• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Cittadinanza Attiva: “Nasce in Italia A.DI.CON.”

Sarà la prima Associazione solidale a difesa dei consumatori e contribuenti Italiani

Andrea Ardone by Andrea Ardone
17 Maggio 2016
in Senza categoria
0
Cittadinanza Attiva:  “Nasce in Italia A.DI.CON.”
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nel comunicato diffuso da Cittadinanza Attiva, si legge:  “Nasce in Italia A.DI. CON.,  la prima Associazione solidale a difesa dei consumatori e contribuenti italiani, contro quelli che spesso vengono considerati abusi e soprusi operati dalle Banche e da Equitalia spa”.

In un clima socio economico nazionale instabile e, spesso, portatore di interessi contrapposti e non rispondenti alla reale esigenza della collettività, nasce A.DI.CON.

A.DI.CON. è un’associazione solidale in difesa degli italiani tartassati dalle tasse e dalle azioni poste in essere da istituti bancari e finanziari.

Adesso dunque, debitori, consumatori, contribuenti, pignorati, esecutati, protestati e chi più ne ha più ne metta, potranno rivolgersi ad un centro nazionale e solidale che interverrà a difesa ed in sostegno di chi necessita di aiuto, difesa e tutela.

A.DI.CON., avrà presenza su tutto il territorio nazionale, da sud a nord.Immagine

Questa idea, nata da un gruppo di professionisti avvocati, commercialisti ed esperti in diritto bancario e societario, vuole tendere una mano proprio a quella parte di Italiani che non hanno un rappresentanza attiva ed a loro tutela; in un periodo in cui spesso l’attenzione è rivolta ad attenzioni e assistenze avulse dal contesto della cosiddetta “ voce  della piazza popolare”, questa iniziativa rischia di essere accolta a suon di popolo.

Infatti, se si considera quanti sono oggi gli italiani che costituiscono la platea dei “ tartassati”, facilmente si può dedurre la portata e l’efficacia di una tale iniziativa che coinvolgerebbe, interessandoli, quasi 20 milioni di italiani, più o meno un terzo del paese.

Il servizio che A. DI. CON. mette a disposizione sarà gratuito; ogni centro cittadino dell’associazione avrà una convezione con professionisti delegati a trattare le materie interessate, e questi presteranno il loro servizio gratuitamente con patrocinio a spese dello stato.

Secondo i promotori dell’iniziativa social-popolare, molti dei casi in cui i cittadini sono vessati e perseguiti sarebbero risolvibili, in quanto Equitalia spa pone spesso in essere azioni esecutive che possono essere considerate illegittime e violative di norme.

Del resto anche le Banche spesso violano le norme sui tassi “ anatocistici” e le norme civili e bancarie.

Ad oggi si rappresenta uno scenario molteplice, in cui numerosi cittadini rispondono alla disperazione ed alla vergogna, con atteggiamento passivo, rassegnandosi a corrispondere ed a sottostare alle disposizioni delle parti “forti”, molte volte individuate in Equitalia e le banche,  perché vi è un vuoto tra il cittadino e gli enti ed istituti creditori.

In questo “ vuoto” si colloca l’associazione, che tende proprio ad alzare un muro a difesa del cittadino contro ogni abuso e sopruso.

In molti centri di Italia, avvocati e professionisti si sono messi già a disposizione per collaborare con A.DI.CON., e molti altri si sono approntati ad aprire una sede locale.

Parrebbe dunque un interesse diffuso quello di un valido sostegno e difesa di tutti i cittadini.

In fondo, se ci pensiamo, è facile comprendere la voce e l’ esigenza della gente diffusa nella società e chi non riesce a sentirla, a volte non è sordo ma portatore di altri interessi “forti”.

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Related Posts

“Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

20 Marzo 2023

Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

20 Marzo 2023
unione_europea_meloni_sente_scholz_focus_su_ucraina_e_migranti

Unione Europea Meloni sente Scholz – focus intesa su Ucraina e imigranti

20 Marzo 2023
Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

20 Marzo 2023
Next Post
Giusy Ferreri si racconta tra passato e futuro

Giusy Ferreri si racconta tra passato e futuro

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.