• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Presi Otherwise e Aken, i due hacker di Anonymous

Dopo due anni di indagini gli agenti della Polizia Postale dell’Anticrimine Informatico sono riusciti a risalire alle loro vere identità

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
21 Maggio 2015
in Senza categoria
0
Presi Otherwise e Aken, i due hacker di Anonymous
0
SHARES
69
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Pirati informatici

Abilissimi nel portare a segno attacchi informatici, i due giovani di 27 e 31 anni sono originari rispettivamente della provincia di Sondrio e Livorno e in passato avevano violato siti istituzionali e di molte aziende italiane e recentemente anche la biglietteria di Expo.

Specializzati nel Dos (Denial of Service) cioè negazione del servizio, che consiste nella concordata richiesta di accesso ad un sito web da parte di numerosissimi utenti contemporaneamente, nella intrusione informatica vale a dire la scansione della memoria di massa per trafugare file e nel “defacement” in altre parole la sostituzione della home page del sito attaccato con una pagina creata dagli hacker e che spesso contiene le loro rivendicazioni, i due pirati informatici arrestati ieri non sapevano che a pedinarli on line c’erano agenti sotto copertura che da tempo seguivano ogni loro click aspettando il momento opportuno per coglierli in flagrante cioè con i computer accesi e funzionanti.

I loro soprannomi Otherwise e Aken erano noti da tempo e gli inquirenti sospettano che possano essere loro i capi di Anonymous, il blog italiano dei pirati del web. Loro però si definiscono come “primi inter pares” ma per la Procura di Roma, già dal maggio 2013 sarebbero i coordinatori della cellula italiana.

Gli arrestati dovranno rispondere delle accuse di associazione a delinquere e di danneggiamento di sistemi informatici, interruzione illecita di comunicazioni informatiche e telematiche, accesso abusivo a sistemi informatici, detenzione e diffusione di codici di accesso a sistemi informatici.

Durante le perquisizioni nell’ambito dell’operazione denominata “Unmask”, effettuate dagli agenti della polizia postale e delle comunicazioni del Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (Cnaipic), sono stati sequestrati numerosi pc e altri dispositivi utilizzati per commettere i crimini informatici.

«Due persone di spessore internazionale che cercavamo da tempo, accusate di essere all’origine di una serie di campagne di intervento via web anche sotto le insegne di Anonymous – spiega il responsabile del Cnaipic, Ivano Gabrielli – tra queste anche l’iniziativa “Antimilitarist” e le incursioni contro il sito e la biglietteria di Expo 2015».

L’organizzazione fa parte della cosiddetta galassia “hacktivista”, l’antagonismo via web che porta avanti battaglie anti-sistema, pseudo-ambientaliste, No Tav e contro gli armamenti. Proprio ieri gli arrestati avevano pubblicato un corposo leak di materiale della Difesa nell’ambito della campagna “Antimilitarist”.

Gli investigatori dell’Anticrimine Informatico erano da tempo sulle tracce dei 2 hacker, che usavano un’ attenzione e una cura quasi paranoica per non essere scoperti nelle loro comunicazioni ed incursioni in rete. Alla fine però, grazie all’infiltrazione di un agente-hacker, è stato possibile fare una doppia incursione per coglierli sul fatto senza dargli la possibilità di poter cancellare la cronologia dei loro misfatti.

Ci sono state anche colluttazioni per bloccare i soggetti che hanno fatto resistenza tentando di spegnere i computer. Con il materiale sequestrato gli investigatori contano ora di poter ricostruire tutto il percorso dell’organizzazione criminosa.

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
Basket Academy ritorna con il Camp Estivo

Basket Academy ritorna con il Camp Estivo

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.