• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 7 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Gemellaggio fra l’istituto Stendhal e la scuola media Melone

Si approfondisce la collaborazione con Scuolambiente tra la scuola media “Melone” di Ladispoli e l’I.S.S. “Stendhal” di Civitavecchia

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
12 Febbraio 2016
in Senza categoria
0
Gemellaggio fra l’istituto Stendhal e la scuola media Melone
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Logo-Progetto-Scuola-300x175Anche quest’anno, grazie al progetto “Il Mare racconta” proposto da Beatrice Cantieri di Scuolambiente, gli studenti delle due scuole con le loro insegnanti si incontreranno a Civitavecchia per visitare il porto e il sito naturalistico e archeologico “La Frasca”.

Gli studenti della seconda e terza H della scuola media, con le loro docenti, Roberta Specchi e Carmelina Di Girolamo, hanno seguito, fin dall’anno scorso, il progetto di Scuolambiente “Il mare racconta” che si articola su tre filoni: la biodiversità, con particolare riferimento al territorio di Ladispoli, le tradizioni legate alla vita e alle attività sul mare come la pesca, la navigazione (gli studenti di entrambe le scuole hanno seguito con entusiasmo l’impresa del navigatore solitario Matteo Miceli, incontrandolo direttamente all’inizio e alla fine della sua avventura e collegandosi con lui durante il suo viaggio), l’alimentazione (incontri con il nutrizionista, dott. Daniele Segnini), l’aspetto storico per cui i ragazzi hanno approfondito la storia del territorio considerando in particolare le emergenze storiche e archeologiche (Pirgi, S. Severa, Torre Flavia) e naturalistiche (il sito paleontologico della polledrara di Cecanibbio, la Palude di Torre Flavia).

In queste attività i ragazzi hanno avuto anche il supporto del fotografo naturalista Paolo Gennari, che ha insegnato loro le principali tecniche e i “trucchi” per ottenere buone foto naturalistiche.

Anche gli studenti dell’Istituto superiore hanno lavorato sullo stesso progetto con la loro insegnante, Paola Alessandroni, ed ora sono pronti ad incontrare i loro colleghi più giovani e a far loro da guide al porto di Civitavecchia e a “La Frasca”.

Le due uscite saranno precedute oggi venerdì 12 febbraio da un incontro presso la scuola Melone tra le due classi della media e la prof. Alessandroni con alcuni studenti, che illustreranno ai ragazzi le caratteristiche dei luoghi e lo svolgimento delle visite. Questa forma di collaborazione tra scuole, di ordine diverso e non proprio vicine territorialmente, consente ai ragazzi, attraverso lo sviluppo di un progetto comune, di condividere le proprie esperienze e conoscenze come bagaglio per la loro crescita come cittadini consapevoli della realtà del loro ambiente e responsabili, in un futuro non lontano, del suo mantenimento e tutela.

di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

7 Febbraio 2023

Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

7 Febbraio 2023
La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

7 Febbraio 2023
Moto Guzzi Roma: “eliminare il bollo e il divieto di Ztl per gli esemplari storici”

Moto Guzzi Roma: “eliminare il bollo e il divieto di Ztl per gli esemplari storici”

7 Febbraio 2023
Next Post
Sanremo: penultima puntata

Sanremo: penultima puntata

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.