• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Jean Christophe Casalini pubblica Otto- Luce e ombra

Il romanzo si rivela fin da subito molto intrigante, lo stile dell’autore accattivante e magnetico .

Redazione by Redazione
24 Novembre 2015
in Senza categoria
0
Jean Christophe Casalini pubblica Otto- Luce e ombra
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Jean Christophe Casalini, scrittore milanese di origini francesi e danesi, pubblica il suo romanzo “OTTO, Luce e ombra” edito da Vertigo.

Il romanzo si rivela fin da subito molto intrigante, lo stile dell’autore accattivante e magnetico .

Otto, il giovane protagonista, è un aspirante mago dal passato tragico e dal futuro incerto, che insieme alla sua fidanzata e amica di sempre Anna, cerca la via per il successo. I continui fallimenti e le pressioni da parte di tutti spingono Otto sull’orlo di un’apparente follia e lo portano alla rottura definitiva con la sua amata fidanzata. Per giovane di Mestre è la fine… eppure nulla nel libro di Jean Christophe Casalini è come sembra; Otto si troverà davanti a delle scelte, che cambieranno per sempre il suo futuro e quello di molte altre persone.

Un turbinio di colpi di scena, intrighi, eros, sulla scia di violenza segnata dal sottile confine tra bene e male, tra luce e ombra, tra realtà e finzione… un viaggio nelle parti più oscure del desiderio umano che travolge e trasporta il lettore nel mondo scintillante dell’invincibile mago Otto.

Una lettura piacevole, coinvolgente, sorprendente; un libro da assaporare in una notte, tutto d’un fiato…certamente un bel regalo di Natale.

Come nasce il libro?

ottoOtto è nato in un momento molto particolare della mia vita, attraversata da un grande cambiamento. Non mi sono mai fermato, mi sono sempre messo in gioco. Raggiunto ogni volta il personale potenziale in un campo professionale, ho poi sentito l’esigenza di perlustrare altre forme espressive. Se in passato era per motivi meramente edonistici e utilitaristici del mio ego, oggi assecondo un personale ed umile egotismo. Uscivo dalla mia avventura di Sound Designer, trasmessa ora ad altri, per lanciarmi nella produzione multimediale, intesa come la fusione di tutte le mie esperienze artistiche del passato. Scrivere Otto – Luce e Ombra è il complemento del fronte espressivo attuale che vado provando.

 

Il libro è ricco di richiami al mondo scientifico, fisico e chimico; da dove nasce questa concezione “matematica” della realtà?

Ho una grande passione per tutto quello che ripercorre all’indietro lo scomponimento delle leggi universali nel tentativo di giungere alla verità. Avrei voluto studiare fisica nucleare, ma nel dover prendere delle scelte legate al tempo a nostra disposizione su questo pianeta, ho preferito seguire la vocazione verso l’Arte. Resto sempre un esploratore perché ho deciso di solleticare la mia anima con le varie attività artistiche umane cercando di portarle avanti al meglio che posso. Lo studio della materia sarà la curiosità del mio viaggio a seguire, se me ne sarà data la possibilità.

Secondo lei ognuno di noi, come Otto, possiede due facce?

Ognuno di noi è composto da diversi ‘esseri’. Descrivere un uomo nel dualismo tra il bene e il male è riduttivo. Oltre a quello fisico materico con il quale interagiamo su questo pianeta, abbiamo quello del nostro ‘io’ e quello del nostro ego, ossia il ‘tu’ costruito. C’è chi ipotizza anche uno spirito etereo, ma qui entriamo nell’ambito del credo. Otto si manifesta con il proprio fisico come fosse l’unica rappresentazione della propria esistenza e ne subisce i limiti meccanici e termodinamici. Giunto al fallimento professionale, Otto accetta il compromesso con il proprio ego (il riflesso), e con il proprio ‘se’ (l’Ombra). Scomposto in varie unità, Otto ha così modo di esaltare le capacità delle singole individualità tenute in equilibrio; plasma la luce e l’ombra, e porta il pubblico a farsi adorare come fosse un dio incarnato. Tutto sarebbe andato per il meglio se Anna non fosse tornata. L’ego prende il sopravvento per soddisfare il proprio desiderio. L’amore diventa una forza dirompente che spinge Otto, così come spinge ogni terrestre ignaro e inconsapevole, nei suoi sentimenti più spregevoli fino all’epilogo inatteso che non descrivo per non rovinarvi la sorpresa.

Leggi il mio libro perché…

Perché è un romanzo non convenzionale scritto con coraggio. Porto il lettore ad odiare il personaggio principale per cercare una empatia con Anna. È grazie ai sensi della donna, che riusciamo a scoprire chi sia realmente Otto. E’ un libro che ha una chiave di lettura che va al di là del thriller di azione, già avvincente di per sé, soltanto per coloro che colgono nella successione degli eventi, la lotta con il proprio ego per ritrovare il proprio centro, ossia il vuoto ripulito da ogni artifizio umano per arrivare alla auspicata consapevolezza. Questo avviene attraverso l’Amore, inteso come la forza catartica in grado di metterci in dubbio.

Pensa che questo libro avrà un seguito?

Ho molti lettori che mi contattano per sapere se ci sarà un seguito perché il finale rimane aperto. Ho già strutturato la scaletta degli eventi con la quale sarò in grado di procedere speditamente con la narrazione. In questi mesi, però, sono impegnato nella definizione di un romanzo di fantascienza, genere che ho divorato sin da piccolo, con una ambientazione distopica a riprova del mio scrivere gotico, demoniaco, visionario.

Otto- Luce e ombra di Jean Christophe Casalini, al seguente link>> http://www.ottolightandshadow.com/

 

Si ringrazia per la collaborazione Letizia Fulli.

Redazione

Redazione

Related Posts

Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

30 Maggio 2023
Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

30 Maggio 2023
Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Next Post
Roma – Presentazione di “Leandra, storia di una vita”

Roma - Presentazione di “Leandra, storia di una vita”

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.