è Massa.

Prima del fischio di inizio si festeggia la  vittoria della Primavera della Lazio in Coppa Italia. A segnare subito sono i padroni di casa con il goal di Candreva, ma poi c’è l’espulsione di Mauricio e qualche minuto dopo Hernanes va a rete. Lazio in dieci. La ripresa è una debacle: Marchetti è espulso per fallo da ultimo uomo; Berisha para il rigore ad Icardi. I Biancocelesti rimangono in nove e si battono per vincere, non vogliono il pareggio. Invece, ecco che nei minuti finali della gara, arriva il goal partita di Hernanes che regala tre punti importanti all’Inter per la corsa Europa League. La Lazio si ferma al  terzo posto.

Scelta delle compagini in campo. Pioli schiera la LAZIO 4-2-3-1: Marchetti ; Basta, Mauricio 5, Ciani, Radu; Biglia, Parolo; Candreva (32′ st Keita), Mauri (28′ Braafheid), Anderson; Klose (17′ st Berisha). A disposizione per i cambi: Strakosha, Djordjevic, Pereirinha, Gentiletti, Onazi, Ledesma, Cataldi, Perea, Cavanda. Importante recupero di Biglia per affiancare Parolo in mezzo al campo, nell’attacco rientra Klose ma in difesa manca ancora De Vrij.

Mancini manda in campo l’INTER 4-3-1-2: Handanovic; D’Ambrosio (23′ st hernanesNagatomo), Ranocchia, Vidic, Juan Jesus; Guarin (1′ st Podolski), Medel, Kovacic; Hernanes; Icardi, Palacio (46′ st Brozovic ). I rincalzi: Carrizo, Andreolli, Santon, Felipe, Gnoukouri, Puscas, Shaqiri, Dimarco, Bonazzoli. Torna in campo Ranocchia per la difesa, centrocampo con Guarin, Medel e Kovacic, Hernanes a sostegno della coppia Palacio-Icardi.

Cronaca Highlights Primo Tempo. Bella partenza della Lazio che va a rete all’8′ con Candreva (a quota nove goal): Felipe Anderson sfrutta un rimpallo, corre sulla sinistra e scarica per l’87 che di piatto destro mette dentro la rete di Handanovic, nonostante quest’ultimo riesca a deviarla. Dall’altra parte, al 14′ Icardi spreca una bella occasione per far goal. Al 17′è il turno di Klose pronto a servire Mauri in area, che però è chiuso bene da D’Ambrosio. Arriva Parolo: il suo destro centrale è respinto da Handanovic. Sempre Parolo ribatte di testa e questa volta a salvare è Ranocchia.  Al 24′, momento cruciale dell’incontro: Mauricio trattiene Palacio al limite dell’area, in chiara occasione da goal secondo Massa: rosso ed espulsione per fallo da ultimo uomo. Hernanes tira la punizione, segna e pareggia con l’aiuto di Medel, in fuorigioco. Marchetti ammonito per proteste. Si susseguono belle azioni di gioco da entrambe le formazioni: il pareggio sta stretto. Recupero 1′. E’ con l’1-1 che si va negli spogliatoi.

parata berishaRisultato Finale Ri(sor)presa. Lazio subito all’attacco con un colpo di testa di Klose che non preoccupa il portiere avversario. L’Inter ci prova con Hernanes, Palacio e Podolski. Al 14′ tenta senza esiti Klose. Al 16′ c’è il rigore per i nerazzurri, con l’espulsione di Marchetti per il secondo giallo: Icardi dribbla il portiere biancoceleste, senza trovare la porta, e cade per un presunto intervento di quest’ultimo. Pioli è costretto a inserire Berisha al posto di Klose. Icardi dal dischetto non può nulla contro l’intervento perfetto di Berisha che nega la rete. Anche se in nove uomini, la quadra di Pioli continua a spingere per fare risultato. E l’Inter sfrutta la superiorità numerica provando a cercare la rete. Al 38′, Kovacic mette un pallone a centrocampo, Palacio sfrutta un errore di Radu, assist di tacco per Hernanes che si ritrova da solo in corsa verso la porta e con un diagonale chiude la partita: doppietta dell’ex. Recupero 4′. Vittoria – fra polemiche e proteste – degli ospiti sui padroni di casa.

AMMONITI: Mauri e Biglia della Lazio. Per l’Inter, invece, D’Ambrosio, Hernanes, Nagatomo.
ESPULSI: I giocatori della Lazio, Mauricio al 24’ e Marchetti al 16’ st per fallo da ultimo uomo.

La Lazio perde la possibilità di sorpassare la Roma e resta a quota 63 punti in classifica, salda al terzo posto. L’inter espugna l’Olimpico portandosi via tre punti per la strada Europa League e sale a quota 52.

 

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Related Posts

Calcio Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica Un gol di Oudin a 6 minuti dal 90' porta i Salentini al miglior inizio di campionato della loro storia Un goal di Oudin a 6 minuti dal 90' spinge il Lecce al secondo posto in classifica per una notte. È il miglior inizio della loro storia per i salentini che al Via del Mare stendono 1-0 un Genoa rimasto in dieci uomini per più di un'ora a causa dell'espulsione nel primo tempo di Martin. Baroni lancia l'algerino Touba che fa coppia con Pongracic per sostituire lo squalificato Baschirotto.

Calcio – Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica

23 Settembre 2023
I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

22 Settembre 2023
Addio, Presidente

Addio, Presidente

22 Settembre 2023
Tutto il bene che puoi fare

Tutto il bene che puoi fare

22 Settembre 2023
Next Post
Rieti, tripudio applausi venerdì scorso per nuova musica “Tree on sale”

Rieti, tripudio applausi venerdì scorso per nuova musica "Tree on sale"

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.