• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 7 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Controlli dei Vigili per contrastare illegalità, incuria igienica e degrado

Senza tregua alla Piramide. Provvedimenti di chiusura e sanzioni a Campo de'Fiori. Fermi, sequestri e multe a Termini

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
19 Gennaio 2016
in Senza categoria
0
Controlli dei Vigili per contrastare illegalità, incuria igienica e degrado
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Image00001 (2)Nella mattinata di oggi, agenti dei gruppi GSSU e Monteverde della Polizia Locale sono intervenuti al mercatino abusivo di via delle Cave Ardeatine sequestrando notevoli quantità di ciarpame a venditori improvvisati, merce per lo più proveniente da rifiuti. Per scoraggiare ulteriori tentativi di insediamento, i vigili sono intervenuti più volte. Questo modo di operare si è reso necessario dal fatto che molti venditori, dapprima fuggiti via, tornavano spesso sul posto, certi di non ricevere più visite: per loro non c’è stata tregua. Sono stati anche lasciati dei presidi fissi sul posto. Gli interventi, voluti dal Commissario Straordinario Francesco Paolo Tronca mirati al ripristino del decoro, hanno permesso di effettuare 18 sequestri, di cui 4 destinati a persone identificate e sanzionate. Si stima che i mezzi dell’AMA, abbiano convogliato a discarica almeno 1 tonnellata e mezza di ciarpame. Nei prossimi giorni sono previsti altri interventi.

ristorantiSolo il personale del gruppo GSSU della Polizia di Roma Capitale è intervenuto assieme ad ispettori della ASL in zona Campo de’ Fiori – per accurati controlli sulle attività di somministrazione – e ha proseguito l’attività volta al contrasto del degrado nell’area della Stazione Termini. Due degli esercenti controllati a Campo de’ Fiori, in particolare due ristoranti, sono risultati non in regola per gravi inadempienze legate all’igiene dei locali: tutti presentavano sporcizia diffusa nei locali e nei magazzini. In uno dei due ristoranti sono state trovate anche larve e insetti infestanti (blatte). Alle due attività sono stati immediatamente notificati provvedimenti di chiusura, oltre a pesanti sanzioni. Questi controlli mirati alla verifica delle autorizzazioni, al pagamento dei tributi locali e al controllo dei necessari requisiti igienici, tutelano il consumatore.

Image00004Sempre personale del gruppo GSSU, anche moto-montato, ha pattugliato tutte le strade nell’area della stazione: via Gioberti, via Giolitti, Piazza dei Cinquecento via Marsala e limitrofe. Sono stati fermati e sanzionati diversi venditori abusivi, ai quali è stata sequestrata la merce. L’attività ha portato alla fine a circa un migliaio di articoli sequestrati: foulard, cover per cellulari, bastoni per selfie, sciarpe e cappelli. Molta della merce è stata rinvenuta all’interno di buste di plastica, nascoste dai venditori sotto le automobili parcheggiate. Nella zona, i controlli continueranno anche nei prossimi giorni.

Maria Anna Chimenti

 

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Related Posts

Di Nicola denuncia gli effetti dell’inquinamento sulla salute dei cittadini

7 Febbraio 2023

Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

7 Febbraio 2023

Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

7 Febbraio 2023
La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

7 Febbraio 2023
Next Post
Scuolambiente, I.C. Ilaria Alpi Ladispoli: Torre Flavia, un Tesoro da valorizzare

Scuolambiente, I.C. Ilaria Alpi Ladispoli: Torre Flavia, un Tesoro da valorizzare

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.