• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al Bioparco di Roma sono arrivati 4 lupi

Sono quattro maschi, uno dell’età di 4 anni, gli altri tre sono fratelli e hanno sei anni

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
16 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Al Bioparco di Roma sono arrivati 4 lupi
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

MDG_2410 Coccìa+lupi _ OKAl Bioparco di Roma sono arrivati quattro splendidi lupi europei (Canis lupus). Sono quattro maschi, uno dell’età di 4 anni, gli altri tre sono fratelli e hanno sei anni, provenienti dallo Zoo di Dierenrijk (in Olanda) in cui sono nati. I guardiani del reparto carnivori li hanno chiamati: Augusto, Cesare, Romolo e Remo.

“I quattro animali – racconta il Presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Federico Coccìa – si sono ambientati in tempi brevi nella Selva dei Lupi, area di circa 1000 mq, ricca di vegetazione, rocce e tane nelle quali si sono trovati subito a loro agio. Monitorati e curati costantemente dallo staff zoologico, gli animali hanno una dieta varia ed equilibrata, a base di carne di marzo, vitello e coniglio. Inoltre – conclude Coccìa – i metodi di arricchimento ambientale li mantengono attivi, suscitando la loro curiosità e fornendo loro stimoli analoghi a quelli che troverebbero in natura”.

Domenica 17 maggio presso la Selva dei lupi gli operatori didattici saranno a disposizione del pubblico per presentare i quattro lupi e raccontare tutte le curiosità del gruppo.

Il lupo è la specie più grande della famiglia dei canidi che include tra gli altri la volpe, lo sciacallo, il coyote e il licaone.

LA SITUAZIONE DEI LUPI IN ITALIA

Il lupo è presente anche in Italia (circa 1000/1500 individui stimati lungo la catena appenninica, dall’Aspromonte – Calabria – fino alle Alpi Marittime) dove occupa di preferenza zone montane densamente forestate. In questi ultimi anni si sta assistendo anche alla ricolonizzazione dell’Arco Alpino. A causa della sua fama di divoratore di greggi, il lupo, come molti altri carnivori, è stato da sempre considerato dall’uomo come un nemico da combattere con ogni mezzo. La persecuzione diretta operata nei secoli, ha portato la specie a livelli prossimi all’estinzione.

La minaccia principale alla sopravvivenza di questi animali è l’ibridizzazione con i cani randagi, mentre ancora oggi, nonostante nel nostro Paese sia protetto, il bracconaggio rappresenta la prima causa di mortalità per la specie ed è dovuto essenzialmente al conflitto con gli allevatori per la predazione esercitata sul bestiame domestico e con i cacciatori per la competizione con l’attività venatoria. Ogni anno vengono rinvenuti in Italia circa 60 lupi uccisi dall’uomo, di solito tramite bocconi avvelenati o arma da fuoco. La specie è stata oggetto di caccia fino al 1971. Attualmente è considerata specie particolarmente protetta dalla legge 157/92. Dal 1974 sono state inoltre promulgate leggi regionali che tutelano gli allevatori  prevedendo il risarcimento del bestiame predato dal lupo.   ML

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

2 Ottobre 2023

Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

2 Ottobre 2023
Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

2 Ottobre 2023

Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

2 Ottobre 2023
Next Post
Latina, l’ospedale effettua screening gratuiti per la tiroide

Latina, l'ospedale effettua screening gratuiti per la tiroide

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.