• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Gli obblighi del cuore di Laura Belinzoni

L’arte, alcuni ritagli di giornale, il lavoro tra i libri, i colleghi curiosi, noiosi, monotoni e poi, la sorpresa: una nuova persona colorerà la vita della protagonista Linda.

Redazione by Redazione
27 Giugno 2016
in Senza categoria
0
Gli obblighi del cuore di Laura Belinzoni
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

gli obblighi del cuoreUno zio che ritorna da Londra, una madre apparentemente severa ma che custodisce con se un grande segreto, una data importante, alcuni brutti ricordi, una morte imminente…

Questi sono alcuni elementi interessanti che fuoriescono dal meraviglioso racconto Gli obblighi del cuore, un libro nato dalla penna e dal cuore, per l’appunto, di Laura Belinzoni.

L’arte, alcuni ritagli di giornale, il lavoro tra i libri, i colleghi curiosi, noiosi, monotoni e poi, la sorpresa: una nuova persona colorerà la vita della protagonista Linda.

Colpi di scena, trama interessante e personaggi unici: il libro di Laura Belinzoni merita 4 stelle su 5.

Intervistata per l’occasione, ecco cosa racconta:

 

Come nasce Gli obblighi del cuore?

Il mio romanzo nasce da un periodo travagliato della mia vita che mi ha portata a sentire il bisogno di sfogare il mio disagio in qualcosa. La scrittura, devo dire, è stata un’ottima terapia. La storia in sé infatti, contiene sia aspetti reali del mio vissuto, opportunamente rielaborati, sia risvolti fantastici come in quasi tutti i romanzi.

 

Il libro in poche righe..

Ho sempre definito il mio romanzo una storia d’amore in ambito familiare, proprio perché si svolge tutto all’interno dello stesso nucleo. Linda, la protagonista, è una giovane sensibile e segnata da una malattia (l’epilessia) che la attanaglia sin dall’infanzia. Anche le cose a casa non vanno molto bene, infatti la sua quotidianità si svolge tra la presenza di una madre dispotica e di un padre indifferente; in compenso ama il suo lavoro in biblioteca. Quando l’amato nonno Gianni viene a mancare, riuscirà a fare finalmente la conoscenza di suo zio Paul, fratellastro di Rosa nato da una relazione tra suo nonno e una giovane inglese. Da questo incontro emergeranno dolori e segreti nascosti che cementeranno ulteriormente la spontanea simpatia che entrambi provano sin da subito l’uno per l’altra. La condivisione delle stesse passioni e della stessa storia trasformerà la reciproca complicità in amore, un amore proibito, almeno agli occhi non solo del piccolo borgo in cui Linda risiede ma dell’opinione comune…

 

Leggi il mio libro perché…

Quando ho deciso di scrivere questo romanzo l’ho fatto con il preciso scopo di comunicare emozioni, far riflettere i miei lettori e permettere loro di crearsi una propria opinione critica, non necessariamente positiva: rispetto il giudizio di tutti. Se qualcuno compra il mio libro solo per farmi un piacere e poi lo lascia a impolverarsi su uno scaffale, preferisco che impieghi il proprio denaro in qualcos’altro che ritiene più utile.

 

Progetti futuri?

Ho tante storie in testa che vorrei stendere su carta. Nell’immediato, a causa di altri impegni non mi è possibile, ma spero di rimettermi a scrivere presto!

 

 

Gli obblighi del cuore di Laura Belinzoni, al seguente link: https://www.amazon.it/obblighi-cuore-Laura-Maria-Belinzoni-ebook/dp/B019N8OUOG?ie=UTF8&*Version*=1&*entries*=0

 

Redazione

Redazione

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
Antonio Zanussi da artigiano a imprenditore, una realtà lunga cent’anni

Antonio Zanussi da artigiano a imprenditore, una realtà lunga cent'anni

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.