• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Il mondo nuovo” di Vincenzo D’Acquaviva

"Il mondo nuovo": presentato alla Camera il libro, autobiografico, di Vincenzo D'Acquaviva sull'immigrazione italiana negli USA

Redazione by Redazione
18 Aprile 2016
in Senza categoria
0
“Il mondo nuovo” di Vincenzo D’Acquaviva
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Presso la sala stampa della Camera dei Deputati, in Via della Missione, è stato presentato alla stampa il libro di  Vincenzo D’Acquaviva, “Il Mondo Nuovo”  (Bari,  Levante ed., 2016) : centrato sulle storie, nel Novecento, di immigrati italiani in USA, “tra speranze, conflitti politico-sociali e delusioni”. Al dibattito,  moderato dal giornalista Gianni Lattanzio, sono intervenuti, tra gli altri, Stefano Fassina, deputato, già Viceministro all’ Economia, Fucsia Fitgerald Nissoli, deputato eletto nella Circoscrizione Estera ( Ripartizione Nord ed Centro America,  Giangrazio Di Rutigliano, sindaco di Mola di Bari, e la prof.ssa Anna Di Consiglio, del “Centro Molese di studi storico-archeologici”.

“Sono particolarmente lieta390086_443329605724088_1449371836_n d’ ospitare qui, nella Sala Stampa della Camera, la presentazione del libro di  D’Acquaviva”,  ha esordito l’on. Nissoli: sottolineando che “esso ci dà l’occasione per riflettere sull’emigrazione italiana negli USA, il mondo nuovo del libro, e per confrontarla con l’immigrazione, grande problema, oggi,  dell’ Italia e di vari altri Paesi UE. Due facce della stessa medaglia“.

D’ Acquaviva, nativo di Mola di Bari, emigrato negli USA nel 1972, poi definitivamente rientrato in Italia nel 1980, oggi giornalista e avvocato, già dirigente anche della Pubblica amministrazione locale, ha avuto un percorso di vita emblematico quanto fortunato: realizzandosi professionalmente ed umanamente, dopo anni di duro lavoro.  “Gli USA sono stati a lungo – ha ricordato Nissoli – meta privilegiata per quanti cercavano – e in parte cercano tuttora – fortuna fuori dai confini nazionali: tutti con la speranza di realizzare lo storico sogno americano, anche se poi scoprivano, come ci fa notare l’ Autore, che non sempre l’ America è quella dei sogni e dei racconti di quelli che tornano. Ma è fatta di sacrifici e di lavoro duro. Quel sacrificio,  però, che ha contribuito fortemente  a costruire l’America, fatta attraverso la convivialità delle differenze, il celebre “Melting Pot”,  dove ogni immigrato ha trovato la sua terra“.

Potremmo dire che l’Autore, attraverso il suo racconto, ci mostra il percorso della storia che s’ intreccia con le vite di ciascuno, con una testimonianza diretta; e, come dicevamo, collega l’emigrazione all’ l’immigrazione, con tutti suoi aspetti problematici.”Cosa che – ha concluso l’on. Nissoli –  la politica ancora non è riuscita a capire; un grande merito, che dobbiamo riconoscergli. D’Acquaviva  aspirava a diventare giornalista per un quotidiano dedicato agli italiani emigrati: oggi è diventato anche scrittore,  e credo che questo libro farà discutere molto di più di qualche semplice articolo“.

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Related Posts

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023
Next Post
Lotta salvezza: si decide tutto nelle prossime gare

Lotta salvezza: si decide tutto nelle prossime gare

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.