
È iniziata ieri sera la più grande manifestazione italiana dedicata al mondo delle fiction.
Il Roma Fiction Fest sbocciato nel lontano 2007, nasce con lo scopo di promuovere il prodotto italiano e internazionale presso i buyer e i direttori dei palinsesti televisivi di tutto il mondo.
La grande novità di quest’anno è indubbiamente la location. La nuova gestione coordinata da Piera Detassis, subentrata a Carlo Freccero, ha optato per il ritorno alle origini nel quartiere Prati, dopo tanti anni di presenza all’Auditorium Parco della Musica. Allestita al Cinema Adriano una coloratissima coreografia arancio e blu, con tutti i titoli che verranno proiettati nelle cinque serate della manifestazione.

L’inaugurazione della nona edizione è andata in scena alle ore 21 presso l’Auditorium della Conciliazione, con la presentazione dell’opera fuori concorso “Lea”, scritta e diretta da Marco Tullio Giordana.
Numerose star al red carpet di apertura a partire dalla giovanissima madrina 21enne Simona Tabasco, insieme al cast di “Lea” e gli altri ospiti, Fabio Troiano, Giulio Scarpati, Antonio Catania, Massimo Wertmuller, Elisabetta Pellini e la giuria presidiata da Geppi Cucciari, Giancarlo de Cataldo, Gloria Satta, Stefano Disegni e il presidente Steven Van Zandt.
Questa sera invece alle ore 20 spazio al celebre premio Telegatto 2015, seguito dai titoli internazionali, Follow The Money, Call My Agent, Versailles, Glitch e Acquitted.


Articolo di Alberto Fuschi