• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 11 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ermanno Ciani, la personale a Cerveteri

Fino al 13 settembre le opere dell’artista saranno visibili nello spazio espositivo della Galleria d’Arte inQuadro nella mostra “Acqua nell’acqua”

Redazione by Redazione
6 Settembre 2016
in Senza categoria
0
Ermanno Ciani, la personale a Cerveteri
0
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Ermanno Ciani
Ermanno Ciani

È stata inaugurata lo scorso 3 settembre la personale “Acqua nell’acqua” dell’artista Ermanno Ciani presso la Galleria d’Arte inQuadro Contemporary Art a Cerveteri.

“Dottore in fisica, Ermanno Ciani ha da sempre coltivato lo studio della pittura e del disegno – scrive in una nota Ilva Marchizza, direttrice della Galleria d’Arte inQuadro – fin quando il fuoco dell’Arte non l’ha completamente conquistato. L’Arte, a suo dire “è una potente mediatrice tra il mondo delle emozioni, delle idee e di tutto ciò che vive nell’immateriale, con il mondo della materia e della realtà contingente. Il suo ruolo è quello di collegare la materia con lo spirito, in modo da creare un tutt’uno armonico… L’arte può avere un potente ruolo nell’alleviare il disagio e predisporre alla serenità”.

Un concetto, spiega la direttrice, che si svela pienamente nel percorso espositivo della personale. “Il visitatore subito viene avvolto da una energica e benefica sensazione di serenità data indubbiamente dai toni freddi del blu intenso e del verde propri dell’acqua che si snodano in molteplici sfumature di colore e forme, esaltati dalla luminosità degli accostamenti di un’infinita gamma dei colori caldi dell’arancio e del giallo. Il suo modo di dipingere spazia da un figurativo simbolico ad un più puro informale”.

Ilva Marchizza e Ermanno Ciani
Ilva Marchizza e Ermanno Ciani

Incisive le parole dell’intervento che Ermanno Ciani ha tenuto all’apertura della mostra. Un breve e penetrante excursus storico-filosofico che fornisce importanti spunti per una riflessione profonda sull’uomo, sull’esistenza e sugli elementi che costantemente e naturalmente la consacrano. Il superamento dei condizionamenti già insiti nell’individuo, la sua capacità di elevarsi, l’importanza della “luce” – “Noi siamo esseri di luce nella luce e quindi io dipingo la luce” afferma – e della donna che “è acqua nell’acqua, perché nell’acqua c’è la nostra vita, c’è la nostra mobilità, c’è il nostro modo di essere, c’è il nostro modo di vivere”.

Ermanno Ciani1
Ermanno Ciani

Si legge a tal proposito nella nota di Marchizza: “L’acqua, come componente primaria dei nostri corpi, elemento essenziale per lo sviluppo della vita, diviene simbolo di fertilità ed incarna l’aspetto del femminile che insieme a quello del maschile fanno parte dell’unione degli opposti nello scambio dell’energia: la donna rappresenta il campo magnetico, l’uomo il campo elettrico, come ci fa notare il fisico Ermanno Ciani. È la donna che catalizza, raccoglie e guida l’energia dell’uomo”.

“L’acqua interpretata pittoricamente da Ciani non è affatto statica, gli infiniti riflessi, le fluide trasparenze e i giochi di luce, il perenne mutare del suo aspetto, talvolta amorevolmente accogliente, talvolta turbolento e inquietante, inevitabilmente rimandano alla similitudine con le continue evoluzioni e metamorfosi dell’animo umano – continua la direttrice – L’acqua limpida, imperturbata e imperturbabile scorre, malleabile si adatta ad ogni repentino cambiamento, travalica ogni ostacolo. L’acqua “gioca con i colori dell’arcobaleno, riflette la luce come lo specchio di un bambino” ed è proprio la potente energia che la luce infonde, che Ermanno Ciani vuole trasmetterci con i suoi dipinti siano essi realizzati con colori acrilici o con l’acquarello. Nei suoi versi “luce lontana … brillando mi chiami … brillando mi attiri, e proponi una tregua alla fatica di esistere e paura d’amare” emerge chiaramente il ruolo fondamentale della luce nella ricerca di un equilibrio emotivo nell’uomo”.

La mostra “Acqua nell’acqua” sarà visitabile presso la Galleria d’Arte inQuadro Contemporary Art fino a martedì 13 settembre dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19.30; domenica dalle 10 alle 13.

Redazione

Redazione

Related Posts

Inclusione: La volontà oltre la retorica

Inclusione: La volontà oltre la retorica

11 Luglio 2025
Tragedia a Montalto di Castro: 17enne muore dentro la buca di sabbia che aveva scavato

Tragedia a Montalto di Castro: 17enne muore dentro la buca di sabbia che aveva scavato

11 Luglio 2025

Cosa è il Male

11 Luglio 2025
La rivoluzione quantistica del grafene

La rivoluzione quantistica del grafene

11 Luglio 2025
Next Post
Dipendenti Roma Tpl: «Non ci pagano in tempo»

Dipendenti Roma Tpl: «Non ci pagano in tempo»

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.