• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Gros-Pietro presenta “Il nuovo ruolo delle banche per un nuovo modello di sviluppo”

Domani 15 gennaio alle ore 11 ai "Lincei" a via della Lungara a Roma, la conferenza con il presidente del Consiglio di Intesa San Paolo

Andrea Ardone by Andrea Ardone
14 Gennaio 2016
in Senza categoria
0
Gros-Pietro presenta “Il nuovo ruolo delle banche per un nuovo modello di sviluppo”
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
{9E08992770044A8A9D966EE7578F440E}_GrosPietro_Gian_Maria_(lapresse)
il Prof. Gian Maria Gros Pietro presidente del Consiglio di Intesa San Paolo

Negli ultimi anni si sta incrementando sempre più un cambiamento radicale nelle modalità in cui i cittadini italiani ed europei si rapportano agli istituti bancari. Basti pensare che nel periodo di riferimento che va dal 2010 al 2014, le filiali bancarie degli istituti europei appartenenti alla zona euro  sono diminuite del 13%. Per quello che riguarda il nostro paese, nei primi 9 mesi del 2015, il numero delle operazioni finanziarie effettuate attraverso dispositivi mobili ha fatto registrare un aumento del 29% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo a dimostrazione, qualora ce ne fosse bisogno, che negli ultimi anni l’home banking, ovvero la pratica che prevede l’adempimento delle operazioni bancarie senza che ci sia bisogno di recarsi fisicamente in una filiale, sta prendendo piede sempre di più. Il cliente si reca meno frequentemente in banca, perché preferisce eseguire operazioni da casa o con un terminale portatile, senza limiti di spazio e di tempo. Le ragioni che hanno portato a questa svolta nelle abitudini finanziare dei cittadini sono molteplici e facilmente intuibili, fra tutte la comodità di poter fare bonifici ed operazioni similari comodamente stando seduti in casa, davanti allo schermo del proprio smartphone o del computer, evitando, nella maggior parte dei casi, file ed attese. Il Prof. Gian Maria Gros Pietro, presidente del Consiglio di Intesa San Paolo, parlerà proprio di questo e degli sviluppi futuri che, presumibilmente, proseguiranno sempre più su questa onda, nella conferenza su “Digitalizzazione, innovazione e relazione, il nuovo ruolo delle banche per un nuovo modello di sviluppo” che  si terrà domani 15 gennaio alle ore 11 ai Lincei, in via della Lungara 10, a Roma. Tuttavia si parlerà anche di come queste nuove tendenze digitali non porteranno alla messa da parte delle filiali, dove il cliente cerca servizi di più alto livello, ma piuttosto di come questi due modelli debbano essere sviluppati parallelamente, in maniera complementare, rendendo l’esperienza del cliente il più fruibile possibile, andando incontro ad ogni sua esigenza. In pratica le banche dovranno adattarsi al nuovo modello di sviluppo, con un occhio al digitale ed un altro alla tradizione. Nel caso delle imprese, la banca dovrà essere in grado di aiutarle a realizzare le loro innovazioni, nel caso delle famiglie, una missione delle banche dovrà essere quella di aumentarne il grado di educazione finanziaria, per metterle in grado di valutare con maggiore autonomia le proprie convenienze. In questo periodo di grande espansione dell’esperienza digitale, è normale assistere ad un adeguamento a tale evoluzione anche di istituzioni da sempre ritenute “tradizionaliste” come possono essere, appunto, gli istituti di credito. Finalmente anche in Italia si sta assistendo ad un allineamento – francamente obbligatorio – a quella che già da diversi anni è la direzione intrapresa dalla maggior parte d’Europa. I risultati finora sono molto incoraggianti e, ad oggi, sono davvero poche le operazioni che non possono essere effettuate da remoto. Anche quella porzione di popolazione che, in linea generale, potrebbe essere vista come più restia a cambiare le proprie abitudini, sta pian piano educandosi a quello che sarà, senza ombra di dubbio, il futuro. Tradizione ed innovazione a braccetto, dunque, per un modello di sviluppo che possa garantire la stessa efficienza dei servizi con una comodità sempre maggiore, coinvolgendo tutta la popolazione.

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
Claudia Bellocchi (Lega Nord): «Donne non abbassiamo la guardia»

Claudia Bellocchi (Lega Nord): «Donne non abbassiamo la guardia»

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.