• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Disaccordo sulle banche ma perfetta armonia UE sull’ afflusso di emigranti in Italia

Secondo alcune rappresentanze dell' Unione Europea l’afflusso di immigranti in Italia è solo apparentemente eccessivo, in quanto numerosi Stati membri della Unione hanno al momento, percentuali di etnie continentali superiori a quelle del nostro Paese.

Alberto Zei by Alberto Zei
9 Agosto 2016
in Senza categoria
0
Disaccordo   sulle banche  ma perfetta armonia UE sull’ afflusso di emigranti in Italia
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 di Alberto Zei

Il diffuso e progressivo disagio della maggior parte degli italiani per il continuo flusso migratorio che approdaSenza titolo-1 alle nostre coste,  oltre a quello che arriva attraverso le frontiere orientali, non scompone  i responsabili del nostro Paese. Anzi, stante la linea adottata  della così detta “politica dell’accoglienza”,  è lo stesso  governo che invia le navi della nostra Marina a prelevare coloro che decidono di raggiungere rapidamente l’Italia, raccogliendoli direttamente dai loro barconi non appena si trovano al di fuori delle acque territoriali africane.  Per contenere l’allarme determinato dal riversamento del flusso immigratorio in Italia, viene ostentato a titolo di….. statistica sopportazione, che la percentuale di popolazione di provenienza extracomunitaria che ha trovato accoglienza già in tempi non sospetti in diversi Stati  europei, supera quella di cui la maggior parte degli italiani ora si lamenta. Ma confrontare semplicemente queste percentuali, prescindendo dalle ragioni per le quali la popolazione immigrata era già nel territorio europeo  (con le conseguenze terroristiche che abbiamo visto), non è corretto. Non è corretto perché il  progressivo arrivo di immigranti   che gli  italiani stanno per ora   passivamente subendo, avviene soprattutto  con il contributo aggiuntivo del governo che anziché prevedere la irreversibile saturazione, la sta anche  favorendo. Poi, una volta entrati nel territorio italiano, sarebbe ingenuo , molto ingenuo illudersi come la “pelosa” propaganda della accoglienza vorrebbe far credere,  che passeranno la frontiera degli altri Stati europei. Sia di esempio il caso della Francia. Basta osservare nei vari programmi TV in quanto tempo gli stessi immigranti che superano la frontiera di Ventimiglia vengono ricondotti dalla gendarmeria francese in zona italiana. Adesso anche la Svizzera sta respingendo in Italia  gli sconfinamenti che hanno luogo nel proprio territorio.

Imm

Sull’ argomento immigrati progressivamente già insediati nel  passato  in Europa, va detto che, la presenza di etnie continentali, prevalentemente africane o asiatiche in  Paesi europei sono state la conseguenza di secoli di sfruttamento coloniale in tutto il mondo e in particolare da parte degli inglesi con la Compagnia delle Indie. Ma anche in Africa e in Asia,  altri Stati del vecchio continente  hanno dovuto concedere ospitalità,  per mantenere i loro privilegi, accogliendo a casa loro i vertici e relativo seguito  dei  nuovi movimenti etnici  potenzialmente avversi, al fine di ingraziarsi il loro consenso per lo sfruttamento coloniale  nel corso di centinaia di anni, così come è avvenuto.

 E’ la “unio” politica a mancare – Altra  è stata la sterile avventura coloniale  africana in cui l’Italia a caro prezzo, anche umano, ha investito capitali per quei tempi da capogiro, raggiungendo neppure parzialmente gli obiettivi economici previsti. Infatti, al di là di qualche  bananiera   di frutta esotica e di prodotti agricoli  “coloniali”, la remissione per il nostro Paese  è stata enorme.    L’ingratitudine che l’Italia successivamente ha ricevuto soprattutto da Gheddafi,  non è stata da meno.  Questo è un chiaro esempio, ma non certo il solo,  di come oltre al danno dello sconvolgimento culturale della nostra tradizione,  vi sia poi  anche la beffa da parte della stessa Comunità Europea. Questa infatti,  confidando nella  ottusità dei responsabili di casa nostra, non prevede che non saranno  i nuovi flussi di immigranti a popolare il nostro Paese ma i loro figli; i loro figli  in quanto quelle popolazioni ritengono fondamentale moltiplicarsi tra di loro, mantenendo i fortissimi legami familiari fondati sulle loro radici colturali e religiose. Saranno proprio questi a sostituirsi tra breve anche con regolari votazioni,  alle nostre tradizioni e ai  nostri politici di domani.

