• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’Insogno- Il disco di Riccardo Pasquarella e i Santi Bailor

Victor Hugo citava “Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime.”

Redazione by Redazione
9 Maggio 2016
in Senza categoria
0
L’Insogno- Il disco di Riccardo Pasquarella e i Santi Bailor
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Victor Hugo citava “Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime.”

Riccardo Pasquarella e i Santi Bailor sono della stessa opinione, loro che hanno trasformato note e sentimenti in canzoni che sembran quasi d’altri tempi.

Giovani, romani e artisti, Riccardo Pasquarella e i Santa Bailor pubblicano nel mondo digitale il disco L’Insogno.

 

Come nasce l’unione di Riccardo Pasquarella e i santi Bailor?

Tutto nasce a Piazza Albania 15 a Roma, un semi-interrato in cui ho vissuto 3 anni ed in cui sono nati: un amore, una band, un disco e un figlio. Ho scelto musicisti che conosco: Giordano Tricamo batteria, Ruggero Maoloni al basso e Daniele Intorre chitarra elettrica, ho creduto in loro ed ho creato così: i Riccardo Pasquarella & i Santi Bailor.

 

Il DISCO

L'INSOGNO con scritteIl disco viene registrato in uno studio a Cervinara, paese dell’ entroterra campano, che ha visto suonare e creare i fratelli Bennato, James Senese e Enzo Avitabile.

Tutto registrato insieme, con la poca aggiunta di strumenti come: flauto traverso, tromba e archi per arricchire con pennellate armoniche le sfumature musicali.

Insieme al disco e per creare al meglio la storia di tutto questo, nasce: “Insogno ad Occhi Aperti”, un breve Video-Diario che racconta: il disco, l’autore, la musica, ed il gruppo.

“L’Insogno” sarà scaricabile in free-download dal nostro sito ufficiale, le canzoni singole, il Video-Diario ed il disco verranno caricati su You Tube, nascerà la pagina ufficiale del gruppo su Facebook, Twitter e sugli altri Social Network.

 

Il nostro insieme è formato da tutti gli elementi degli insiemi dati.

 

Perché la scelta del genere Folk?

In realtà la nostra non è così facilmente etichettatile, anche se le radici posso essere quelle del folk. Credo che la musica abbia il potere di trasformarsi e reinventarsi continuamente portando l’artista ad essere sempre alla ricerca di nuove idee e nuovi sentieri.

La nostra musica va oltre il folk.

Come nasce L’insogno?

L’Insogno è un disco magico.

Dal primo momento in cui ho creduto possibile rendere reale tutto questo, il destino ha creato situazioni ed incontri che hanno potuto renderlo vero, concreto. Ringrazio Paolo de Stefani, ad esempio, grande fonico con cui ho potuto registrare il disco e farlo suonare esattamente come faceva nella mia testa. Questo è un disco scritto e registrato con amore, passione, calore, volontà e dedizione.

Registrato in 8 giorni, missato in 10.

Qual è il fine di questo disco?

Di arrivare dritto al cuore e all’anima di chi ascolterà, di creare un ponte tra noi ed il pubblico, inventando altri mondi dove poter andare anche solo per il poco tempo di una canzone.

Quali sono i progetti futuri?

Creare, suonare, inventare, raccontare e comunicare: finché avrò vita per farlo.

 

Per rimanere in contatto con Riccardo Pasquarella e i Santi Bailor la loro pagina facebook: https://www.facebook.com/rpesb/?fref=ts

Redazione

Redazione

Related Posts

“L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

5 Giugno 2023

Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

5 Giugno 2023

Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

5 Giugno 2023
Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

5 Giugno 2023
Next Post
Indetta la quinta edizione del Premio Internazionale di Letteratura “Alda Merini – Brunate 2016”

Indetta la quinta edizione del Premio Internazionale di Letteratura “Alda Merini – Brunate 2016”

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.