• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 30 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

    “Fare anima”

    “Fare anima”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Augenblick – L’istante del possibile varca la soglia del tempo

Successo Immersive Theatre al Teatro Studio Uno, cooprodotto Amaranta/Orma Fluens. Repliche da martedì 13 ottobre a domenica 18

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
11 Ottobre 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Dopo il successo di queste settimane al Teatro Studio Uno, in via Francesco Baracca n.52, viene prorogato fino al 18 ottobre Augenblick – L’istante del possibile, l’esperienza immersiva della compagnia Amaranta/Orma Fluens, che a grande richiesta aggiunge una nuova settimana di repliche da martedì 13  ottobre fino a domenica 18.

Augenblick - l'istante del possibile_Teatro Studio Uno_ 1-18 ottobre 2015 (2)Augenblick è un varco nel tempo. Un tempo passato, un tempo di guerra. Ispirato al libro incompiuto di Renè Daumal “Il monte analogo”, offre allo spettatore una trama intrigante e complessa,  rivelata dalle storie di un gruppo di avventurieri dello spirito riuniti per ritrovare l’esploratore  scomparso Pierre Sogol.

Tanti percorsi narrativi, distinti ma intrecciati, che lo spettatore “immerso” nella performance può decidere di seguire, cercando, esplorando e perdendosi tra le innumerevoli strade da percorrere.

L’Immersive Theatre,  nuova tipologia di performance, in continuità con altre forme di teatro (Promenade, teatro sensoriale, teatro partecipativo, teatro per singolo spettatore, site-specific performance), oltre a restituire un ruolo attivo e partecipe allo spettatore, richiede nello stesso tempo un impegno diverso per gli attori/performer chiamati a ricreare, ogni volta, una relazione multisensoriale, stimolando tutti i sensi, nel tentativo di dare vita alle molteplici interazioni tra performer e fruitore.

Augenblick_Teatro Studio Uno_1-18 ottobre 2015_1 (2)Per conoscere più da vicino questa nuova forma di teatro, la compagnia AmarantaTeatro/OrmaFluens, in esclusiva nel set di Augenblick, propone Sabato 17 (h 10-18) e Domenica 18 Ottobre (h 10-14) il Workshop “Anblick: L’azione nel TeatroImmersivo”, rivolto a danzatori ed attori professionisti con almeno due anni di esperienza, a cui verrà data la possibilità di sperimentare – sul set dello spettacolo –  i meccanismi base dell’immersive theatre attraverso il lavoro intensivo con il regista e la compagnia dello spettacolo.

Appuntamento, quindi, con Augenblick fino a domenica 18 ottobre per vivere  un viaggio unico nell’istante del possibile, una riflessione sul tempo che scorre come scalata alpina alla ricerca dei propri desideri, attraverso un’eccezionale esperienza assolutamente da non perdere.

Maria Anna Chimenti

AUGENBLICK – L’istante del possibile

Prorogato fino al 18 ottobre

Un’esperienza immersiva

cooprodotta da Amaranta/Orma Fluens – Teatro Studio Uno

 

Drammaturgia: Emiliano Loria, Riccardo Brunetti

Allestimento: Amaranta/Orma Fluens

Performer: Adriana Gallo, Adriano Saleri, Alfredo Pagliuca, Anna Maria Avella, Carolina Bevilacqua, Chiara Capitani, Elisa Poggelli, Emiliano Trimarco, Mario Migliucci, Paola Caprioli, Paola Scozzafava, Riccardo Brunetti, Sandra Albanese, Sebastiano Valentini, Silvia Ferrante, Ursula Mainardi, Valeria Marinetti,

Foto: Luisa Fabriziani

Tecnica: Cristiano Milasi

Costruzioni Speciali: Leonardo Mian

Strategie di Comunicazione: Amaranta

Webmaster: Alfredo Pagliuca

Social Networks: Paola Scozzafava

Illustrazioni: Eugenio Sicomoro

Fotoritocco: Luca Iuliano, Paolo Scarfone

Staff: Fabiana Reale Felice David Ascanio Modena Altieri

Con l’insostituibile supporto di: famiglia Ferrante/Chiarolanza, famiglia Amoruso/Sbordoni Angelotti, famiglia Toscani, Irina Mian

Regia: Riccardo Brunetti

 

Acquisto biglietti on line:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-augenblick-listante-del-possibile-teatro-immersivo-18507815374

Info e prenotazioni Workshop:

mail amaranta.teatro@gmail.com oppure tel. 328 4374646 entro e non oltre Giovedì 15 Ottobre

 

Teatro Studio Uno, Via Francesco Baracca, 52

 (Torpignattara). Ingr. 15 euro. Ingresso Premium 25 euro
Martedì – Sabato ore 21.00, Domenica ore 18.00

Per info: 3494356219- 3283546847

www.teatrostudiouno.com –  info.teatrostudiouno@gmail.com  – press.teatrostudiouno@gmail.com

 

Si ringrazia l’Ufficio Stampa, nella persona di Eleonora Turco

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Related Posts

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023

Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

30 Gennaio 2023
Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

30 Gennaio 2023
Next Post

Roma e Milano, Berlusconi: “Servono sindaci-manager”

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.