• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il treno per la felicità di Michael Floris

Un esordio interessante nel mondo editoriale di un ingegnere giovanissimo

Redazione by Redazione
19 Ottobre 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Michael Floris, classe 1987, ingegnere, esordisce con il romanzo Il treno per la felicità.

163 Pagine di una storia che si divora nel cuore di una notte, a mio dire: trama interessante, scrittura fluida, dialoghi con la giusta personalità. michael

L’ambientazione e la conoscenza approfondita della città di Torino è il fiore all’occhiello della storia scritta da Michael Floris: il protagonista è Giovanni, un giovane che vive a Torino dal fratello maggiore, due donne lo accompagneranno nel libro ed un lavoro da lavapiatti, nonostante lui sia un architetto, farà da colonna portante ad una storia che ha qualcosa di….realistico.

Determinazione, pazienza e gioventù: le tre parole chiave del romanzo Il treno per la felicità di Michael Floris, intervistato per l’occasione ecco cosa racconta:

Come nasce Il treno per la felicità?

Il treno per la felicità nasce quasi per caso. Dopo la laurea ho cominciato a scrivere una storia. Ogni volta ne aggiungevo un pezzo. Una mia carissima amica, dopo averlo letto per intero, mi ha esortato a migliorare il racconto, perché ci vedeva qualcosa di speciale. Io all’inizio ero titubante, ma poi, leggendolo e rileggendolo, mi sono convinto di potergli dare una dimensione. Così ci ho messo anima e corpo, ed ecco qui il risultato!

Ambientazione Torinese, perché questa scelta?

Torino è una città fantastica. E’ romantica e così elegante. Fin dal primo giorno che ho messo piede in questa città mi sono detto: “Voglio ambientare una storia d’amore qui”.

Leggi il mio libro perché…

Io penso che questa possa essere la storia nella quale tutti i giovani italiani si cover_trenopossono immedesimare. Tutti possono essere Giovanni. Il libro, oltre a denunciare tematiche molto attuali, come la disoccupazione giovanile e le differenze di religione, dà un messaggio molto chiaro, cioè che bisogna combattere per ciò in cui si crede, fino alla fine.

Progetti futuri?

Attualmente sto scrivendo un altro romanzo, ma non escludo che più avanti possa esserci la possibilità di pubblicare il seguito de “il treno per la felicità”. Per il resto, continuerò a scrivere per condividere con voi i miei racconti, tramite il mio blog. E poi sognare… perché sognare non costa niente.

 

Michael Floris, Il treno per la felicità, al seguente link: http://www.amazon.it/Il-treno-felicit%C3%A0-Michael-Floris/dp/8891176303/ref=tmm_pap_title_0?ie=UTF8&qid=1444322931&sr=8-1

 

I contatti della blogger Eleonora Marsella:

Email- ilblogdieleonoramarsella@gmail.com

Pagina Fb: Il blog di Eleonora Marsella

Redazione

Redazione

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post

L'amaro Medio Oriente di Ernesto Marzano

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.