• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al Teatro Quirino, cahiers de doléances per eleggere e sostenere la Cultura

Comitato e prima nazionale manifestazione a difesa spettacolo dal vivo in risposta all'algoritmo e ai parametri FUS del MiBACT

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
26 Ottobre 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è conclusa intorno alle 15.oo di oggi la Manifestazione per la Difesa dello Spettacolo dal Vivo, con l’apertura dei lavori verso le ore 12, in via delle Vergini 7, nei locali del Teatro Quirino a Roma. Tutto il mondo dello Spettacolo dal Vivo è intervenuto: per la Prosa dai Teatri Stabili ai Circuiti regionali alla Sperimentazione, per la Musica dalla Concertistica ai Festival, dai Complessi Strumentali alla Promozione, ai Cori e alle Bande e ancora la Danza, i Circhi e lo spettacolo viaggiante. Tutti, sia enti finanziati che non, sia chi è stato penalizzato che chi è stato privilegiato dal computo-giudizio delle Commissioni Consultive preposte alla formulazione del FUS in base ai criteri qualitativi del nuovo Decreto del 1 Luglio 2014. 

L’ouverture è di Geppy Gleijeses:«Non è uno sfogatoio nè un attacco al ministro Franceschini, ma una giornata di confronto che vuole essere propedeutica a modifiche ed emendamenti dopo l’applicazione dei criteri attuativi del D.M. 1 Luglio 2014, attraverso il quale il MiBACT intendeva razionalizzare il sostegno alle attività di Spettacolo dal Vivo, ma che ha disatteso ogni aspettativa.»

logo comitato a difesa dello spettacolo del vivoI numerosi interventi sono stati moderati dall’Ad del Quirino Rosario Coppolino. A salire sul palco Giovanna Manci e Valerio Vicari, rappresentanti della sezione Musica, Angelo Longoni, rappresentante degli Autori, il prof. Gianfranco Bartalotta, della cattedra di Storia del Teatro e dello Spettacolo, Scienze della Formazione Università Roma Tre, l’avvocato Marco Orlando per gli aspetti legali relativi alla corretta applicazione delle norme previste in materia di Fondo Unico per lo Spettacolo da Vivo, e Fabio Benigni in rappresentanza delle sigle sindacali CGIL SLC, FISTEL CISL, UIL.

Poche tre ore per esplicitare il dissenso delle imprese e degli operatori di settore riunitisi per evitare che il sipario cali su tutte le rappresentazioni dal vivo del Paese dopo gli ennesimi tagli al Fondo Unico per lo Spettacolo che ha comportato esoneri per indegnità. Esclusioni eccellenti e incongruenze lapalissiane. Sicuramente, il ministro Franceschini e il direttore generale dello Spettacolo dal Vivo Salvo Nastasi hanno consentito di rimediare ad anni di immobilismo e di sterile conservazione ma probabilmente lo strumento che ha valutato le candidature necessita di criteri non solo matematici. Geppy Gleijeses, continua la lettura del comunicato stampa del comitato:«non può essere il sacrificio di alcuni lo strumento con cui si dimostra che il sistema previsto dal decreto funziona e che i conti tornano. Chi opera nelle associazioni teatrali e musicali lo fa per amore dell’Arte e per diffondere la Cultura in tutto il Paese. Ognuno di noi sa che i fondi assegnati a queste istituzioni sono moltiplicatori di crescita, ognuno di noi è al corrente dei numerosissimi ricorsi al Tar tra Musica e Prosa, delle dimissioni di un componente della Commissione Musica e delle interrogazioni parlamentari al Ministro.».

Tre ore in un clima solidale e pragmatico mai polemico, in cui si è ribadita la volontà di fare gruppo, di coordinarsi, di rimanere uniti e coesi per non far sparire nel nulla quelle centinaia di organismi, ossatura del sistema culturale italiano.

A tal proposito, sono in programma ulteriori riunioni per pianificare opzioni e proposte risolutive da comunicare al Ministero dei Beni Culturali. Questa sera, in seconda serata, a Linea Notte su Rai3 è già prevista la partecipazione di Geppy Gleijeses, direttore artistico del Teatro Quirino, per continuare a trattare il tema dell’incontro odierno e «costringere mediaticamente ad avere delle risposte sulla ridistribuzione delle risorse dagli organi preposti.».

Maria Anna Chimenti

 

 

 

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Related Posts

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

20 Luglio 2025
Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

20 Luglio 2025
Il Segreto di Lilì Marleen

Il Segreto di Lilì Marleen

19 Luglio 2025
Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

19 Luglio 2025
Next Post

Under 18: il Basket Academy perde in trasferta contro la Pallacanestro Sora

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.