• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Serie A, Milan-Carpi 0-0: le pagelle

Partita noiosa e senza reti, il Milan di Brocchi non si riconferma ammaliata dalla rocciosa retroguardia emiliana, tutte le valutazioni a cura di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
21 Aprile 2016
in Senza categoria
0
Serie A, Milan-Carpi 0-0: le pagelle
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Termina 0-0 il posticipo della 34esima giornata di Serie A tra Milan e Carpi. Una partita noiosa con poche occasioni da gol, anche grazie alla partita preparata da Castori che dopo il 4-1 con il Genoa, ottiene un punto d’oro salvezza per il suo Carpi. La prima partita a San Siro del nuovo tecnico Brocchi invece, è deludente sotto gli aspetti della velocità e dei movimenti dei giocatori ipnotizzati dall’eccellente fase difensiva mostrata dalla quartultima forza del campionato.

Articolo e pagelle di Alberto Fuschi

654-6

Donnarumma, voto 6,5: poco impegnato, almeno fino al 90′ quando Crimi gli indirizza il pallone all’incrocio. Gigio vola e salva il Milan.

Abate, voto 7: spinge tantissimo sulla destra e partecipa nelle azioni offensive rossonere, poco impegnato nella fase difensiva.

Alex, voto 6: attento in difesa, rischia anche di segnare di testa sugli sviluppi di un corner.

A.Romagnoli, voto 6: gara ordinata senza disattenzioni.

Antonelli, voto 6,5: si propone sulla sinistra, ma riceve meno palloni rispetto al suo compagno di fascia, al 87′ ha una grande opportunità per segnare, prestazione regolare in difesa.

Montolivo, voto 6: ottima partita in fase di copertura, ma al 90′ concede un pallone sanguinoso che rischia di far perdere la gara agli uomini di Brocchi.

Bonaventura, voto 6,5: insieme a Poli e Mauri, è il giocatore che prova ad inserirsi dietro le spalle, ma il Carpi è attento in difesa.

Boateng, voto 5: non mantiene mai la posizione da trequartista designata dal tecnico, si muove come una farfalla impazzita non trovando mai la sua vera dimensione in campo.

Poli, voto 6,5: tra i più propositivi insieme a Bonaventura e Mauri, ottime le due fasi ma non c’è la scossa per aprire la partita.

Bacca, voto 5: si procura un’unica occasione buttando la palla in tribuna con un tocco d’esterno inadeguato, la furia colombiana non crea pericoli anche per la scarsa collaborazione dei suoi compagni. Esce dal campo amareggiato.

Balotelli voto 5,5: la voglia c’è ma non basta, Balotelli prova a fare il falso nueve ma senza troppo successo, grandi meriti anche per l’ottima fase difensiva di Castori.

Jose Mauri, voto 7: migliore in campo per il Milan, entrato nel secondo tempo, si getta subito in avanti con inserimenti che creano per la prima volta qualche problema alla difesa rocciosa degli emiliani.

Menez (s.v) , Locatelli (s.v).

Christian Brocchi,  voto 5,5: la squadra si muove bene soprattutto nel primo tempo, ma davanti c’è un Carpi ordinato e senza sbavature difensive. La squadra si perde e si scoraggia nel secondo tempo abbassando notevolmente il ritmo e rendendosi innocua lì davanti.

 

logo

Belec, voto 6,5: riflesso notevole nell’unica occasione pericolosa del Milan arrivata al 90′ in area di rigore.

Sabelli, voto 6,5: ottima fase difensiva come tutti gli elementi del Carpi di questa sera, riesce a proporsi anche nei contropiedi.

Zaccardo, voto 6,5: ordinato, perfetto nella fase difensiva, il campione del mondo 2006 sfoggia la sua esperienza creando una barriera biancorossa impenetrabile.

S.Romagnoli, voto 6,5: anticipa gli attaccanti, riuscendo a bloccare gli inserimenti dei rossoneri.

Letizia, voto 6,5: come Sabelli, partecipa alle due fasi con attenzione.

De Guzman, voto 7: condizione atletica eccezionale, è il giocatore più pericoloso nei contropiedi emiliani. Nel secondo esce a sorpresa al posto di Lasagna.

Martinho, voto 6: si vede poco in avanti grazie al suo impegno mostrato nella corale fase difensiva.

Cofie, voto 6,5: si piazza davanti alla difesa come “rubapalloni” ma ha la forza anche per proporsi in avanti.

Suagger, voto 6: gioca come difensore aggiunto, chiudendo ulteriormente ogni spazio alla squadra avversaria.

Crimi, voto 7: l’ex pontino copre e aiuta i suoi compagni in difesa e al 90′ trova su azione personale una conclusione che poteva regalare il memorabile colpaccio biancorosso alla “Scala del calcio”.

Mbagoku, voto 6: nel primo tempo, stretta collaborazione con De Guzman in contropiede, non riesce però mai a concludere verso la porta rossonera.

Lasagna, voto 6: tenta una conclusione da fuori con il suo potente mancino, spreca un chiara occasione di contropiede con un azione solitaria.

Lollo (s.v) , Pasciuti (s.v)

Castori, voto 7: prepara la sua partita strutturando una fase difensiva perfetta, basata anche sul contropiede. Molti lo accuseranno di catenaccio, ma il Carpi tirando le somme ha creato più occasioni da rete del Milan in una partita poco divertente e a ritmi bassi.

 

 

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Firmato il Protocollo sulla Legalità tra Ministero dell’Interno e Un.I.Coop.

24 Giugno 2025
Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

24 Giugno 2025
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

24 Giugno 2025
Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

24 Giugno 2025
Next Post
Juventus: Festa scudetto il 25 aprile?

Juventus: Festa scudetto il 25 aprile?

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.