• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Expo Milano 2015, settimana del Prosciutto di Parma DOP

A Piazza Beretta 1812 la tradizione sfida l’innovazione

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
17 Agosto 2015
in Senza categoria
0
Expo Milano 2015, settimana del Prosciutto di Parma DOP
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

20150717_204353Questa settimana l’inconfondibile dolcezza parmense, eccellenza che fa  grande il nome dell’Italia  in tutto il mondo, sarà protagonista assoluta dei cooking show in Piazza Beretta 1812@Expo2015. Sarà una sfida appassionante tra innovazione e tradizione a “ colpi di ricetta”  con un programma appassionante e  ricco di eventi:

martedì 18 agosto  ore 19.30 (replica ore 21.00) “La giostra dei sapori” con  la cesarina parmense  Maria Cristina Ugolotti  che presenterà  la Rosa di Parma, piatto simbolo della città, nel quale Prosciutto di Parma DOP, vino Lambrusco e Parmigiano avvolti in un tenero filetto di manzo riuniscono in un boccone tutti i profumi e i sapori dell’Emilia.

Prosciutti di Parma
Prosciutti di Parma

La Food blogger genovese, Silvia Leoncini –  sfiderà la  concorrente emiliana con un piatto tipico della sua terra, la focaccia genovese con crescenza, in un felice e insolito matrimonio con i sapori parmensi nelle sue “Focaccine di pasta matta ripiene di crescenza e Prosciutto di Parma DOP su letto di rucola, pomodorini e pesto genovese”, mentre il Mastro salumiere Beretta di Langhirano – Michele Calzamiglia, racconterà al Pubblico presente, storia e aneddoti sul Prosciutto di Parma DOP, con invitanti ed appetitose degustazioni “in purezza” .

Nomen Omen  “un nome un destino”  così  dicevano  gli antichi romani, e nel nome c’e’ il passato e la storia di ciò che sarà. Non è un caso che il Prosciutto di Parma D.O.P. (  “pàr-sùt”, cioè “sembra asciutto” in dialetto parmense) affronti una lavorazione di ben 12 mesi, prima di essere marchiato  della  “corona ducale” dall’Istituto di Parma Qualità,  e che faccia derivare il suo nome dalla parola latina Perex Suctum  ( letteralmente : prosciugato), che sta ad indicare la lunga stagionatura alla quale deve essere sottoposto il prosciutto, vero e proprio ambasciatore del made in Italy,  prima di essere gustato ed assaporato.

Tradizione vs innovazione: chi vincerà la sfida? Al pubblico il compito di decretare la vittoria finale.

Venerdì 21 agosto  h. 19.30-22.30, il consueto  Aperitivo in Musica.

Per ulteriori informazioni: www.fratelliberetta.com; www.fratelliberetta.com/it/home/eventi; www.facebook.com/piazzaberetta1812; www.expo2015.org;

di Daniela Paties Montagner

Parma DOP
Parma DOP

parma dop 1

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023

Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

2 Ottobre 2023

Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

2 Ottobre 2023
Next Post
Champions League: Keita stratosferico, la Lazio passa 1-0 contro il Leverkusen

Champions League: Keita stratosferico, la Lazio passa 1-0 contro il Leverkusen

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.