• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Auditel: Rischiatutto batte a sorpresa Ciao Darwin

Con il 28,82 % di share, il remake della storica trasmissione di Mike Bongiorno vince il confronto del venerdì contro "Ciao Darwin" fermo al 26%

Andrea Ardone by Andrea Ardone
23 Aprile 2016
in Senza categoria
0
Auditel: Rischiatutto batte a sorpresa Ciao Darwin
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tv: boom ascolti, stasera Rischiatutto rilancia con FiorelloDopo un dominio incontrastato che durava da oltre un mese, Ciao Darwin cede per la prima volta contro il remake di uno dei capisaldi della storia della televisione italiana, quel Rischiatutto su cui la rete nazionale ha puntato moltissimo, affidando la conduzione a uno dei conduttori più importanti del suo roaster, Fabio Fazio, che raccoglie la pesantissima eredità di Mike Bongiorno.

Dopo il boom all’esordio su Rai Uno con il 30%, la seconda puntata andata in onda ieri ha rinnovato il successo con oltre 7 milioni di spettatori, per uno share totale del 28,82%. Sottile lo svantaggio di Ciao Darwin che perde però la corona del venerdì sera, attestandosi al 26,63%. Lo show di Paolo Bonolis e Luca Laurenti, altro ripescaggio di una trasmissione che, dopo i successi dei suoi esordi, aveva ceduto il passo ad altri prodotti, ha proposto la sfida tra gli Italiani e gli Stranieri, con il trionfo finale della squadra azzurra capitanata da Claudia Ruggeri già nota nella trasmissione di Avanti un altro. Ciao Darwin ha riproposto gli stessi stilemi su cui aveva costruito la sua fortuna, partendo proprio dalla coppia di conduttori che, ancora una volta, si è affermata come una delle più amate e seguite dagli italiani, a cui si sono andate ad aggiungere parecchie novità, presentando in tal modo un prodotto nuovo che, comunque, puntava a raggiungere i fasti del passato, con un margine di rischio minimo.

 

13092091_731250237016721_1537359905405839281_nOspite su Rai Uno invece, Rosario Fiorello che con la sua comicità irriverente ha portato avanti la trasmissione condotta da Fabio Fazio e la giovane attrice Matilde Gioli. Protagonista assoluto il concorrente Stefano Orofino che ha conquistato la corposa vincita di 132 mila euro, laureandosi nuovo campione di Rischiatutto.

Quarto Grado, su Rete 4, ottiene la medaglia di bronzo della serata con uno share complessivo del 6,43 %, attestandosi ancora come una delle retei Mediaset più viste della prima serata del venerdì, segno che, nonostante le critiche sempre più frequenti, il format del talk show di attualità, specie quando fa leva su eventi e sensazioni ambivalenti, ha ancora qualcosa da dire. A fare le spese della nuova organizzazione dei palinsesti è Maurizio Crozza, il quale con il suo Crozza nel paese delle meraviglie, deve fare i conti con una differenza del 5,96% con il suo diretto concorrente, che basta abbondantemente per scalzarlo dal podio sul quale si trovava ormai in posizione stabile già da diverse settimane.

Per gli addetti ai lavori ed i curiosi, è adesso attesissima la sfida che si riproporrà la settimana prossima, sempre di venerdì, fra i due nuovi capisaldi delle reti Rai e Mediaset, un confronto che potrà mostrare con una certa sicurezza se gli equilibri si sono spostati stabilmente verso la trasmissione di Fazio o se, al contrario, la coppia Bonolis-Laurenti avrà ancora qualcosa da dire. Quel che è certo è che i gusti del pubblico generalista si dimostrano ancora una volta essere orientati verso le trasmissioni classiche, seppur vestite con abiti nuovi e fiammanti, premiando le scelte che certo non possono definirsi “coraggiose” dei responsabili dei palinsesti. La riproposizione di format tradizionali e riconosciuti dagli spettatori è sembrata essere, ancora una volta, una strategia vincente, tenendo conto del fatto che, di venerdì sera, davanti agli apparecchi televisivi è facile trovare un certo tipo di pubblico, un target di cui oramai si conoscono bene i gusti e tramite i quali è semplice orientare le scelte dei direttori di rete.

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Related Posts

Anzio: soccorsi in mare

Anzio: soccorsi in mare

4 Giugno 2023

Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

4 Giugno 2023
Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

4 Giugno 2023
I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

4 Giugno 2023
Next Post
Guidonia. Patrizia Carusi (Pd): “La maggioranza sempre più divisa”

Guidonia. Patrizia Carusi (Pd): “La maggioranza sempre più divisa”

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.