• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma si prepara al grande party N.12 di “Fabrique du Cinema”

Dodicesimo numero e terzo anno di attività della rivista cartacea del nuovo cinema italiano, domani la festa al Macro La Pelanda

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
10 Dicembre 2015
in Senza categoria
0
Roma si prepara al grande party N.12 di “Fabrique du Cinema”
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

12289727_899870496762702_3531852677739802530_n

Venerdì 11 dicembre è il grande giorno per il giovane cinema italiano.

12295525_899871140095971_7784662666403292448_n
L’attore Alessandro Borghi in copertina

Fabrique du Cinema è la rivista distribuita trimestralmente in oltre 20 mila copie su tutto il territorio nazionale.
74 pagine a colori supportate da una funzionale piattaforma web, dedicate interamente al talento e alla freschezza del nuovo cinema.
Ogni 3 mesi, il progetto crossmediale organizza grandi eventi pubblici, che raccolgono migliaia di partecipanti, produzioni cinematografiche, proiezioni di cortometraggi e presentazione di film in uscita, un vero e proprio festival per amanti del cinema.
Domani sera, verrà festeggiato il terzo anno di attività con la presentazione del dodicesimo numero cartaceo.
Il “party N.12” si svolgerà nei suggestivi locali di Macro la Pelanda, nei pressi di Testaccio.
Un ricco programma che inizierà dalle 19 con la tavola rotonda Italian Comics e l’aperitivo DJ.
Alle 20.30 il concerto live di Hedy Lamarr, in attesa del momento clou, quando ci sarà la presentazione della rivista accompagnata dalla premiazione condotta dal regista Massimiliano Bruno per gli attori Miriam Leone, Alessandro Borghi, Piero Messina e Matteo Garrone.
Alle 22 invece, verranno presentati gli attesissimi cortometraggi, prima del concerto live della band Mokadelik, famoso gruppo musicale autore della colonna sonora di “Gomorra”.
Tra gli altri ospiti, ci sarà anche nella tavola rotonda Cinecomics condotta da Mauro Uzzeo, il regista Gabriele Mainetti per “Lo Chiamavano Jeeg Robot”, Ivan Silvestrini per “Monolith”, Vincenzo Alfieri per “Il Lato Oscuro” e Marco Pecchinino per “Saint Seiya”, senza dimenticare la grande musica dei dj set nello spazio esterno.
Non mancherà la partecipazione di Save The Children e le proiezioni dei film “Farfalle” di Lisa Ricciardi, “Black Comedy” di Luigi Pane, “Il Camerlengo” di Marco Castaldi, “Quando a Roma nevica” di Andrea Baroni e tanto altro ancora nella lunga notte firmata Fabrique.

Programma completo

ssss
I principali ospiti, Miriam Leone, Alessandro Borghi, Piero Messina e Matteo Garrone

Venerdì 11 Dicembre, Piazza Orazio Giustiniani (Roma Testaccio)

Macro la Pelanda, ingresso libero

Spazio Interno
ore 19.00 Tavola rotonda Italian Comics
ore 20.00 Aperitivo e Dj set
ore 20.30 concerto live Hedy Lamarr e presentazione official video
ore 21.30 presentazione della rivista Fabrique du Cinema
premiazione con Alessandro Borghi, Matteo Garrone, Miriam Leone, Piero Messina
Presentazione Cortinametraggio
ore 22.00 Presentazione Cortometraggi
ore 22.30 concerto live Mokadelic
ore 23.30 performace di danza Effetto Domino
ore 24.00 dj set Diego De Gregorio

Spazio Esterno
ore 20.30 dj set Visual and Sound di Ato
ore 24.00 dj set a cura di IED Roma Cinema & New Media – dipartimento di Sound Design con Gianpaolo Capobianco e Manuel Pasos
Alle 19.00 la Tavola rotonda Italian Cinecomic’s, interverranno tra gli altri i registi:
– Gabriele Mainetti per “Lo chiamavano Jeeg Robot”
– Ivan Silvestrini per “Monolith”
– Vincenzo Alfieri per “Il Lato Oscuro”
– Marco Pecchinino per “Saint Seiya”
A moderare la tavola l’esperto ci fumetto, cinema e televisione Mauro Uzzeo
Nell’ambito della collaborazione tra Fabrique du cinéma e il Roma Video Clip Award, sarà presentato “Perchè” il brano scritto da Alex Britti in occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne.

A presenziare il regista Ivano De Matteo e parte del cast del video, sarà premiato Federico Zampaglione.

Esposizioni nella navata

Save The Children, sarà esposta una mostra di scatti dei testimonial che hanno supportato la campagna “Every One” di Save the Children per dire basta alla mortalità infantile.

“Under Layers” è un progetto innovativo che unisce la street art di Alice Pasquini e la fotografia tridimensionale di Stefano Montesi, “una Druga nel Mondo” di Alessandra Alfieri.

Esposizioni negli Atelier

Livia Massaccesi con “Ritrattinals”, ritratti di musicisti italiani e stranieri realizzati per il progetto editoriale “This is Not a love song”.

Alessandra Egidi con “Flux, non un paesaggio puro ma surreale”
Federica Leone con “Fame da Bue”
Giacomo Spaconi con “Il secondo pianeta”
Matilde Solbiati con “Touch Me, Look at me, Listen”

Proiezioni film:
“Farfalle” di Lisa Riccardi
“Black Comedy” di Luigi Pane
“Il Camerlengo” di Marco Castaldi
“Quando a Roma nevica” di Andrea Baroni

Articolo di Alberto Fuschi

http://fabriqueducinema.com/

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

3 Febbraio 2023

Lazio – Ventura (UDC), Sanità: Regione male su screening tumorali, pazienti oncologici di serie B

3 Febbraio 2023
Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo con il duo Cavallari-Betti

Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo con il duo Cavallari-Betti

2 Febbraio 2023
Grande successo per la settima edizione del TEDxRoma intitolata “Third Self”

Grande successo per la settima edizione del TEDxRoma intitolata “Third Self”

2 Febbraio 2023
Next Post
Ci sentiamo cittadini metropolitani?

Ci sentiamo cittadini metropolitani?

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.