• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Uniti per Natale: musulmani, ebrei, cristiani e laici si scambiano un augurio di pace universale

" Canti, Musiche e Poesie Euro-Mediterranee”, concerto di Natale, presso il centro multimediale di UniNettuno a Roma

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
28 Dicembre 2015
in Senza categoria
0
Uniti per Natale: musulmani, ebrei, cristiani e laici si scambiano un augurio di pace universale
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

uninettunorchestra_MEDIUMRoma, 28 dicembre 2015 – Grande partecipazione la scorsa settimana in occasione dei tradizionali auguri  presso il centro Multimediale di UniNettuno , manifestazione organizzata dalla suddetta Università Telematica Internazionale , in partnership con le Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), l’Associazione dei Medici di Origine Straniera (AMSI) e il Movimento Uniti per Unire. Hanno  collaborato al progetto numerose Autorità e  rappresentanze delle Istituzioni, delle Autorità e delle Ambasciate straniere in Italia. Attorno al presepe, studenti e professori di UniNettuno si sono scambiati  un augurio di pace universale, dedicato al rispetto reciproco tra i popoli, le culture e le religioni. La serata è stata allietata dalle performance di UniNettuno World Orchestra & Beyond Borders Ensemble ed Oscar Trio, che hanno intrattenuto gli invitati con le più note canzoni di Natale riproposte in chiave araba ed europea, alternate a letture di poesie a cura dei poeti Luigia Paglia, Latif Al Saadi, Gerardo Vacana, Roberto Piperno, Dalila Hiaouil e Dona Amati, lette in lingua araba ed italiana. “Rivolgo il mio più sincero augurio di un sereno Natale a tutti i miei studenti, provenienti da 140 Paesi del mondo” – ha dichiarato Maria Amata Garito, Rettore dell’Università Telematica Internazionale UniNettuno- “E’ importante, soprattutto in questo difficile momento che stiamo attraversando, lanciare un messaggio di Pace. Il Natale è simbolo di unione, fratellanza e perdono, colonne portanti per la costruzione della pace”. Da parte sua, Foad Aodi, Presidente di Co-mai, Amsi, Uniti per Unire e Focal Point per l’Integrazione presso l’Agenzia dell’Onu UNAOC, ha sostenuto: “Parte da una delle piazze più importanti di Roma il nostro appello “#UnitiperNatale”, che si oppone con la via del dialogo a qualsiasi forma di pregiudizio e discriminazione culturale o religiosa. Quest’anno, la nascita del Profeta Maometto ricorre il 24 dicembre, proprio la vigilia di Natale. E’ una coincidenza molto significativa ed uno stimolo ulteriore al dialogo inter -culturale.”

In apertura del concerto, l’appello alla pace  dell’Ambasciatrice di Palestina in Italia Mai Alkaila: “Porto un messaggio di amore  da Gerusalemme: c’è bisogno di pace per superare i conflitti che lacerano il Medio Oriente”.

Seduto in sala, tra le numerose Autorità, l’Ammiraglio Giuseppe De Giorgi, Capo di Stato Maggiore della Marina Italiana, che ha dichiarato: << Il mio augurio è che il Mediterraneo possa tornare ad essere un mare di transito e di vita e che non lasci nessuno indietro. Con l’operazione “Mare Nostrum” prima, ed oggi con “Mare Sicuro”, abbiamo salvato più di 200.000 vite umane.>>

A seguire, l’intervento dell’On. Silvia Costa, Presidente della Commissione Cultura ed Istruzione del Parlamento Europeo:<<il Parlamento Europeo svilupperà da gennaio un programma dedicato al dialogo inter-religioso ed interculturale. Dobbiamo recuperare il senso della laicità, che significa imparare a conoscere e mettere a confronto la dimensione culturale e religiosa. Non può esistere politica estera se si tralascia questo aspetto fondamentale>>.

Conclude l’ evento l’Ambasciatore del Marocco in Italia Hassan Abouyoub: <<In questo momento di crisi internazionale dobbiamo ritrovare la fiducia nella capacità di recuperare la pace nel Mediterraneo. Spero che tutti gli sforzi compiuti dalla cooperazione internazionale in Iraq ed in Siria – prosegue – non siano vani. La strada è ardua, ma dobbiamo portare avanti con forza, attraverso la cultura, l’arte e la conoscenza, un messaggio di pace. >>Francesca Palumbo

.

 

 

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Related Posts

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Trump, l’ora più buia

Trump, l’ora più buia

22 Marzo 2023
Next Post
Isis: Anonymous sventa presunto attacco all’Italia

Isis: Anonymous sventa presunto attacco all'Italia

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.