• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 30 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

    “Fare anima”

    “Fare anima”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Nasce il Teatro al IV Miglio fra cultura antica e moderna

Andrea Ardone by Andrea Ardone
1 Marzo 2016
in Senza categoria
0
Nasce il Teatro al IV Miglio fra cultura antica e moderna
0
SHARES
46
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dall’inizio del 2016 Roma si è arricchita di un nuovo polo teatrale, destinato a diventare uno dei punti di riferimento, in ambito culturale, della zona in cui si inserisce. Il Teatro al IV Miglio prende posto, come dice il nome, nel quartiere della zona sud della capitale, un quartiere densamente abitato ma di cui, fino ad oggi, si è sentita la mancanza di un centro culturale di una determinata importanza. Il nuovo teatro nasce appositamente per sopperire a questa lacuna, e dall’inizio dell’anno fino ad oggi la struttura ha già ospitato diversi eventi di una certa rilevanza.

Carlo Selmi, direttore artistico del teatro, e Silvia Grassi, regista ed interprete de Specchio delle mie brame
Carlo Selmi, direttore artistico del teatro, e Silvia Grassi, regista ed interprete di Specchio delle mie brame

Inaugurato sotto il patrocinio dell’Associazione Culturale SPQM e del suo direttore artistico, Carlo Selmi, ha ospitato il 31 gennaio la serata finale del Premio Colosseo, kermesse patrocinata dalla FITA Roma che vede in gara le compagnie iscritte alla sezione di Roma e provincia della suddetta Federazione del teatro amatoriale. La premiazione è stata preceduta dalla rappresentazione ‘O vicolo azzurro, per la regia di Gaetano Cicoira, il presidente provinciale di Roma della federazione, e messa in scena dalla compagnia Colosseum, composta dai membri di diverse associazioni teatrali appartenenti al circuito della FITA. Con lo stesso spettacolo si è scelto anche di inaugurare la stagione teatrale nella serata di Capodanno, ottenendo come risposta una grande affluenza di pubblico, che ha premiato il lavoro svolto da chi, in questi mesi, ha fatto nascere passo dopo passo questa struttura all’interno del quartiere, sforzandosi per incrementarne la dignità culturale.

Ad oggi l’organizzazione della stagione teatrale ha visto esibirsi nel nuovo spazio diverse compagnie, con un’offerta di genere molto ampia che si va ad inserire in una richiesta diversificata da parte del pubblico. Oltre al già citato ‘O vicolo azzurro, commedia napoletana scritta da Edoardo Barra, gli altri spettacoli sono stati Il testamento di Emmanuel, L’inaspettato delirio, Specchio delle mie brame e Bocca di Rosa, andando a premiare prevalentemente la scelta di opere inedite e sconosciute ai più, segno dell’ampio spazio che viene lasciato all’innovazione. L’ultimo spettacolo fra quelli citati è stato scritto e diretto proprio dal direttore artistico, che ha messo in scena i temi ed i personaggi dell’omonima canzone di Fabrizio De Andrè. Freschezza ed innovazione sono proprio le cifre stilistiche che contraddistinguono questo inizio di stagione del Teatro al Quarto Miglio, sotto i cui riflettori prendono posto

La locandina di Bocca di Rosa
La locandina di Bocca di Rosa

attori giovani, testi inediti, sperimentazioni stilistiche e di contenuto che hanno soddisfatto le pretese sia del pubblico che dei gestori stessi della struttura.

La stretta collaborazione venutasi a creare con la FITA Roma ha fatto in modo di far conoscere velocemente questo nuovo polo culturale agli addetti ai lavori, grazie non solo alla collocazione in cartellone di compagnie con la propria sede al di fuori del raccordo anulare, ma anche grazie all’organizzazione degli eventi che abbiamo citato, che si pongono anche al di fuori della semplice cornice teatrale, andandosi ad inserire in un’ottica di convivialità e

partecipazione che trascende dalla semplice messa in scena artistica. Senza contare anche i diversi eventi musicali che hanno contribuito e rendere ancora più ampia l’offerta per gli spettatori.

Le iniziative sono molte e, come si è soliti fare all’inizio di un percorso arduo come quello che stiamo raccontando, l’obiettivo principale è quello di diffondere e far conoscere il più possibile questi nuovi spazi, di modo che in futuro possano divenire realmente la base per una divulgazione della cultura il più capillare possibile. In quest’ottica il Teatro al IV Miglio ospiterà corsi di perfezionamento teatrale, come il prossimo Corso di Drammaturgia, il quale prevede di affrontare le tecniche che stanno alla base della scrittura di un testo teatrale. Alla fine del corso il lavoro svolto verrà messo in scena dagli allievi. In questo modo si cerca di avvicinare più persone possibile all’ambiente teatrale, spesso fin troppo inesplorato dai più, ed allo stesso tempo di incrementare il legame fra questo e le persone che già quotidianamente lo frequentano.

L’obiettivo principale del direttore artistico del teatro e di tutte le persone che vi stanno dietro è quello di valorizzare questo spazio ed il quartiere nel quale si inserisce, in una zona, quella dell’Appia Antica, che in quanto a storia e cultura non ha nulla da invidiare al resto della città, ma nella quale si sentiva forte la mancanza di un centro con queste funzionalità aggregative. Il più è stato fatto, ma certamente il difficile viene adesso.

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Related Posts

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023

Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

30 Gennaio 2023
Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

30 Gennaio 2023
Next Post
Scossa di terremoto avvertita nella provincia di Roma

Scossa di terremoto avvertita nella provincia di Roma

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.