• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

‘L’angelo Hermes e la fatina Iris’ di Mirella Merino

L’autrice, 38 anni, madre di due bambine, esordisce nel mondo dell’editoria con un piccolo fantasy.

Redazione by Redazione
14 Aprile 2016
in Senza categoria
0
‘L’angelo Hermes e la fatina Iris’ di Mirella Merino
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

12966206_2378039892335236_1345061604_nScorrevole, piacevole e fantasioso è così che si presenta il libro di Mirella Merino dal titolo ‘L’angelo Hermes e la fatina Iris’.

L’autrice, 38 anni, madre di due bambine, esordisce nel mondo dell’editoria con un piccolo fantasy. Iris è la protagonista, una meravigliosa creatura che, seppur ricca di bellezza interna e esterna è considerata ‘una mezza sangue’, una creatura di mezzo, non definita.

Animaletti, una coccinella, un uccellino dai colori bluastri, un rospo e tantissimi altri ancora accompagneranno Iris in questa fantastica avventura da leggere tutta d’un fiato, nel cuore di una notte.

Trama, descrizioni e scrittura meritano le tre stelle su cinque.

Intervistata, ecco cosa racconta l’autrice Mirella Merino:

 

Come nasce il tuo libro?

 

Il libro nasce a seguito di un’intuizione, dall’osservazione e dalla fantasia.

Come vedi porta come immagine di copertina una statua attualmente esistente che quando ho visto per la prima volta ho avuto l’impressione di conoscerla da sempre. Ero in villa per alcuni scatti fotografici da inviare per un contest artistico su facebook “Italian Liberty” e mio fratello che mi accompagnò sul posto mi parlò di alcune statue bellissime e antistanti Villa D’Ayala, in Valva (SA). Quando mi ritrovai immersa nel bosco interno ove è ubicata invece la statua di cui ti sto parlando, fui talmente sorpresa : qualcosa in me stava già parlando della sua presenza e cercava di attirare la mia attenzione. Non era previsto infatti che dovessi visitare tale meraviglia, visto la mancanza di tempo e il giro turistico molto lungo che la guida gentilmente ci esortò a fare. Non era un giorno ufficiale di visite e così quando la intravidi da lontano, non riuscivo a capire cosa mi stesse conducendo lì. Mi fu detto dalla guida che il nome dei due Esseri scolpiti era Amore e Psiche, i protagonisti della classica favola di Apuleio.

Vuoi per mia testardaggine o per un pensiero superiore, a quella risposta qualcosa mi esortava a non credere. Più guardavo quell’Angelo abbracciare Lei e più qualcosa in me continuava a dirmi che non era così. Fotografai la statua chiedendo chi fosse lo scultore e con sorpresa Antonio (la guida) mi rispose che non lo sapeva, giacché non c’era nessuna documentazione inerente, persa purtroppo con il sisma del 1980 che colpì l’Irpinia e diverse zone limitrofe del salernitano. Alla fine del suo discorso un leggero bagliore si posò su quei due Messaggeri che interpretai come la possibilità di dar voce a chi voce in quel momento non aveva. Ritornai a casa con un pensiero e quando scaricai le foto, in particolare quelle inerenti questa statua, mi riportarono a rivivere le stesse emozioni come se fossi ancora lì in quel posto magico. Non effettuai pertanto nessun ritocco ad eccezione di un nome che mi balenò all’improvviso: Hermes contrapposto e complementare alla sua parte femminile: Iris.

L’aggiunsi sulla foto e corsi a prendere il libro della favola di Apuleio nella mia libreria in salotto. Aprii per caso alcune pagine ( scelgo così i miei libri da leggere ) e per magia mi ritrovai nel capitolo in cui l’autore descrive il ritrovamento della fanciulla. Non a caso la favola di Apuleio parla di una donna bellissima, ma mortale e qui arrivò un’altra scintilla, se così si può definire. La fanciulla della statua, così come avevo detto alla guida aveva le ali, anche se più piccole e diverse e identiche pertanto come a quel bellissimo Angelo che avevo già chiamato Hermes.

