• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Modigliani di Angelo Longoni

Al "Quirino" grande successo del "Modigliani" di Angelo Longoni, interpretato da un vulcanico Marco Bocci

Redazione by Redazione
24 Marzo 2016
in Senza categoria
0
Il Modigliani di Angelo Longoni
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Una pièce teatrale sulla vita di Amedeo Modigliani (1884- 1920), grande artista “maledetto”, quasi un Caravaggio del XX secolo, i cui quadri e sculture si vendono tuttora a prezzi incredibili. E’ stata questa la grande scommessa – pienamente vinta – di Angelo Longoni, regista, sceneggiatore e drammaturgo: che al “Quirino” di Roma ha portato in scena, con la sua stessa regìa, la vita del pittore livornese, artista “bohemien” sfortunato e spesso incompreso in vita, quasi privo di senso pratico-economico ( diversamente dall’amico-rivale, piu’ volte ricordato nella piece, Picasso). Che sul palcoscenico del “Quirino” è rivissuto nella vulcanica interpretazione di Marco Bocci, attore cinematografico e televisivo già noto al pubblico: calatosi incredibilmente nel personaggio (che ricordava anche fisicamente), ricreando in pieno i moti del suo animo e le oscillazioni della sua vita artistica e sentimentale.DSC4336-phMarinaAlessi-e1455552828618

L’ottica scelta da Longoni per questo “Modigliani” è stata soprattutto quella delle quattro donne piu’ importanti nella vita dell’artista (che, tra l’altro, ebbe, come uno dei fratelli maggiori, quel Giuseppe Emanuele Modigliani, piu’grande di dodici anni, che, deputato socialista amico di Turati e di Salvemini, avrebbe rappresentato la parte civile al primo processo per l’assassinio di Giacomo Matteotti: divenendo infine, nel secondo dopoguerra, presidente del PSLI di Saragat). Cioè Kiki di Montparnasse (Giulia Carpaneto), celebre modella, e donna anticonformista, che introduce il giovane pittore italiano, appena giunto a Parigi, nell’effervescente, quanto spietato, sert artistico della “Ville Lumiere”; e Anna Achmatova ( Vera Dragone), poetessa russa con cui Modigliani ha una relazione intensa quanto infelice. Poi Beatrice Hastings (Romina Mondello), giornalista inglese che è determinante per inserire meglio l’ artista nel mercato artistico, ma non riesce a legare sentimentalmente con lui per la sua natura troppo dominante. Infine, colei che sarà il vero amore di Amedeo: quella Jeanne Hébuterne ( Claudia Potenza), anche lei pittrice, che l’artista sposerà poco dopo la “Grande Guerra” ( nonostante la forte opposizione dei genitori di lei, ostili al pittore italiano, per giunta d’ origine ebraica), avendone anche una figlia. Sullo sfondo, costantemente la Parigi degli anni Dieci-Venti, la Parigi di Apollinaire e di Picasso, di Utrillo e di Joyce, di Scott Fitzgerald e del giovane Hemingway: centro culturale di respiro planetario, ma anche spietata matrigna, teatro, per molti, d’una quotidiana, darwiniana lotta per la sopravvivenza. A questa lotta, il fragile Modigliani non riuscirà mai ad adattarsi in pieno: trascinando la sua vita (lui, da giovane sofferente di broncopolmonite, sfociata poi in tubercolosi, e ulteriormente rovinatosi nel contatto con la polvere di marmo delle sculture) da un eccesso all’altro, dall’alcool all’ hashish ( situazioni, queste, peraltro comuni alla maggior parte degli artisti di allora).

Il 27 gennaio 1920, quella stessa Parigi tributerà un omaggio incredibile, con uno spettacolare funerale, a “Modì”, scomparso, a soli trentasei anni, tre giorni prima ( e seguìto nella morte, il giorno dopo, dalla sua Jeanne, gettatasi dal balcone). Questo spettacolo di Longoni- forte poi di stupende scenografie, tra la “Boheme” pucciniana e le vedute parigine degli impressionisti – fa riflettere sui piu’ temi: il rapporto genio- sregolatezza, il senso complessivo della vita, il ruolo sociale dell’arte, la volubilità e la spietatezza del mercato artistico.

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Related Posts

Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

30 Maggio 2023
Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

30 Maggio 2023
Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Next Post
La Nazionale Italiana orfana del numero 10

La Nazionale Italiana orfana del numero 10

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.