• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Turismo – Italian wonder ways 2016

Cinque cammini italiani per cinque continenti

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
30 Giugno 2016
in Senza categoria
0
Turismo – Italian wonder ways 2016
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
conferenza stampa, da sn M.Smeriglio,G.Giubilei, D.Franceschini,F.Paparelli,S:Romagnoli e M.Pieroni
Conf, stampa, da sn M.Smeriglio,G.Giubilei, D. Franceschini,F.Paparelli,S:Romagnoli, M.Pieroni e L.Andreatta

Quest’oggi a Roma,  presso Palazzo Lateranense nella Sala della Conciliazione, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del progetto interregionale “Italian Wonder Ways 2016” alla presenza di Dario Franceschini –Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Mons. Liberio Andreatta –Vice Presidente e AD di Opera Romana Pellegrinaggi, Massimiliano Smeriglio – Vice Presidente della regione Lazio con delega al Turismo, Moreno Pieroni –Assessore al Turismo Regione Marche, Stefano Romagnoli – Dirigente Settore Disciplina, sviluppo e promozione del Turismo Regione Toscana, Fabio Paparelli –Vice Presidente e Assessore al Turismo regione Umbria, Mons. Paolo Giulietti –Presidente del Consorzio Francesco’s Ways, Raffaella Rossi  – Direttore Consorzio Francesco’s Ways, Giuliano Giubilei – coordinatore dei lavori, oltre a numerosi ospiti e giornalisti.  Il progetto Italian Wonder Ways 2016 è stato realizzato grazie alla di collaborazione delle regioni: Umbria, Lazio, Marche e Toscana, in collaborazione con ORP – Opera Romana Pellegrinaggi e Sviluppumbria ed al Patrocino di MIBACT e Conferenza  delle Regioni e delle Province autonome, in occasione del Giubileo Straordinario voluto da Papa  Francesco e della proclamazione dell’ Anno Nazionale dei Cammini indetto dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

20160630_115226Italian Wonder Ways,  alla sua prima edizione, identifica cinque percorsi di Pellegrinaggio andando a creare un progetto turistico molto interessante in chiave religioso/spirtuale, ma non solo, perche’ va a coinvolgere anche piccole realtà territoriali, comuni, località e  borghi molto interessanti dal punto di vista turistico ma spesso ai molti sconosciuti,  i consorzi di promozione, le attività di ristorazione ed i prodotti eno-gastronomici del nostro territorio. «Camminare è già pregare – ha dichiarato il Ministro Franceschini durante la conferenza stampa,  ..[..]..perchè è già un atto che di per sé induce a pensare ed a fare delle riflessioni».   Cinque i percorsi di pellegrinaggio previsti  nel programma:  la Via di San Francesco, il Cammino Francescano della Marca/ la Via Lauretana, il Cammino di San Benedetto, Via Francigena ed in conclusione la Via Armerina. I soggetti promotori dell’evento hanno svolto  un ruolo fondamentale per lo sviluppo di questo “particolare” prodotto turistico e la promozione dei territori coinvolti dai cammini , con un progetto di comunicazione internazionale. Quattro le tappe previste per ogni cammino, ed al termine una in comune per giungere poi a Roma, dove i partecipanti saranno protagonisti di un grande evento finale che verrà realizzato in una location di eccellenza, per poi concludersi, il giorno dopo, con l’Udienza papale.

«Ogni cammino è un momento di riflessione e di scoperta, di sè stessi e del territorio», ha dichiarato Moreno Pieroni . Durante  il cammino i gruppi verranno accolti dalle comunità locali e saranno coinvolti in eventi di animazione territoriale per respirare e vivere l’atmosfera dei piccoli borghi sulla strada dei  Cammini del Centro Italia, oltre a degustare il Menù del Pellegrino , ed anche,  ha poi concluso Mons. Andreatta:« ..alla riscoperta di Cammini e di antiche Vie di Pellegrinaggio che hanno segnato la storia di paesi e comunità nell’arco dei secoli. Opera Romana Pellegrinaggi, che da anni è impegnata in sinergia con tutte le istituzioni territoriali nella valorizzazione di percorsi ispirati alla vita dei Santi come Francesco d’Assisi e Benedetto da Norcia e alla riscoperta di antichi tracciati come la Francigena e la Lauretana, plaude a questo rinnovato slancio e coordinamento interregionale».

Per ulteriori informazioni:

www.italianwonderways.2016; www.umbriafrancescosways.eu/italian-wonder-ways/; www.regione.toscana.it/via-francigena;  www.visitlazio.com/…/giubileo-della-misericordia-nasce-il-sistema-dei-cammini.it; http://culturamarchelab.regione.marche.it/tag/cammini-lauretani/

di Daniela Paties Montagner

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

1 Ottobre 2023
Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

1 Ottobre 2023

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023
Next Post
Medaglie al valore e gradi sul campo del Gen. Pilota Enzo Ianni in una rievocazione storico-letteraria

Medaglie al valore e gradi sul campo del Gen. Pilota Enzo Ianni in una rievocazione storico-letteraria

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.