• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 1 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Erna Dassal è il romanzo che ti (s)travolgerà!

Angelo Pettofrezza, classe 1947, salentino, pubblica il suo terzo romanzo con Lupo Editore, dal titolo Erna Dassal.

Redazione by Redazione
8 Marzo 2016
in Senza categoria
0
Erna Dassal è il romanzo che ti (s)travolgerà!
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Angelo Pettofrezza, classe 1947, salentino, pubblica il suo terzo romanzo con Lupo Editore, dal titolo Erna Dassal.

Il protagonista è Luca, impiegato presso l’Ambasciata di Berlino che, nel corso della sua carriera e della sua vita, incontra una sua compaesana nella cittadina tedesca. Erna, che irrompe nella vita di Luca come un fulmine a ciel sereno, colora le giornate di Luca a giorni alterni, andando a creare umori contrastanti a chiunque entri in contatto con lei. Luca, svolgerà un ruolo centrale nella vita professionale di Erna che, ricorrerà al suo aiuto tante e tante volte nel corso degli anni lasciando un segno finale dal sapore inaspettato.

Trama, ricerca dei personaggi e idea meritano le 4 stelle su 5: un libro consigliato agli amanti dell’inaspettato.

Come nasce Erna Dassal?

Copertina ultima verdeIl romanzo nasce dal desiderio e dalla curiosità di comprendere il comportamento dei personaggi del racconto che sono persone amiche che hanno realmente fatto parte della mia vita.

Ci sono elementi biografici?

Si, ho voluto prestare a Luca molto di me, anche fisicamente, perché scrivendo in prima persona mi avrebbe facilitato il lavoro e poi anche e soprattutto, per non correre il rischio di svelare la sua vera identità.

Il tuo libro in poche righe…

Parlo di emigrazione. Io stesso sono emigrato in Germania da ragazzino e ho vissuto all’estero una grandissima parte della mia vita. Per i miei racconti attingo dai miei ricordi. Anche i miei primi due romanzi parlavano di emigrazione, ma qui non parlo degli anni cinquanta/sessanta, ma di quella attuale, perché se i primi emigranti erano soprattutto operai, ora sono i giovani laureati che emigrano per cercare un lavoro che in Italia non trovano.

Leggi il mio libro perché?

Invito a leggere il mio libro, perché racconta una bella storia d’amore, sembra quasi una storia di altri tempi, sebbene svoltasi negli anni 2000.

E’ un amore molto bello, ma, se pensiamo ai tempi attuali, è soprattutto un amore pulito.

Cosa significa il titolo?

Dovevo dare un nome alla protagonista e per non svelare la sua vera identità, un giorno mi misi a scrivere i nomi di tutte le ragazze e donne che conoscevo, parenti e amiche e alla fine il nome più ricorrente era quello di “Alessandra”. Così mi misi a giocare con le lettere e alla fine ne è uscito “Erna Dassal”.

Mi è subito piaciuto e lo adottai come titolo del mio romanzo, anche perché comprendeva il carattere enigmatico della mia protagonista.

Progetti futuri?

Ho diversi progetti. Il più imminente sarà un nuovo romanzo. Anche questo tratterà una storia vera, attinto sempre dal mondo dell’emigrazione e il cui titolo potrebbe essere: “Corte d’Assise”.

 

Erna Dassal di Angelo Pettofrezza, Lupo Editore, prezzo di copertina 13 euro.

Redazione

Redazione

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

31 Maggio 2023
Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

31 Maggio 2023
A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

31 Maggio 2023
Next Post
Montelibretti, il centro storico si tinge di rosa

Montelibretti, il centro storico si tinge di rosa

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.