• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Misteri della mente: intervista allo scrittore Gianluca Giusti

"La mente non oscura" questo è il titolo dell'ultimo libro dello scrittore toscano, un saggio intenso che parla dei misteri del cervello umano

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
11 Aprile 2016
in Senza categoria
0
Misteri della mente: intervista allo scrittore Gianluca Giusti
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

010Come si comporta la nostra mente, ma soprattutto cosa non fa quando parliamo, ci muoviamo, quali sono le false credenze. Hanno scritto un numero infinito di parole in merito al cervello umano, in questo saggio lo scrittore Gianluca Giusti cerca di spiegare quello che non si conosce o è apparentemente oscuro del mondo della psiche umana. Un saggio che porta il lettore a percorrere un viaggio alla scoperta proprio sé e a conoscere gli altri, senza ricorrere a processi che potrebbero indurre a ricordare erroneamente. L’autore parlerà di processi persuasivi, meccanica quantistica, della memoria, dei ricordi e del ruolo dell’ipnosi. “La mente non oscura” non è altri che il proseguimento del suo primo libro “Oscuramente”.

Perché una lettrice/lettore dovrebbe leggere il suo saggio?

Per comprendere la parte più profonda e importante di noi: la nostra mente. Più conosciamo a fondo noi stessi, più sapremo degli altri, quanto più si conoscono le cose in profondità, quanto più riusciremo ad afferrare il mondo e il perché in molti casi vediamo le persone fare cose assurde e incomprensibili. Sulla mente poi si raccontano o si pretendono di raccontare tante cose, soprattutto facendosi ombra con un falso ombrello: quello dei misteri e delle potenzialità inespresse della mente. La mente nasconde ancora cose che non sappiamo esattamente come il nostro midollo osseo, il nostro sistema endocrino o enzimatico. Ma chissà perché a nessuno viene in mente di parlare di “poteri misteriosi” riferiti, per esempio, alla sintesi proteica? Forse perché non attirerebbe l’attenzione neanche di un extraterrestre. Ma quando si parla di mente ecco che allora il suo fascino cresce a dismisura. Non a caso quando si parla di psiche umana si vuol far credere tutto e il contrario di tutto giocando sul fatto che il cervello è qualcosa di sconosciuto e tenebroso.giusti

 

La mente può fallire?

Oltre che ai miti che aleggiano sopra la nostra testa, vorrei far presente ai lettori che il libro parla anche di quanto e come la nostra mente è “fallace”, che i ricordi siano più labili di quello che si creda e di come sia piuttosto facile cadere in ricordi non veritieri che sembrano realmente accaduti. Il: “l’ho visto con i miei occhi” potrebbe, invece, rivelare sorprese inaspettate. L’uomo è soggetto a certe forme di manipolazione che utilizzano tecniche di persuasione mirate ai punti deboli legati al modo in cui si elaborano i pensieri. Vorrei inoltre dimostrare che i maghi non esisteno, come le così dette “rapine” sotto ipnosi, non hanno nulla a che vedere con la vera ipnosi e sono frutto di ben altre strategie criminali. Particolre attenzione va posta anche alla meccanica quantistica. Quando sentite che qualcuno associa queste due parole legate ai “poteri della mente” diffidate subito di chi ve ne parla o scrive, vi stanno vendendo fumo. La meccanica quantistica è una conquista della fisica, che nulla ha a che vedere con le opinioni infondate come: il pensiero quantico, le trasmissioni a distanza e i flussi motivazionali quantico-energetici.

 

Progetti per il futuro?

Il comune della mia città: Montecatini Terme, mi ha chiesto di scrivere qualcosa sulla città in vista e in parallelo con il possibile evento Unesco che potrebbe dare alle terme cittadine il sigillo di “patrimonio dell’umanità” entro il 2016. Darò quindi anche io il mio contributo, più o meno modesto, al rilancio di quella che un tempo era la “Montecatini Terme d’Europa”.

 

Dettaglio prodotto:

Titolo: La mente non oscura

Autore: Gianluca Giusti

Copertina flessibile: 252 pagine

Editore: Epsil

Lingua: italiano

http://www.amazon.it/mente-non-oscura-Gianluca-Giusti/dp/8898882459

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Le persone sposate che tradiscono non si pentono

Le persone sposate che tradiscono non si pentono

29 Maggio 2023
Erdogan ha vinto le elezioni: “Governeremo per i prossimi cinque anni”

Erdogan ha vinto le elezioni: “Governeremo per i prossimi cinque anni”

29 Maggio 2023
Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

28 Maggio 2023
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

28 Maggio 2023
Next Post
Guidonia.  Paola De Dominicis (Pd): “Tolti i verbali contestati per i rifiuti”

Guidonia. Paola De Dominicis (Pd): "Tolti i verbali contestati per i rifiuti"

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.