• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Grande successo della commedia “Mi son rimasti pochi spicci”

A Fontenuova, successo di "Mi son rimasti pochi spicci", commedia di Alberto Patelli con Violetta Chiarini

Redazione by Redazione
31 Maggio 2016
in Senza categoria
0
Grande successo della commedia “Mi son rimasti pochi spicci”
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Violetta Chiarini, attrice di fama internazionale che ha lavorato in teatro, cinema, tv ( con maestri come Foà, De Sica, Lattuada, Alberto Lionello, Paolo Bonacelli) e ha fondato, a Roma, l’associazione culturale “Terzo Millennio” e la compagnia teatrale del “Violangelo”, e a Casperia (Rieti) il Centro culturale Violetta Chiarini e AlbertoPatelli 1“Piccolo Teatro del Violangelo”, è nuovamente debuttata, lo scorso finesettimana, al Teatro “San Giuseppe” di Fontenuova, vicino Roma. E’ lo stesso autore del testo, Alberto Patelli, a curare la messa in scena del suo lavoro, “Mi sono rimasti pochi spicci”: ironica pièce teatrale in quattro episodi, e a carattere multimediale, che spazia umoristicamente tra le pieghe della crisi economica, cogliendone gli aspetti più vari.
La Chiarini e Patelli tornano a collaborare dopo i successi quadriennali raccolti nelle vare edizioni di “Teatro in Provincia”: un progetto ( di cui, come ricorderete, abbiamo piu’ volte parlato su “PaeseRoma”) del Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea (Ce.N.D.I.C.), curato da Duska Bisconti. Conformemente ai suoi scopi statutari, negli ultimi anni il CeNDIC, da moderno “Carro di Tespi”, ha portato opere di ben oltre 30 autori italiani viventi in tanti teatri del territorio nazionale, coinvolgendo direttamente il pubblico: chiamato a votare, alla fine d’ ogni rappresentazione, il testo preferito tra quelli presentati in ciascuna serata. E’ appunto Alberto Patelli l’autore che ha riportato più voti: seguìto, a breve distanza, da altri autori CeNDIC, come Maria Letizia Compatangelo (anche presidente del Centro), Luigi Lunari, Violetta Chiarini, Angela Villa,ecc…
Con le sue varie attività, il CeNDIC agevola anche i rapporti tra i propri soci: favorendo così, agli autori drammatici, l’uscita dalle forti difficoltà in cui non di rado si vengono a trovare, in un Paese in cui, da decenni, a parte l’erogazione dei finanziamenti pubblici (decisa, peraltro, con criteri assai discutibili), manca una politica nazionale per il teatro, capace di coinvolgere – sull’esempio di Francia, Regno Unito, Paesi scandinavi – Ministero per le Attività culturali, enti locali e teatri a varia conduzione. In “Mi sono rimasti pochi spicci”, Violetta Chiarini si cimenta per la prima volta col napoletano, lingua per lei completamente nuova: una scelta in linea con la sua ricerca, volta a creare specialmente spettacoli per la salvaguardia di repertori musicali e letterari di cui si rischia di perdere la memoria storica. Alberto Patelli, attore in grado anche lui di passare agevolmente dallo schermo al palcoscenico, grazie anche alla natura prevalentemente tragicomica dei suoi testi, vuole arrivare, invece, direttamente al cuore e alla mente del pubblico. Lo spettacolo s’ avvale della partecipazione – oltre che degli stessi Chiarini e Patelli – di altri dodici attori, anche giovanissimi, provenienti da varie esperienze.
di Fabrizio Federici
Redazione

Redazione

Related Posts

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023
Next Post
In cerca di un libro tenebroso da leggere? Eccoti… servito!

In cerca di un libro tenebroso da leggere? Eccoti... servito!

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.