• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    Jacomagic incanta anche il Colosseo

    Chiara Muti firma la regia de “I Puritani” in scena al Teatro Massimo Bellini di Catania

    Al Teatro Anfitrione di Roma va in scena “Paura d’amare”

    Festival di Sanremo. Dopo 3 anni riapre la Sala Stampa Ariston Roof

    DMO Borghi Etruschi, l’associazione punta alla promozione del territorio con diverse iniziative

    “Il Vento del Nord”: al via la 15esima edizione a Lampedusa, fra cinema e solidarietà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa: la nuova icona sportiva svelata a Mandello

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

A Tor Bella Monaca nasce la Biblioteca “Marie Anne Erize”

A Tor Bella Monaca nasce la Biblioteca "Marie Anne Erize", polo culturale pubblico del Centro Antiviolenza femminile

Redazione by Redazione
18 Giugno 2015
in Senza categoria
0
A Tor Bella Monaca nasce la Biblioteca “Marie Anne Erize”
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A Tor Bella Monaca, in via Amico Aspertini, è stata inaugurata la biblioteca ‘Marie Anne Erize’ ,  ad opera delle volontarie del Centro antiviolenza:  centro che, negli ultimi anni, ha dato forte  sostegno psicologico e pratico a donne vittime di vare situazioni di violenza ( spesso anche in contesti familiari ). Si tratta d’ un nuovo polo culturale interamente pubblico, inaugurato col patrocinio del Municipio Roma VI  e delle Ambasciate d’ Argentina e di Francia, avente come nucleo una biblioteca di oltre 3000 volumi: che sara’ a disposiziimagesone degli  adulti e dei tanti studenti delle scuole.  Al taglio del nastro erano presenti Valerie Gervais, responsabile degli ‘Affaires sociales’ dell’ambasciata di Francia, Carlos Cherniak, Ministro Plenipotenziario dell’ambasciata di Argentina, Enrico Calamai, già viceconsole italiano a Buenos Aires negli anni della dittatura civico-militare di Videla (1976-1982), e Diana Caggiano,  del ‘Grupo de Argentinos en Italia per la memoria, verdad y justicia” ( gruppo di argentini presenti nel nostro Paese che, da anni, si batte per far conoscere in Italia la verità sugli anni della dittatura dei generali; e soprattutto per denunciare i tanti, vergognosi legami ancora esistenti – all’ ombra soprattutto della P2 gelliana – tra parte della nostra classe politica  e i gruppi politico-militari argentini responsabili delle feroci repressioni  di quegli anni).

Marie Anne Erize era una giovane attivista argentina per i diritti umani, d’origine francese (da qui la partecipazione, all’inaugurazione del Centro, di ambedue le ambasciate, argentina e francese), militante dal 1973 nel movimento dei “Montoneros”  ( i peronisti di sinistra, che, negli anni della seconda presidenza del “Generalissimo” tornato dall’esilio in Spagna,  dal ’73 al ’75, portarono avanti il progetto d’un peronismo tornato veramente alle sue origini, con una forte coloritura socialisteggiante: subendo poi, dopo il golpe dei generali del marzo 1976,  la repressione, alla  pari delle forze di sinistra). Nell’ottobre del ’76, Marie Anne era improvvisamente arrestata a Buenos Aires, entrando nelle file dei “Desaparecidos“: pochi mesi dopo, dinanzi all’insistenza dei suoi cari, la “Junta” golpista era costretta a dar loro  ufficialmente notizia della sua morte.

Il caso di Marie Anne ha coinvolto  anche l’Italia: il 6 agosto del 2000, infatti, il principale imputato dell’assassinio, l’ex maggiore Jorge Olivera, veniva bloccato a Roma, all’aeroporto di Fiumicino, mentre si trovava in Italia in vacanza con la moglie, in seguito alla richiesta, da parte d’ un giudice francese, dell’arresto e dell’estradizione (trovandosi egli sotto mandato di cattura internazionale per “sparizione e tortura”). L’estradizione, tuttavia,  non veniva concessa dall’ Italia ( come vergognosamente sarebbe ancora successo, nel 2014, in almeno un altro caso analogo):   e Olivera, emulo di Pinochet,  poteva fare incredibilmente ritorno, libero e in pensione, in Argentina.   ‘Siamo particolarmente soddisfatte dell’iniziativa di oggi ,che vede la luce dopo  mesi di duro lavoro“, – ha detto Stefania Catallo, presidente del Centro antiviolenza di Tor Bella Monaca:  – e’ un’ iniziativa che avevamo da tempo nelle corde, e che vorremmo ampliare affinché il quartiere abbia un punto di ritrovo e di diffusione delle arti e della letteratura. Per un’ educazione tesa al rispetto dei diritti umani e alla miglior formazione possibile dell’individuo“.

 

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Related Posts

Stazione Pigneto .F.De Gregorio-F.Carpano(Azione):Gara deserta sia occasione per migliorie

Stazione Pigneto .F.De Gregorio-F.Carpano(Azione):Gara deserta sia occasione per migliorie

21 Settembre 2023

21 Settembre 2023

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023

Giovannino Montanari:”I miei quadri a New York rappresentano l’Italia”

21 Settembre 2023
Next Post
Ostiense, continuano i furti di rame: arrestato romeno

Ostiense, continuano i furti di rame: arrestato romeno

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo nazionale per la professoressa Tiziana Vitanza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dialogo con Ombretta Ciapini. Una donna per le donne

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.