• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Il mondo nuovo” di Vincenzo D’Acquaviva

"Il mondo nuovo": presentato alla Camera il libro, autobiografico, di Vincenzo D'Acquaviva sull'immigrazione italiana negli USA

Redazione by Redazione
18 Aprile 2016
in Senza categoria
0
“Il mondo nuovo” di Vincenzo D’Acquaviva
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Presso la sala stampa della Camera dei Deputati, in Via della Missione, è stato presentato alla stampa il libro di  Vincenzo D’Acquaviva, “Il Mondo Nuovo”  (Bari,  Levante ed., 2016) : centrato sulle storie, nel Novecento, di immigrati italiani in USA, “tra speranze, conflitti politico-sociali e delusioni”. Al dibattito,  moderato dal giornalista Gianni Lattanzio, sono intervenuti, tra gli altri, Stefano Fassina, deputato, già Viceministro all’ Economia, Fucsia Fitgerald Nissoli, deputato eletto nella Circoscrizione Estera ( Ripartizione Nord ed Centro America,  Giangrazio Di Rutigliano, sindaco di Mola di Bari, e la prof.ssa Anna Di Consiglio, del “Centro Molese di studi storico-archeologici”.

“Sono particolarmente lieta390086_443329605724088_1449371836_n d’ ospitare qui, nella Sala Stampa della Camera, la presentazione del libro di  D’Acquaviva”,  ha esordito l’on. Nissoli: sottolineando che “esso ci dà l’occasione per riflettere sull’emigrazione italiana negli USA, il mondo nuovo del libro, e per confrontarla con l’immigrazione, grande problema, oggi,  dell’ Italia e di vari altri Paesi UE. Due facce della stessa medaglia“.

D’ Acquaviva, nativo di Mola di Bari, emigrato negli USA nel 1972, poi definitivamente rientrato in Italia nel 1980, oggi giornalista e avvocato, già dirigente anche della Pubblica amministrazione locale, ha avuto un percorso di vita emblematico quanto fortunato: realizzandosi professionalmente ed umanamente, dopo anni di duro lavoro.  “Gli USA sono stati a lungo – ha ricordato Nissoli – meta privilegiata per quanti cercavano – e in parte cercano tuttora – fortuna fuori dai confini nazionali: tutti con la speranza di realizzare lo storico sogno americano, anche se poi scoprivano, come ci fa notare l’ Autore, che non sempre l’ America è quella dei sogni e dei racconti di quelli che tornano. Ma è fatta di sacrifici e di lavoro duro. Quel sacrificio,  però, che ha contribuito fortemente  a costruire l’America, fatta attraverso la convivialità delle differenze, il celebre “Melting Pot”,  dove ogni immigrato ha trovato la sua terra“.

Potremmo dire che l’Autore, attraverso il suo racconto, ci mostra il percorso della storia che s’ intreccia con le vite di ciascuno, con una testimonianza diretta; e, come dicevamo, collega l’emigrazione all’ l’immigrazione, con tutti suoi aspetti problematici.”Cosa che – ha concluso l’on. Nissoli –  la politica ancora non è riuscita a capire; un grande merito, che dobbiamo riconoscergli. D’Acquaviva  aspirava a diventare giornalista per un quotidiano dedicato agli italiani emigrati: oggi è diventato anche scrittore,  e credo che questo libro farà discutere molto di più di qualche semplice articolo“.

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
Lotta salvezza: si decide tutto nelle prossime gare

Lotta salvezza: si decide tutto nelle prossime gare

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.