• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

RIDE: un nuovo soggetto per la politica euromediterranea dell’UE

Presso la sede dell' "UNINETTUNO" s'è riunito il Comitato esecutivo della Rete Italiana Dialogo Euromediterraneo (RIDE)

Redazione by Redazione
8 Marzo 2016
in Senza categoria
0
RIDE: un nuovo soggetto per la politica euromediterranea dell’UE
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Presso la sede dell’ Università telematica “UNINETTUNO” nel Centro storico di Roma, con l’obiettivo di rilanciare la politica euromediterrana, s’è riunito  il Comitato esecutivo della Rete Italiana Dialogo Euromediterraneo (RIDE), di cui fan parte vari organismi e associazioni impegnati appunto nella cooperazione tra i  Paesi mediterranei, e  i cui iscritti appartengono alla Fondazione intergovernativa  “Anna Lindh”  (ALF). Oltre ai tre soci fondatori, la Fondazione “Mediterraneo”, il Ministero degli Esteri ( rappresentato dal mnistro pleniplogo_alfotenziario Enrico Granara), e FISPMED , la Federazione Internazionale per lo Sviluppo sostenibile e la lotta alla Povertà nel Mediterraneo e  Mar Nero, erano presenti il CIPMO,Centro Italiano per la Pace in Mediooriente (Janiki Cingoli), l’AMSI-COMAI (Foad Aodi), la Cooperativa “Dignità del Lavoro” (Giovanni Serra), la  Fondazione “Caponnetto” (Salvo Calleri), l’associazione
“Prospettive Mediterranee” (Enrico Molinaro, presidente), UNINETTUNO (Maria Amata Garito, Rettore ). Nella riunione, cui han partecipato  Marco Ricceri (Segretario generale EURISPES ), Giuseppe Palmisano (Direttore ISGI-CNR ), Paolo Quercia (Direttore CENASS ), e altri esperti, la Rete sì’è presentata come principale forum di ricerca sulle diverse idee di Mediterraneo esistenti in Italia, nel rispetto dei diversi approcci culturali alla politica estera.

Un laboratorio di idee e di azioni concrete (think tank dei think thank), ed esempio  di collaborazione tra pubblico e privato, al servizio delle istituzioni italiane ed europee. La Rete ha l’ambizione di evitare il bla bla euromediterraneo,focalizzando su pochi messaggi e prodotti di alta qualità. L’obbiettivo è una nuova strategia del dialogo per raccomandare decisioni ad interlocutori italiani, europei ed extraeuropei sul rispetto e la valorizzazione delle identità collettive. Cuore pulsante e corpo intermedio comunitario dell’associazione, i gruppi di lavoro tematici riuniti periodicamente  prepareranno un libro bianco sul dialogo euromediterraneo con raccomandazioni  inviate ai membri e ai partner internazionali e presentate in una conferenza internazionale annua. A conclusione della riunione, un appello alle istituzioni italiane ed europee per intervenire urgentemente a favore dei bambini migranti,che rischiano ogni giorno(tratta di organi e pedoprostituzione).

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post
Festa donna: gli auguri più simpatici dalla Dc

Festa donna: gli auguri più simpatici dalla Dc

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.