In parole semplici e per concludere il discorso, ti dico semplicemente che la foto, dopo l’autorizzazione del Ministero Dei Beni E Delle Attività Culturali Del Turismo – Soprintendenza di Salerno e Avellino – in collaborazione con il Comune di Valva – l’ho stampata su tela per farne un quadro artistico con il nome l’Angelo Hermes e La Fatina Iris e in seguito si è classificata al 1° posto al Concorso Internazionale Avellino In Versi sezione Arte per I Luoghi Della Memoria, tenutosi presso l’ex carcere borbonico di Avellino.

In concomitanza a quanto stavo realizzando e pertanto ancor prima dell’esito della vincita al concorso, non riuscivo a fermare la mia fantasia e una voce in me sussurrava: “ Dagli Vita!”

Sono ritornata una seconda volta in quel posto e anche una terza, per mettere a tacere quella voce dentro di me…ma non c’è stato nulla da fare …

Tanto è vero che la bellezza che è riuscita a trasmettermi, quasi un amore infinito, oserei dire, mi ha permesso di scriverne la storia in soli tre giorni.

Come puoi notare questo racconto non nasce pertanto da solo, ma dal susseguirsi di svariate e infinite emozioni, pensieri, idee, notizie vaghe e favole… avvolto il tutto da fascino e mistero.

 

Quale messaggio vuoi inviare?

Io non voglio inviare nessun messaggio. Ho solo dato voce ad una statua sconosciuta e credo che il vero messaggio lo trasmettono questi Due Esseri Insieme.

Spirito e Anima incarnati in un Corpo: credo che sia questa la Vera Bellezza ed è ciò che si è perso purtroppo nel tempo.

 

Ecco, pertanto, la funzione dei Messaggeri: ricordare agli esseri del mondo e in qualsiasi periodo che la vera bellezza illumina parlando da sola con semplicità ed eleganza, poi sta agli esseri umani ricordare che non sono solo materia e che possono accedere ad essa ed esprimerla nelle infinite e svariate rappresentazioni per parlare al mondo di ciò che apparentemente non si vede…eppure esiste.

 

Leggi il mio libro perchè..

No, cara Eleonora… Io non invito a leggere il mio libro, ci sono tanti perché per farlo e per non farlo, e credo che ogni libro parli da sé e chiami a sé le persone a cui deve lasciare uno o più messaggi. Credo che le anime delle persone siano unite da un fine superiore e nessuno e nessuna cosa arriva a caso nella nostra vita. Lo dimentichiamo spesso e volentieri che ognuno di noi è una piccola luce per l’umanità, anche se camminiamo per sentieri o vie diverse.

 

Progetti futuri?

Sul libro? Beh, mi hanno già proposto di farne una versione illustrata per bambini e un’altra per ragazzi. Sto aspettando visto che servirebbe un’illustratrice/re e mi piace realizzare le cose insieme ad altre persone, vediamo da lassù cosa e chi invieranno. Realizzarne anche altre che ho già in mente…saranno ulteriori sorprese qualora l’universo le ha già previste…non trovi?

 

Sia il libro e sia il quadro artistico sono stati gentilmente ospitati e voluti il 12 marzo 2016 in Trebisacce (CS) regione Calabria alla cerimonia del premio internazionale corona fra Italia e Romania dalla presidente Mihaela Talabà per esaltarne la mia creatività gratuita nella promozione culturale e artistica del territorio.

Mi sono classificata al 3 posto al suo concorso per la sezione racconti inediti.

 

 

Il quadro artistico ha ricevuto attestato di merito a gennaio 2016 come opera finalista per la sezione fotografia al Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti 2015 in Seravezza (LU).

 

 

L’angelo Hermes e la fatina Iris, 50 pagine, prezzo di copertina 7 euro.

 

Il link per il cartaceo è:

http://www.youcanprint.it/youcanprint-libreria/narrativa/langelo-hermes-e-la-fatina-iris.html

con prezzo di 7euro ( riportato sulla pagina)

 

Il link per l’ebook è:

http://www.youcanprint.it/youcanprint-libreria/narrativa/lrsquoangelo-hermes-e-la-fatina-iris-ebook.html

con prezzo di 3.99 ( riportato sulla pagina)

 

Redazione

Redazione

Related Posts

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

1 Ottobre 2023
Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

1 Ottobre 2023

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023
Next Post
“Oltre” prima mostra fotografica alla galleria Serafini, l’arte nelle immagini e non solo

“Oltre” prima mostra fotografica alla galleria Serafini, l'arte nelle immagini e non solo

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.