• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

La ‘Luca Coscioni’ torna su volontà per incapaci intendere e volere: proposta regionale

«Istituire e regolamentare il Registro Regionale delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT)»

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
20 Giugno 2015
in Senza categoria
0
La ‘Luca Coscioni’ torna su volontà per incapaci intendere e volere: proposta regionale
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni. Riceviamo e pubblichiamo:

Consiglio-Regionale-23Roma 19 giugno 2015- Durante la conferenza stampa tenutasi presso la sede dell’Associazione Luca Coscioni è stata presentata la proposta di legge  regionale  «Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT). Istituzione e accesso al Registro Regionale» a prima firma Daniele Fichera, consigliere PSI alla Regione Lazio, elaborata con l’Associazione Luca Coscioni.

Alla conferenza sono intervenuti: il consigliere Daniele Fichera, Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, Carlo Troilo, consigliere generale dell’Associazione Luca Coscioni, Teresa Petrangolini, consigliere PD alla Regione Lazio (sottoscrittrice della pdl).

La sintesi della proposta di cui l’articolato è leggibile in allegato:

La proposta di legge si propone di istituire e di regolamentare il Registro Regionale delle Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT), laddove per DAT deve intendersi le dichiarazioni personali con le quali un cittadino esprime ora per allora le proprie volontà per il caso in cui venga a trovarsi, per qualunque ragione, in uno stato di incapacità di intendere e di volere che, sulla base dei parametri scientifici riconosciuti a livello internazionale, comporti una perdita di coscienza definitiva ed irreversibile. Tale proposta disciplina, inoltre, le modalità di accesso a tale registro da parte del medico curante del dichiarante e da parte degli altri legittimati, indicati dal cittadino nella dichiarazione stessa, rimanendo il deposito della DAT assolutamente facoltativo per il cittadino e il suo contenuto interamente affidato alla volontà del dichiarante. In considerazione della concorrente competenza regionale in materia di tutela della salute costituzionalmente riconosciuta e ritenendo opportuno utilizzare strumenti e strutture già presenti nel territorio regionale, si prevede in tale proposta di legge che le DAT siano depositate presso le Aziende sanitarie e memorizzate nella Carta Sanitaria regionale del cittadino.

Ha dichiarato il consigliere Fichera: “questa proposta di legge nasce dalla necessità di dare a chiunque ne avverta il bisogno di registrare le  proprie volontà relativamente all’essere o meno sottoposto a trattamenti sanitari di sopravvivenza biologica nel caso in cui venga a trovarsi in condizioni di perdita di coscienza definitiva e irreversibile, in un registro riservato ed accessibile solo in particolari condizioni a fiduciari ed al personale medico. Attraverso l’istituzione di questo registro regionale delle DAT ed il loro inserimento, nel rispetto della tutela della privacy, nelle informazioni contenute nella tessera sanitaria il cittadino può –se vuole-assicurarsi che tali scelte (così come per la donazione degli organi) possano essere rese note. Stiamo lavorando per raccogliere la sottoscrizione di quanti più consiglieri regionali e speriamo di portare la legge in discussione l’anno prossimo”.

Ha dichiarato Marco Cappato: “in Italia non esiste una legge sul testamento biologico, né una legge sull’eutanasia. Questo significa che esistono dei diritti garantiti dalla Costituzione.L’iniziativa della pdl regionale elaborata con Fichera vuole rafforzare il lavoro dei già oltre 150 Comuni italiani che hanno istituto un registro per il testamento biologico: sono oltre 14 milioni i cittadini che al momento possono registrare le loro volontà in materia di fine vita, tuttavia difficilmente avviene la trasmissione con le Asl. Per questo è importante il punto della nostra proposta regionale in cui chiediamo che le DAT siano depositate presso le Aziende sanitarie e memorizzate nella Carta Sanitaria regionale del cittadino.  Questa proposta di legge regionale è complementare a quella del Friuli Venezia Giulia su cui dovrà pronunciarsi la Corte Costituzionale a seguito dell’opposizione del Governo. La decisione della sarà comunque benvenuta per smuovere il Parlamento. E’ necessario dotarsi di regole certe per garantire il diritto all’autodeterminazione individuale. Questa pdl regionale è uno strumento importante e mi auguro che il consiglio regionale la calendarizzi al più presto”.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post
Galleria “La Nuvola” in via Margutta: due artisti reinterpretano il mito della Ferrari

Galleria "La Nuvola" in via Margutta: due artisti reinterpretano il mito della Ferrari

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.