Imm 3

Gli interessi collettivi – Il motivo di preferire questa situazione che l’intera popolazione italiana per un verso per l’altro subisce, è sfaccettato  a seconda dei vari punti di vista, da parte di una categoria di nostri connazionali che si improvvisano i detentori di una sfida contro corrente per appagare  la loro insoddisfazione sofferta nel contesto sociale in cui tutti noi viviamo.I punti di vista sono vari, ma vale la pena elencarne qualcuno tra i più rappresentativi che condizionano per un verso o per l’altro, anche il comportamento collettivo di coloro che preferirebbero che lo Stato adottasse altre soluzioni.Tra  i dissenzienti dell’ affluenza “selvaggia” degli immigrati nel nostro Paese vi sono infatti, due terzi degli italiani, che  si pongono limiti di ragionevolezza numerica. Questo non significa abbandonare le persone in stato di bisogno ma distinguere di qual genere di aiuto necessitano, in quanto è inverosimile che questa enorme massa di immigranti  sia motivata dalle necessità di sopravvivenza a seguito di rappresaglie belliche o politiche.Allo stato delle cose la maggior parte degli italiani ritiene che i limiti dell’accoglienza a oltranza,  non possano essere superati all’interno delle   nostre frontiere mentre di contro, l’afflusso ha luogo senza soste.In alternativa, unitamente agli aiuti immediati per le necessità contingenti nei loro luoghi di origine, vi sono da tempo  piani  giacenti nei cassetti della burocrazia politica del nostro Paese, che prevedono  l’incentivazione della auto economia, agricola, artigiana o industriale; economia di questi popoli che fuggono dalle loro terre che possa consentire anche nell’immediato futuro, il miglioramento sulla via del progressivo autosostentamento.

Gli interessi personali – Di contro, la maggior parte delle motivazioni buonistiche-assistenziali  di solidarietà stanno attualmente sconvolgendo l’Italia. Queste secondo  i vari punti di vista, trovano  riscontro percentuale statistico  nelle impostazioni di pensiero, che paradossalmente,  hanno il loro  “fattor comune” in  un  egoistico  tornaconto soprattutto di carattere psicologico , anche se certamente vi è altro, come ad esempio:

– accoglienza degli immigranti a titolo di gratificazione personale in quanto non ottenuta in altre attività svolte  nel corso della vita;

-accoglienza a scopo di lucro, distorcendo la maggior parte delle sovvenzioni di Stato  in “virtù” dell’ impegno  dedicato agli stessi immigrati;

– accoglienza da parte degli anarchico-insurrezionalisti  al fine di utilizzare l’ immigrazione in luoghi sensibili, ai loro scopi.

-accoglienza a titolo di contrapposizione politica contro  coloro che diffidano e avversano la presenza di flussi migratori per varie ragioni;

-accoglienza per ostentare un fanatismo religioso che a fronte di quanto accade,  non si concilia con l’acquiescenza ad oltranza;

-accoglienza per appiattire la differenza culturale tra categorie di persone di cui certi  protagonisti fanno parte, e la media del popolo italiano;

-accoglienza nella prospettiva di costituire una cospicua riserva elettorale di una realtà demografica destinata ad ottenere rapidamente cittadinanza  italiana, allorquando sarà chiamata ad  esprimersi sulle preferenze elettorali.

 Imm 4

La speranza dei politici del “passo passo”- Una Unione Europea che, anche ricostituendosi formalmente ex novo, dovesse condividere con gli Stati membri,  soltanto dei concetti economici e di convenienza quando si tratta di traslare i problemi comuni in casa di altri, non porta da nessuna parte. Ma quando il territorio diverrà quello degli emigranti, moltiplicato per il numero dei figli che ogni famiglia genera nell’ambito delle proprie tradizioni culturali di origine, che cosa riserverà agli italiani di domani?  A cosa è servito il nostro Risorgimento? Le guerre di Indipendenza dalla presenza straniera, i moti insurrezionali spontanei che si diffondevano in quel periodo  nella varie città, gli insegnamenti di Mazzini e di Garibaldi, l’unificazione d’Italia, la guerra di Liberazione e la  restituzione del territorio agli stessi italiani al prezzo di  milioni e milioni di morti.  A cosa è servito tutto questo, quando adesso pacificamente la leadership che ormai domina in Italia,   consegna in modo irreversibile dal di dentro, la nostra stessa terra ad altri?

 

 

Alberto Zei

Alberto Zei

Related Posts

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

1 Ottobre 2023
Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

1 Ottobre 2023

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023
Next Post

Cecapreti e Bufaletta, Villa Santo Stefano festeggia il 38esimo appuntamento

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.