• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 11 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Nasce il Consulting Hub in Florida: alleanza strategica per il prossimo Florida International Trade and Culture Expo

    Nasce il Consulting Hub in Florida: alleanza strategica per il prossimo Florida International Trade and Culture Expo

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Pressioni di SIAE e Radionomy fa fuori le web radio italiane

Tra i 41 stati non si trova l'accordo solo con l'Italia

Fabio Galli by Fabio Galli
3 Aprile 2016
in Attualità
0
Pressioni di SIAE e Radionomy fa fuori le web radio italiane
0
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

SIAERadionomy non permette più la creazione di nuove radio localizzate in Italia e a quelle create già da tempo è stata disabilitata la pagina e il player, inoltre le web radio italiane sono state rimosse dall’elenco delle 57mila radio che utilizzano la piattaforma che lo scorso dicembre è stata acquistata dalla francese Vivendi.

Fondata nel 2008, Radionomy ha sviluppato una piattaforma digitale che permette alle web radio di trasmettere i loro programmi e monetizzare la loro audience.
Questa azienda di origine belga possiede anche il lettore audio Winamp, la tecnologia streaming Shoutcast e controlla TargetSpot, la piattaforma di pubblicità audio digitale presente negli Stati Uniti e in Francia.

Nella giornata di venerdì, gli editori italiani che si sono visti rimuovere le proprie stazioni radio, hanno prima pensato ad un pesce d’aprile e poi hanno chiesto assistenza nel forum di Radionomy senza però ricevere alcuna risposta. Nel tardo pomeriggio un moderatore del forum ha scritto che il problema è generato dalla SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori). Sembra che Radionomy abbia ricevuto pressioni per rimuovere tutte le radio italiane e che le disabiliterà del tutto se a breve non arriverà ad un accordo con la SIAE. Di fatto però nessuna delle radio disabilitate ha ricevuto comunicazioni ufficiali da parte di Radionomy.

Radionomy in questi anni ha stipulato accordi internazionali con le società di gestione dei diritti d’autore. In particolare, ha siglato un accordo con la società francese SCPP (Société civile des producteurs phonographiques) alla quale paga i diritti per le sue web radio che sono localizzate in 41 stati, incluso il Regno Unito.
Agli editori italiani, incalzati dalla SIAE, Radionomy ha sempre risposto che non devono pagare nulla in quanto i diritti sono tutti a carico di Radionomy.

La questione dei diritti è molto complicata. Internet per sua natura è extraterritoriale. Non ha senso parlare di radio italiana o straniera, se non in funzione della nazionalità dell’editore. Inoltre, a differenza delle radio FM, le web radio possono essere ascoltate in ogni angolo del pianeta grazie alla disponibilità di una connessione Internet.
Bisogna anche dire che molte web radio sono amatoriali e quindi non hanno alcun introito oltre ad essere spesso ascoltate solo da alcune decine di utenti contemporanei.

La SIAE versa in profondo dissesto a causa dell’elevato costo del personale, del fondo pensioni e del suo patrimonio immobiliare. È da anni in perdita. 27 milioni di euro nel solo 2013 e 26 nel 2014. Il bilancio SIAE riporta debiti per oltre 900 milioni di euro che non ha distribuito ai detentori dei diritti come da suo oggetto sociale.

SIAE gode storicamente di un monopolio garantito per legge e nonostante questo è in passivo a causa dell’inefficienza rispetto agli equivalenti enti di paesi esteri che non prevedono un simile monopolio, come il Regno Unito. La conservazione del regime di esclusiva in capo alla SIAE impedisce la creazione in Italia di soluzioni più efficienti di tutela e gestione dei diritti d’autore e dei diritti connessi.

Un simile monopolio, tra gli stati membri dell’Unione Europea, trova un analogo solo nella Repubblica Ceca.

Il Parlamento Europeo ha definitivamente legiferato in materia di concorrenza per quanto concerne la gestione del diritto d’autore nella UE. La Direttiva prevede che ci possano essere più enti per la tutela dei diritti d’autore e che ogni autore possa decidere di aderire ad uno o più enti.

Come si relazionerà SIAE con concorrenti nazionali ed esteri ora che ce lo chiede l’Europa?

di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Nel 2003 ha fondato Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Related Posts

Nasce il Consulting Hub in Florida: alleanza strategica per il prossimo Florida International Trade and Culture Expo

Nasce il Consulting Hub in Florida: alleanza strategica per il prossimo Florida International Trade and Culture Expo

10 Giugno 2023
Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

10 Giugno 2023
Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

10 Giugno 2023

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023
Next Post
Calcio italiano in lutto: Addio a Cesare Maldini

Calcio italiano in lutto: Addio a Cesare Maldini

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Marche, in arrivo la Task Force “professionisti in linea per spiegare la matrice della violenza”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.