• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Francesco D’Alessandro ci svela il mondo dei DRONI

Droni nel campo dell'edilizia: pro, contro, informazioni dettagliate e tanto altro ancora

Redazione by Redazione
24 Settembre 2015
in Senza categoria
0
Francesco D’Alessandro ci svela il mondo dei DRONI
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Francesco D’Alessandro, fondatore della società Drone World, pubblica un manuale sul mondo dei droni dal titolo I droni in edilizia: Manuale tecnico per l’utilizzo, la programmazione e l’impiego nel settore edile edito da GRAFILL.

Il manuale è incentrato sull’uso dei droni in edilizia, degli svariati usi in un cantiere edile, del trasporto dei materiali, dei rilievi e dell’aerofotogrammetria, telerilevamenti, rilievi con termocamera, analisi dei dissesti idrogeologici, impiego per la valutazione dei danni e perizie ed ispezioni in luoghi difficilmente accessibili come ponti, viadotti e linee elettriche.

È un manuale tecnico da avere per confrontare, consultare o approfondire i diversi utilizzi dello stesso drone, nel campo dell’edilizia.

Tanti gli argomenti esaminati, racchiusi in capitoli ben organizzati: storia dei droni, evoluzione della normativa, architetture dei droni, caratteristiche tecniche, sicurezza, impiego, fotografia, perizie, opere in 3D e tantissimo altro ancora. A concludere un bel libro troverete il software e le suddette spiegazioni.

Intervistato per l’occasione, ecco cosa racconta:

Come nasce l’interesse per i droni?

droneDa mio fratello Fabio che un bel giorno mi manda un sms con la foto di un drone in vendita in una famosa catena commerciale. Da li prima la curiosità, poi il pensiero di utilizzarlo come mezzo per effettuare riprese durante eventi e manifestazioni sportive. Poi questo interesse nel giro di qualche giorno è maturato da oggetto tecnologico in se che stimola la curiosità e che rappresenta movimento e azione alla possibile risoluzione di tutta una serie di problematiche in diversi ambiti grazie al suo corretto utilizzo. Ed in effetti il tempo ci ha dato ragione: l’unico limite all’utilizzo del drone a sta nella fantasia …e nella normativa ovviamente. A quel sms ho risposto con un altro sms in maniera laconico: ”compriamolo” e … non l’avessi mai fatto, eccomi qua ☺

I droni in edilizia: quando hai capito che dovevi scrivere questo libro?

Quando mi ha chiamato il mio editore chiedendomi di farlo. E poi ne ho capito effettivamente l’importanza man mano che scrivevo e che non riuscivo più ad avere un freno. Le informazioni erano tante e le nuove idee di impiego pure.

È possibile costruire un drone con materiali domestici?

E’ possibile costruirselo da soli si ma non proprio con materiali domestici. Bisogna inoltre ricordare che tutti i componenti utilizzati devono esser certificati così come certificati devono essere i droni realizzati.

Leggi il mio libro perché…

Schermata 2015-07-07 alle 21.09.10Puoi prendere spunto per utilizzare il drone al meglio delle sue potenzialità, puoi approfondirne la storia e il principio di funzionamento con i dettagli di costruzione, perché ti aggiorni, perché potrebbe servirti da spunto per il tuo business e perché è bello e semplice da leggere.

Progetti futuri?

Questo libro lo stiamo traducendo in inglese per esser presentato alla prossima Fiera Internazionale dei Droni l’11 e 12 dicembre a Los Angeles durante il quale presenteremo un progetto realmente innovativo e del quale al momento non posso parlare – un grazie particolare infatti ad un editore USA che ci ha chiesto di farlo e che si occuperà della distribuzione nel mercato americano. Inoltre stiamo lavorando al progetto smart city.

 

I droni in edilizia, di Francesco D’Alessandro, prezzo di copertina 25 euro.

https://www.grafill.it/libri/francesco-d-alessandro/i-droni-in-edilizia_88-8207-783-9.html

 

I contatti della Blogger Eleonora Marsella:

Email- Eleonora.marsella@libero.it

Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella

 

 

 

 

Redazione

Redazione

Related Posts

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023

La Camera dice sì all’equo compenso, ingegneri di Roma: “Grande traguardo”

27 Gennaio 2023
Next Post

Tragedia Salini: e se l’avessero ammazzato?

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.