• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Occhiali digitali per curare l’occhio pigro nei bambini

Testati dall’Università dell’Indiana e presentati al Meeting annuale di Oftalmologia a Las Vegas, gli occhiali sono a cristalli liquidi e programmabili

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
30 Novembre 2015
in Senza categoria
0
Occhiali digitali per curare l’occhio pigro nei bambini
0
SHARES
61
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ambliopia Conosciuta come “occhio pigro”, l’ambliopia è un’alterazione della visione dello spazio che viene a manifestarsi inizialmente durante i primi anni di vita. Il termine deriva dal greco “ops” che significa visione e “amblyos” che significa ottusa, pigra. I bambini che ne sono affetti presentano un deficit dell’apparato visivo perché il cervello, non riuscendo a interpretare correttamente le informazioni che gli giungono, “disattiva” i segnali che provengono da un occhio.

Si verifica infatti quando un occhio è molto più miope dell’altro o ha problemi di strabismo, così si impigrisce lasciando fare tutto il lavoro all’altro occhio. Poiché questo avviene in età pediatrica in un periodo critico per lo sviluppo, se l’occhio pigro non viene corretto i danni alla visione diventano irreversibili.

Finora per far fronte a questa condizione in cui la funzione visiva di un occhio è ridotta o assente senza che ci siano stati danni oculari organici, si procede coprendo l’occhio sano con un cerotto o applicandovi gocce che impediscono la visione.
Presto invece sarà possibile fare a meno dei fastidiosi cerotti per coprire l’occhio o dei dolorosi e sgradevoli colliri che fanno impazzire tanti bambini e genitori.

L’occhio pigro si potrà curare con occhiali elettronici a cristalli liquidi programmabili, il cui uso per l’ambliopia nei bambini è stato promosso in una sperimentazione clinica e approvato dall’organo regolatorio sui farmaci statunitense, l’FDA.

Testati presso l’Indiana University, gli occhiali digitali sono stati presentati in occasione di “AAO 2015”, il 119° Meeting Annuale della American Academy of Ophthalmology che si è tenuto recentemente a Las Vegas.

L’occhio pigro per riprendersi deve infatti lavorare e spesso al fastidioso cerotto si aggiunge anche la necessità dell’occhiale per correggere la miopia.

Gli esperti hanno sviluppato gli occhiali elettronici Amblyz che sono a cristalli liquidi e sono in grado di occludere la visione da un occhio, quello sano, a intervalli di mezzo minuto.

Il paziente li indossa e l’occhiale fa il lavoro al posto del cerotto, impedendo a intervalli regolari la visione dell’occhio sano, facendo lavorare così quello pigro e contemporaneamente correggendo anche la miopia del bambino.

Confrontati con la cura standard col cerotto, che il bambino deve indossare per alcune ore al giorno, gli occhiali si sono rivelati di pari efficacia ma meglio sopportati e accettati dal piccolo paziente.

Se non corretta per tempo infatti l’ambliopia può causare la perdita della capacità visiva di uno o di entrambi gli occhi. Ciò significa che viene meno la visione binoculare, cioè la capacità di vedere in modo tridimensionale non riuscendo più ad apprezzare la profondità e le distanze degli oggetti.

Per un genitore è molto difficile accorgersi se uno dei due occhi veda meno, soprattutto quando non è presente uno strabismo. È indispensabile, quindi, che venga effettuata una visita medica oculistica già in età pediatrica, la prima entro i tre anni. Questo perché il modo migliore per affrontare l’ambliopia è prevenirla, cioè eliminare tutte le cause che possono provocarla.
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Related Posts

Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

4 Dicembre 2023

Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

4 Dicembre 2023

Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

4 Dicembre 2023
Giulia Cecchettin, la tormentata ricerca sui perché

Giulia Cecchettin, la tormentata ricerca sui perché

4 Dicembre 2023
Next Post
Sei in cerca di un thriller? Eccotelo servito!

Sei in cerca di un thriller? Eccotelo servito!

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.