• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ultima moda dei romani: il cammino spirituale dietro casa

Alla scoperta del tratto dello storico sentiero che dall’area nord della capitale raggiunge la Sabina tra natura, storia e momenti di serenità

Redazione by Redazione
26 Luglio 2016
in Senza categoria
0
Ultima moda dei romani: il cammino spirituale dietro casa
0
SHARES
39
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

È un’occasione per scoprire le ricchezze del nostro territorio, per immergersi in suggestive vedute paesaggistiche ed ammirare meraviglie storiche e architettoniche. È un viaggio nel passato, in grado, per molti, di offrire a chi lo affronta l’opportunità di avvicinarsi ed immergersi nella dimensione spirituale che questi luoghi custodiscono con cura. E poi c’è il benessere, del corpo e della mente. Lontano dal caos della metropoli, immerso nella natura, da piazza Sempione, nella capitale, scopriamo il tratto della via Francigena – lo storico percorso attraverso il quale i pellegrini partendo da Canterbury, in Inghilterra raggiungevano Roma – che, in circa cinquanta chilometri di cammino arriva a Ponticelli di Scandriglia, nella provincia di Rieti.

 

La partenza è da Monte Sacro – il Mons Sacer dove nel V secolo a.C. Menenio Agrippa ha pronunziato il famoso “apologo del corpo umano” – un’area ricca di monumenti e reperti storici. Da qui, procedendo verso via Tor San Giovanni, inizia il tragitto che conduce alla scoperta dell’affascinante sentiero medievale. La leggendaria ‘strada bianca’ guida visitatori e viandanti trasportandoli nella natura rigogliosa che svela improvvise testimonianze di epoche remote, vallate, casali, viottoli, città e borghi da visitare. In un clima di profonda serenità, dalla Vecchia Nomentana si attraversa la Sabina: qui il tempo sembra essersi fermato.

 

 

antonella de luca2

“La percorrerei per liberarmi dal superfluo e rigenerare corpo e mente”

Forma fisica impeccabile e sorriso coinvolgente. Antonella De Luca, solare trentasettenne di Tivoli, di professione impiegata, da buona sportiva – ogni settimana pratica sei ore di attività fisica – ci spiega che sono diverse le motivazioni per cui affronterebbe il percorso. “Non conosco la via Francigena, ma essendo una persona dinamica la percorrerei molto volentieri e l’esperienza la condividerei con amici che abbiano voglia di uscire un po’ dall’ordinario e che abbiano voglia di immergersi nella natura senza tanti problemi – dice – Mi piacerebbe trascorrere una vacanza che, unita all’irrinunciabile lettino in spiaggia, offra la possibilità di fare escursioni e camminate di questo genere”. Un modo per prendersi cura del proprio corpo, quindi, e non solo. “Liberarsi del superfluo – prosegue – dai tacchi adorati, al make up, ecco passeggiare nella natura e sentirsi parte di essa godendo la vista di panorami mozzafiato, ma anche di un semplice fiore, assaporare profumi nuovi, potrebbe essere fonte di una grande rigenerazione fisica ma anche e soprattutto mentale”.

 

 

 

Mauro Rossignoli

Un percorso da scoprire in bici per conoscere nuovi luoghi, evadere dal caos e stare a contatto con la natura

Sportivo e amante della natura – è molto attento al rispetto dell’ambiente – Mauro Rossignoli, che risiede nel Comune di Fiumicino, ci spiega che, probabilmente, affronterà il tratto in bici: “Potrebbe essere per me un nuovo percorso da scoprire in Mtb (Mountain bike) in compagnia di amici” spiega. “I motivi per cui farei questo nuovo percorso sono più di uno, dal semplice spirito di nuove scoperte, all’evadere dalla caotica città metropolitana, al voler stare a contatto con la natura ed arricchirmi dei suoi paesaggi”.
Come percorrerebbe la via?
“Sicuramente in bici off-road, è uno sport con il quale ho avuto modo di avvicinarmi due anni fa e mi ha appassionato moltissimo da subito”.

Dedica molto tempo all’attività fisica?
“Come si suol dire mens sana in corpore sano! Adoro lo sport e appena ne ho la possibilità mi cimento nella corsa a piedi, Mtb, surf ed altro”.

Se pensa al benessere fisico crede che sarebbe un buon modo per interrompere la routine quotidiana che ci porta spesso a una vita sedentaria?
“Indubbiamente un buon modo per combattere la routine di una vita sedentaria e prendersi cura del benessere fisico. Lo sport non aiuta solo ad ottenere e mantenere un corpo ben allenato e in forma, ma aiuta maggiormente la mente, liberando lo stress che accumuliamo ogni giorno. A termine di ogni attività fisica, nonostante le fatiche che si ripercuotono sui miei muscoli e legamenti, mi ritrovo in uno stato di benessere mentale che va oltre ogni cosa”.

Redazione

Redazione

Related Posts

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023
Next Post

Atac: scontro tram - treno a Porta Maggiore

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.