• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Simone Giraudi esordisce con ‘Nulla si distrugge’

Apparentemente può sembrare un simil fantasy...Un avvenimento, però, smuoverà il cervello elettronico di uno dei droidi

Redazione by Redazione
4 Aprile 2016
in Senza categoria
0
Simone Giraudi esordisce con ‘Nulla si distrugge’
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Simone Giraudi è un giovanissimo scrittore emergente che vive in provincia di Cuneo, ha pubblicato un piccolo libricino dal titolo ‘Nulla si distrugge’.

Apparentemente può sembrare un simil fantasy, questo perché i protagonisti sono dei droidi, lavorano, producono, le loro azioni sono già programmate e ovviamente calcolate. Un avvenimento, però, smuoverà il cervello elettronico di uno dei droidi, questo porterà alla cancellazione di secoli e secoli in pochi secondi del sistema della memoria della nave d’esplorazione interstellare ‘Eagle XXIII dell’Unione degli stati d’occidente’. Alla fine della lettura, scorrevolissima, ci si ritroverà con una bella riflessione in mano.

Scrittura piacevole e scorrevole, trama e stile interessanti, 3 stelle su 5.

Intervistato per l’occasione ecco cosa dichiara:

Come nasce ‘Nulla si distrugge’?

“Nulla si distrugge” è nato da quello che, fino ad oggi almeno, è stato senza dubbio il peggior periodo del mio passato recente: 4 anni fa, infatti, uno dei miei migliori amici in assoluto è scomparso in modo violento e improvviso.

Partito come storia breve a fumetti, “Nulla si distrugge” si è poi evoluto in un romanzo breve, il mio primissimo.

Chi sono i protagonisti?

Il protagonista principale è un droide come tanti altri che abita un remoto pianeta alieno molto simile alla terra, ma in cui ogni cosa è artificiale; in questo mondo freddo e analitico, affronterà la tendenza del proprio cervello elettronico a processare algoritmi riferibili alle emozioni umane del dolore, della perdita e dell’alienazione.

Gli altri personaggi secondari sono altri droidi con cui si trova ad avere a che fare nel suo viaggio puntato alla comprensione del sentimento della mancanza.

Il tuo libro in poche righe..

0001 2E’ una favola fantascientifica che racconta il tragitto fisico ed emotivo necessario per superare un lutto… il mio tragitto, per la precisione.

Allo stesso tempo, e in percentuale sicuramente minore, è una relativissima critica a come il concetto della morte venga inteso nella nostra società, e e come questo ci condizioni, ci abbia condizionato e probabilmente ci condizionerà.

Leggi il mio libro perché..

Perché una sessantina di pagine si leggono in tre quarti d’ora, andando piano.

Scherzo, perché credo sia un bel racconto tutto sommato intelligente… ma non potrei “non essere” di parte.

 

Progetti futuri?

Come sempre, troppe cose per il tempo libero che ho a disposizione.

Prima di tutto il prossimo libro, che parlerà della difficoltà di comunicazione tra le persone, anche tra quelle che non dovrebbero averne; poi un paio di concorsi per narrativa medio-breve, il proseguimento della mia collaborazione con “TargatoCn” (quotidiano online più letto della provincia di Cuneo), e la promozione di “Nulla si distrugge”, non semplice visto che devo pensarla e realizzarla tutta da solo, essendo un autore “self”.

Insomma, ne vedrete delle belle.

 

‘Nulla si distrugge’ di Simone Giraudi, 57 pagine, prezzo di copertina 7,80 euro.

 

Link per l’acquisto: http://www.youcanprint.it/youcanprint-libreria/narrativa/nulla-si-distrugge.html

 

Redazione

Redazione

Related Posts

Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

27 Gennaio 2023

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Gianni Di Nicola, candidato Consigliere regionale aderisce all’appello dell’UCID

Regionali Lazio: tra i candidati cattolici avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

27 Gennaio 2023
Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

27 Gennaio 2023
Next Post
Teatro Vascello: “Gli innamorati” di Goldoni dal 7 al 17 aprile

Teatro Vascello: "Gli innamorati" di Goldoni dal 7 al 17 aprile

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.