• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    Jacomagic incanta anche il Colosseo

    Chiara Muti firma la regia de “I Puritani” in scena al Teatro Massimo Bellini di Catania

    Al Teatro Anfitrione di Roma va in scena “Paura d’amare”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa: la nuova icona sportiva svelata a Mandello

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Problemi uditivi in aumento soprattutto tra i giovani

Rumore eccessivo, abuso di alcol, farmaci, fumo, colesterolo alto, trigliceridi e diabete principali cause di sordità

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
27 Gennaio 2016
in Senza categoria
0
Problemi uditivi in aumento soprattutto tra i giovani
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

dott.ssaDa quanto emerge da uno studio condotto dalla società Anovum, specializzata in indagini di mercato, un italiano su dieci ha un problema di udito che può andare da una lieve riduzione uditiva,  a  una vera e propria sordità.

Di questo si è discusso recentemente a Roma nell’ambito del convegno organizzato dall’azienda Widex  che ha visto la partecipazione di numerosi  professionisti del settore che hanno fatto il punto sulle terapie contro l’indebolimento dell’apparato uditivo.

E’ emerso che sebbene questo problema sia  associato all’invecchiamento, il fenomeno è in crescita soprattutto tra i giovani. L’ipoacusia, cioè l’indebolimento dell’apparato uditivo, infatti nel 37% dei casi riguarda persone con più di 74 anni di età, ma pare aumentata anche nei giovani.

Nel 2015 i casi registrati nella fascia di età compresa fra i 15 e i 24 anni rappresentano il 4,5% del totale mentre solo qualche anno prima, nel 2012, rappresentavano il 3%.

«Tra le cause di sordità occorre annoverare l’ambiente rumoroso in cui viviamo – ha spiegato il professor Aldo Messina, direttore Audiologia del Policlinico di Palermo – così come l’abuso di alcol, farmaci e fumo o la presenza di colesterolo alto, trigliceridi e diabete».

«Spesso – ha spiegato l’esperto – si ritiene che la sordità sia un fenomeno fisiologico ma non è sempre così. Anzi, può essere un campanello di allarme per altre patologie e potrebbe aiutare il medico ad anticipare la diagnosi preventiva di malattie più importanti».

«Tra gli anziani con problemi di udito, cinque su dieci rischiano la depressione e l’emarginazione, oltre a problemi cognitivi – ha proseguito Messina –  perché vengono spesso isolati e gli si rivolge più raramente la parola. In questo modo perdono anche di autorevolezza agli occhi degli altri familiari. Quindi le conseguenze frequenti sono nevrosi e depressioni».

«Per questo – conclude – affrontare i problemi uditivi subito, anche se lievi, permette di migliorare la qualità della vita».

Ma gli Italiani pare siano poco attenti alla prevenzione e alla cura dell’ipoacusia e degli altri disturbi dell’udito. Infatti solo il 25% di chi ne avrebbe bisogno utilizza un apparecchio acustico che gli permette di compensare il deficit e recuperare abitudini di vita “normali”.

Studi recenti hanno messo in luce il collegamento tra la difficoltà di ascolto e il cattivo sviluppo del sistema nervoso centrale, con conseguente aumento di rischio di demenza e Alzheimer.

Ma sentire poco influisce anche e soprattutto sulla vita sociale e relazionale, determinando conseguenze neuropsicologiche e psichiatriche.

Per chi soffre di problemi di udito, semplici attività della vita di tutti i giorni, possono rivelarsi infatti molto faticose e spossanti. Per annullare o ridurre notevolmente la fatica mentale nell’ascolto,  sarebbe molto utile utilizzare apparecchi acustici.

Secondo lo studio, il 96% di chi li possiede ritiene siano utili per la professione e necessari se si vuol andare avanti con la carriera. Nonostante ciò « in genere si impiegano almeno due o tre anni per arrivare alla consapevolezza di averne bisogno e ben 7 prima di decidere di acquistarne uno – commenta  – per la paura di essere criticati, il rifiuto del problema,  la vergogna e ovviamente,  la difficoltà nell’accettare il naturale processo d’invecchiamento……».

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Related Posts

Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

21 Settembre 2023

Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

21 Settembre 2023

Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

21 Settembre 2023
Stazione Pigneto .F.De Gregorio-F.Carpano(Azione):Gara deserta sia occasione per migliorie

Stazione Pigneto .F.De Gregorio-F.Carpano(Azione):Gara deserta sia occasione per migliorie

21 Settembre 2023
Next Post
Stazione Casilina, un giovane si toglie la vita gettandosi sui binari

Stazione Casilina, un giovane si toglie la vita gettandosi sui binari

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo nazionale per la professoressa Tiziana Vitanza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dialogo con Ombretta Ciapini. Una donna per le donne

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.