• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

All’Anfitrione va in scena la nuova stagione teatrale

Nello storico stabile romano si inizia con una manifestazione che vede protagoniste le compagnie amatoriali

Andrea Ardone by Andrea Ardone
2 Novembre 2015
in Senza categoria
0
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Teatro amatoriale come fratello minore e meno nobile di quello professionistico. Questa erronea idea è cementata nella mente di molti, basata sulla percezione che si ha del termine “amatoriale”,  visto come sinonimo di carenza di mezzi e professionalità. Partendo dal presupposto di rovesciare questo luogo comune, è nata l’idea di ospitare in uno dei più prestigiosi teatri romani diversi eventi e rassegne che possano mettere al centro proprio quella forma teatrale basata unicamente sulla passanfitrionefotoione dei propri interpreti, ovvero le stesse compagnie amatoriali. L’idea è partita da Sergio Ammirata e Patrizia Parisi, storici padroni di casa del teatro Anfitrione, struttura situata nel quartiere Aventino da sempre centro culturale fondamentale per la zona di appartenenza e per la città tutta. I due pluripremiati attori hanno affidato l’impresa all’associazione culturale Baracca e burattini, nella persona di Giovanni Caraccio in veste di direttore artistico, che si è assunta l’onere di scegliere nel vasto panorama romano le più meritevoli compagnie  in grado di dare lustro alla manifestazione.

Il cartellone relativo al periodo settembre-dicembre 2015, che va ad inserirsi nella stagione teatrale 2015/2016 del teatro, presenta opere molto diverse fra loro, in grado di raggiungere i più variegati tipi di pubblico. Si spazia dal teatro napoletano al musical, dal dramma alla commedia, toccando la totalità delle corde di un’arte in grado di suscitare emozioni molto differenti fra loro, tutte egualmente potenti.  Ad opere di autori che fanno parte stabile dell’olimpo dell’arte (un nome su tutti: l’immortale Edoardo de Filippo) si affiancano spettacoli inediti e rivisitazioni, creando un amalgama perfettamente coerente, in grado di soddisfare i palati più diversi. Il tutto è patrocinato dal comitato della regione Lazio della FITA, una delle federazioni di teatro amatoriale più importanti del nostro paese.

s.ammirata_p.parisi_001
Patrizia Parisi e Sergio Ammirata

La manifestazione è stata inaugurata da Sister Act, per la regia di Leonardo Vacca, il 2 ottobre, e terminerà il 13 dicembre con uno degli spettacoli più famosi del teatro napoletano, Filumena Marturano, diretto da Iolanda Zanfrisco. Nel mezzo possiamo trovare Lo scopone scientifico, adattamento del celeberrimo film di Luigi Comencini, Jammo tutti carcerati, portata in scena proprio dalla compagnia del direttore artistico ed Ascendente Cancro, unico spettacolo inedito in cartellone. A questi si affianca la commedia Serate irresistibili, cui prendono parte Sergio Ammirata (nelle vesti sia di regista che di attore) e Patrizia Parisi, che va ad inserirsi nell’ottica di stretta collaborazione tra la compagnia stabile del teatro e la compagnia Baracca e burattini, di cui abbiamo parlato in precedenza.

 

Ad oggi siamo al giro di boa di questa manifestazione ed i risultati in termini di pubblico e di critica sono più che positivi. Quello che l’organizzazione si era prefissata come obiettivo primario, ovvero l’abbattimento delle barriere concettuali fra teatro professionistico e teatro amatoriale, è stato già ampiamente raggiunto. La valorizzazione dei luoghi di cultura è importantissima per una città come Roma, e questo è solamente uno dei tanti esempi possibili su come ci si stia muovendo in tal senso.

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Related Posts

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

18 Luglio 2025
Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Next Post

E' in onda la terza puntata di 'NERO' su TRTV.IT

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.