• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

MIUR, Expo 2015 e Padiglione Italia

Realizzato un e-book che fa conoscere i lavori e i progetti dei ragazzi presentati durante i sei mesi dell’Esposizione Universale

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
14 Febbraio 2016
in Senza categoria
0
MIUR, Expo 2015 e Padiglione Italia
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Vivaio Scuole_Expo Milano 2015
Vivaio Scuole_Expo Milano 2015

«Expo 2015, visitato da oltre due milioni di studenti, è stato uno dei più importanti momenti di education della storia del nostro Paese..[..].. Grazie anche all’impegno del Ministro Stefania Giannini e di Confindustria, che ha partecipato con il progetto Adotta una scuola, l’Esposizione Universale ha davvero contribuito a formare quella che mi piace chiamare Expo Generation: ragazzi più attenti alla sostenibilità, al tema dei rischi legati a comportamenti alimentari non corretti, e più consapevoli dell’importanza della lotta agli sprechi…[..] sono molto felice che il mio lavoro come Presidente di Expo e Commissario di Padiglione Italia si concluda con questa importante iniziativa rivolta ai giovani», ha dichiarato Diana Bracco.

Durante i sei mesi di Expo, con una media di quattro appuntamenti quotidiani,  15.000 ragazzi di 700 scuole di tutta Italia hanno presentato nel Vivaio Scuole a Palazzo Italia i loro progetti di educazione alimentare, sostenibilità e food security realizzati nei mesi precedenti l’apertura di Expo,  con l’obiettivo di preservare questo prezioso patrimonio di esperienza e conoscenza, ed a conclusione di questo grande lavoro,  il Miur, Expo 2015 e Padiglione Italia, grazie al sostegno della Fondazione Bracco,  hanno realizzato un e-book coi contenuti di Vivaio Scuole, suddivisi per  tipologia di argomento trattato, per regione, città  e ordine scolastico.

Vivaio Scuole
Vivaio Scuole

Come sostenuto da Patrizia Galeazzo, responsabile del Progetto Vivaio Scuole e Palazzo Italia: « Il cibo ha saputo stimolare e coinvolgere tutte le discipline scolastiche, un potente fattore interdisciplinare che ha unito arte, filosofia, storia e musica …[..]..Quadri di illustri autori del passato modificati creativamente con l’inserimento di prodotti tipici locali o l’inaspettato accostamento, in una scala di note e gusti, tra i grandi vini e le grandi voci liriche del nostro paese, doni universali che l’Italia ha fatto al mondo. La ricchezza degli elaborati, sia in termini di profondità della ricerca sia in termini di quantità di temi trattati dimostra a nostro avviso come i temi di Expo 2015 siano stati un potente e profondo strumento per valorizzare la cultura e la conoscenza ».

L’e-book, oltre ad essere utilizzato dalle 700 scuole che hanno partecipato all’iniziativa, è disponibile – a tutti coloro che desiderano consultarlo, all’indirizzo : http://www.quintadicopertina.com/doc/vivaioscuole.xhtml.

di Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post
“I capponi di Renzo” e la credibilità politica italiana

“I capponi di Renzo” e la credibilità politica italiana

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.