• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 9 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo per il Premio Internazionale 2023 “Comunicare l’Europa”

    All’Altrove Teatro Studio in scena “Gli ultimi Giorni di Agatha Von Braun”

    Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

    Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

    Sanremo 2023, Leo Gassman su Blanco: “Spero abbia la possibilità di rimediare e chiedere scusa”

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sanremo 2023, Prof. Piero Barbanti del San Raffaele su Blanco: “genio e sregolatezza come Van Gogh e Maakovskij? Sì, ma fino ad un certo punto

    “Il prezzo da pagare” come Tamburini racconta l’oppressione islamica

    Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“(A)mare Conchiglie”: i migranti del mare protagonisti di una performance di Kyrahm e Julius Kaiser

«le artiste mirano a scuotere le coscienze, decostruire gli stereotipi, combattere i pregiudizi»

Redazione by Redazione
23 Giugno 2015
in Senza categoria
0
“(A)mare Conchiglie”: i migranti del mare protagonisti di una performance di Kyrahm e Julius Kaiser
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
SONY DSC
La locandina

Il 3 luglio, in occasione della Biennale di Anzio e Nettuno, per la ‘sezione poesia’, appuntamento al tramonto sulla spiaggia di Forte Sangallo dove si terrà “(A)mare Conchiglie”, Performance Art scritta e diretta dalle artiste internazionali Kyrahm e Julius Kaiser, attiviste in ambito sociale, che vede protagonisti migranti, anziani, lucciole, erranti in un suggestivo reportage delle loro esperienze.

Ad accoglierli in riva al mare una lunga tavolata: il cibo è l’elemento primordiale della ‘condivisione’, aldilà delle lingue e delle culture.

 

Ma il cibo è anche un dono per chi ha una storia da raccontare, dal mare si approderà a questo simposio estemporaneo che prenderà voce attraverso la poesia performativa: racconti della storia biografica dei partecipanti, intervallati da poesie sull’amore e sulla migrazione. Come conchiglie, dal mare, ci giungono anziani, erranti, lucciole, migranti. Ed è proprio “(A)mare Conchiglie” il titolo di questa Performance Art, il cui gioco etimologico richiama l’amarezza delle storie da raccontare, il mare come veicolo verso la speranza e l’amore come risoluzione della sofferenza.

 

Grazie al lavoro di Kyrahm e Julius Kaiser, che per oltre due settimane, hanno cercato le persone nei centri di accoglienza e nelle strade, il pubblico potrà ascoltare la storia di queste vite.

 

La coautrice Kyrahm con i migranti venuti dal mare
La coautrice Kyrahm con i migranti venuti dal mare

Testimonianze di migranti e quelle di alcuni italiani anziani, per riflettere e ricordare che erano proprio gli italiani, un tempo, a migrare, nel disperato tentativo di migliorare la propria esistenza e il futuro dei loro figli, accanto ad altre storie di chi vive ai margini e di chi non ha solo il corpo da donare.

 

Tutte queste persone si uniranno in una ‘comunione laica’, oltre il credo religioso, oltre le differenze di sesso e di razza. L’obiettivo è quello di approdare con umanità a mondi sconosciuti, per riuscire ad abbattere la paura e il pregiudizio ma soprattutto per conoscere e comprendere la realtà di questi mondi.

 

Ulteriori azioni intervalleranno la performance tra cui “Il Perdono Materno”ripreso dal documentario di Jiulius, “Il Maestro del Mare”, che vede protagonista un anziano italiano emigrato in Germania per sette anni, “Il Minacciato” di Kyrahm e “Nella Valigia c’è il Mare” di Julius Kaiser.

 

Kyrahm e Jiulius Kaiser hanno già realizzato con successo altre campagne sociali attraverso le performances “Azione col sangue” per promuovere la donazione di sangue e “Il gioielliere” opera contro la violenza verso il sesso femminile ed ancora “Dentro/Fuori”, una performance dalla durata di 24 ore in cui Kyrahm si trovava in una cella di isolamento, una riflessione sulle condizioni dei detenuti in carcere.

John in (A)Mare
John in (A)Mare Conchiglie

 

 

Con “(A)mare Conchiglie”, quelle stesse conchiglie che calpestiamo distratti sulla spiaggia o che gridano il vento se vi poggiamo l’orecchio, ancora una volta le artiste mirano a scuotere le coscienze, decostruire gli stereotipi, combattere i pregiudizi, costruire alternative alla verità socialmente condivisa.

 

 

Redazione

Redazione

Related Posts

Sanremo 2023, Prof. Piero Barbanti del San Raffaele su Blanco: “genio e sregolatezza come Van Gogh e Maakovskij? Sì, ma fino ad un certo punto

9 Febbraio 2023
Terremoto in Turchia e Siria: i morti sono oltre 16.000

Terremoto in Turchia e Siria: i morti sono oltre 16.000

9 Febbraio 2023
Fedez contro Bignami e Fagnani contro Gratteri. Al Festival crescono le polemiche

Fedez contro Bignami e Fagnani contro Gratteri. Al Festival crescono le polemiche

9 Febbraio 2023

Successo per il Premio Internazionale 2023 “Comunicare l’Europa”

8 Febbraio 2023
Next Post
Lega Pro: colpaccio Lupa Roma, arriva Gaetano D’Agostino dal Benevento

Lega Pro: colpaccio Lupa Roma, arriva Gaetano D'Agostino dal Benevento

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.