• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Foad Aodi: “Via il velo dell’indifferenza”

Migranti, Foad Aodi (AMSI): "Via il velo dell'indifferenza, dallo sfruttamento dei minori immigrati e dai mercati neri"

Redazione by Redazione
24 Maggio 2016
in Attualità, Politica
0
Foad Aodi: “Via il velo dell’indifferenza”
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Ringraziamo i giornalisti che lavorano come noi per togliere dagli occhi di certi Governi europei il velo dell’indifferenza: mentre in Europa i bambini immigrati continuano a scomparire (più dell’ 8%), e diventano le vittime dei mercati neri, del lavoro illegale, dello sfruttamento sessuale e del traffico degli organi“. Sono le parole di Foad Aodi, Presidente dell’Associazione dei Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (COMAI) e punto di riferimento in Italia per l’Integrazione per l’ Alleanza delle Civiltà (UNAOC), organismo ONU che persegue il dialogo interculturale e interreligioso. Tutto questo, nel commentare la puntata del programma “Piazza Pulita”, andata in onda la sera del 23 maggio su La7, con un approfondimento sui bambini siriani che vengono sfruttati in Turchia nelle aziende tessili.

foad71“I bambini d’ origine siriana, di un metro e poco più di altezza, pagati cinque lire al giorno per lavorare nelle fabbriche, e le ripetute scomparse di minori non accompagnati, non sono storie di fantascienza“, prosegue Aodi: “ma l’amara realtà che viviamo da europei, e nei confronti della quale ad oggi siamo impotenti. Mentre a Istanbul si svolge il primo World Humanitarian summit, convocato dall’ONU per sviluppare un piano d’azione comune, per creare servizi e fornire aiuti umanitari a tutte le comunità umane che siano colpite dalle calamità e dalle guerre, ribadiamo il nostro appello al Governo Italiano ad aumentare la sicurezza internazionale, collaborando con le Comunità arabe e musulmane, italiane ed europee. Quanti bambini dobbiamo ancora perdere, prima d’ unire le forze e trovare delle soluzioni? Inoltre, ci associamo a quanto recentemente dichiarato dal Presidente Renzi: che ha esternato la necessità di lavorare per tutto dall’ Africa, creando le condizioni opportune per gestire e controllare i flussi migratori“.

“Abbiamo assistito poi all’incontro storico, in Vaticano, tra Papa Francesco e l’Imam sunnita di al-Azhar, lo sceicco Ahmad al-Tayyeb. Grazie, Papa Francesco“, conclude Aodi, “per aver accolto e abbracciato al- Tayyeb, lanciando ancora una volta un messaggio nitido di pace, di rispetto e di buona convivenza tra musulmani e cristiani. Non ci stancheremo mai di ripetere che non si può costruire alcun dialogo, se non ci togliamo dagl occhi il velo del pregiudizio: che offusca il dramma dell’immigrazione e strumentalizza il mondo arabo e islamico. Il quale, al contrario, è pronto a combattere il terrorismo e a costruire un futuro di pace“.

 

di Fabrizio Federici

Redazione

Redazione

Related Posts

NASA assegna il contratto per fornire servizi ai veicoli spaziali

4 Febbraio 2023
Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023
Next Post
Parma, Gola Gola! Food&People Festival

Parma, Gola Gola! Food&People Festival

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.