• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Pechino: cambia volto il “distretto 798”

Cresce il turismo a Pechino. Oltre 200 milioni di visitatori lo scorso anno.

Priscilla Sassi by Priscilla Sassi
12 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Pechino: cambia volto il “distretto 798”
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il distretto 798 è quello più visitato, ma sta cambiando: meno arte, più souvenirs.

Sta mutandodistretto 789 il distretto 798 di Pechino, quello conosciuto come il distretto dell’arte, che fu creato molti anni fa per dare un luogo di lavoro a molti giovani artisti, le avanguardie cinesi, e che fu paragonato per la sua architettura al tedesco Bauhaus. Il distretto 798 fu inaugurato nel 1957 e, come lo definirono i cinesi, divenne un luogo di moderna utopia per tutti i paesi del blocco comunista. Costruito da architetti della Germania dell’est, doveva diventare un complesso industriale militare, il più grande di tutta l’Asia. Ma poi, negli anni ’90, con il nuovo corso di Deng Xiaoping, cambiò destinazione in favore dell’arte e divenne anche una precisa attrazione per tutti i turisti, soprattutto quelli occidentali, che passavano per Pechino. Ora sta cambiando nuovamente volto rafforzando proprio il suo ruolo di attrazione turistica, non pensando solo ai flussi provenienti dall’estero, ma anche e soprattutto al turismo interno. Basti pensare che nel 2014 la capitale cinese è stata visitata da oltre 200 milioni di persone di cui almeno 190 milioni proprio cinesi. Che cosa vuol dire che sta mutando? Che il distretto negli ultimi due anni è stato abbandonato da molti artisti. Un’operazione in qualche modo voluta dall’alto. La “fuga” degli artisti c’é stata perché sono stati aumentati gli affitti dei magazzini o degli uffici dove lavoravano da anni. Affitti abbastanza alti, si dice, almeno per quelli – e sono la maggioranza – che ancora non si sono affermati nel mondo delle arti. Gli spazi lasciati vuoti dagli artisti sono stati però subito occupati e c’é in cantiere tutta un’opera di ristrutturazione. Sono stati occupati soprattutto da aziende commerciali. Dal produttore di ocarine in ceramica (ambiente molto bello e interessante) al grande negozio di cachemire cinese (una catena che già possiede in Cina oltre 50 negozi, quest’estate aprirà a Parigi ed entro due anni a Milano). Ma c’é anche chi vende vinili provenienti da tutto il mondo mentre si moltiplicano le gioiellerie. Allo stesso tempo stanno aprendo molti ristoranti e punti di ristoro ad uso turistico. Le gallerie d’arte sono rimaste e appaiono molto chic. Del resto i cinesi dicono che l’arte è importante ma è un prodotto per ricchi. Un’affermazione che in questo paese non spaventa in quanto si stima che i ricchi siano almeno 400 milioni. E questo spiega anche perché la zona si stia sempre più integrando con il limitrofe distretto 751/D Park, dedicato al design, al fashion e alla moda in generale. Anche in questo distretto avvengono però delle trasformazioni. Sta crescendo, ad esempio, un polo dedicato al cinema e alla televisione. Non a caso stanno aumentando gli spazi interdisciplinari: tra i più famosi l’UCCA (Ullens Center for Contemporary Art) un centro polifunzionale in cui l’arte contemporanea fa da padrona attraverso tutte le sue forme, dal cinema al teatro, alle esposizioni organizzate all’interno delle gallerie ai sempre più frequenti interventi artistico industriali sul design. E, in tutti e due i distretti, sta crescendo anche la presenza di investitori stranieri, per cui l’aspetto commerciale-turistico sta prevalendo su tutto. E i nostri artisti? Si sono spostati altrove, in altre zone della città, più economiche e, se in una di queste vi sarà una concentrazione numerica significativa, non è detto che l’amministrazione cittadina non possa riconoscere lo status di nuovo distretto dell’arte, secondo quanto sarebbe stato promesso ai rappresentanti dell’Accademia Centrale delle Belle Arti di Pechino.
www.arturismo.it

 

 

Priscilla Sassi

Priscilla Sassi

Related Posts

Bombardata la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza: ferito anche padre Romanelli. Meloni: “Attacchi di Israele ai civili inaccettabili”

Bombardata la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza: ferito anche padre Romanelli. Meloni: “Attacchi di Israele ai civili inaccettabili”

17 Luglio 2025
Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

17 Luglio 2025
Indifferenza affettiva e l’Amore che brucia nel silenzio

Indifferenza affettiva e l’Amore che brucia nel silenzio

17 Luglio 2025
Introna (Tor Vergata): “All’Open day estivo presentati i nostri 70 corsi di laurea”

Introna (Tor Vergata): “All’Open day estivo presentati i nostri 70 corsi di laurea”

17 Luglio 2025
Next Post
Esce un nuovo thriller firmato Gabriella Grieco

Esce un nuovo thriller firmato Gabriella Grieco

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.