• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Venezia Cinema73, Stalker

Un capolavoro russo nella sezione Classici

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
10 Settembre 2016
in Senza categoria
0
Venezia Cinema73,   Stalker
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
tarkovskji-stalker
tarkovskji-stalker

Quest’anno in Laguna a Venezia Cinema73. nella sezione Classici dedicata ai migliori restauri, sono arrivati anche i russi con Stalker di Andrej Arsen’evič Tarkovskij capolavoro degli anni ’80, un film  tratto liberamente da the Stalker del leggendario regista russo, il lungometraggio presentato a Venezia è stato restaurato da Mosfilm nel 2016. Come dichiarato da Igor Bogdasarov, capo ingegnere di Mosfilm: « Con il tempo la pellicola si è rovinata e il nostro obiettivo era quello di mostrarla agli spettatori nel suo aspetto originale….[..].. Ma il gioco è ben valso la candela: la sezione Classici è soprattutto un concorso di restauro e la giuria valuterà i capolavori anche dal punto di vista tecnico. Dopo il Festival l’opera di Tarkovskij sarà presentata anche a Mosca e nei cinema online».

Secondo Elena Romanova , Presidente della Cultura e Cinematografia e di Open World Fund, la scelta di Stalker per Venezia Classici 2016 non è stata affatto casuale, in quanto quest’anno ricorrono i 30 anni della morte del regista,  quindi l’orientamento è stato verso una delle sue opere . Nel 1980 Stalker ha vinto il Premio della giuria ecumenica  al Festival di Cannes, e nello stesso anno Tarkovskij ha vinto anche il David di Donatello. Il film di  fantascienza Stalker di Tarkovskij girato per la prima volta nel 1979 e’ stato liberamente  tratto dal romanzo Roadside Picnic (Picnic sul ciglio della strada del 1971)  dei fratelli  Arkady e vi hanno recitato attori quali: Alexander Kajdanovsky,Anatolij Alekseevič Solonicyn , Alisa Freundlich , Nikolai Grinko .   Come dichiarato da Karen Shakhnazarov –ad di Mosfilm:«Questo non  è il primo film di Tarkovskij restaurato dai nostri professionisti . Anche Mirror ( lo Specchio), Solaris e Andrej Rublev hanno ottenuto nuova vita’ grazie a eccezionali migliorie apportate alla qualità del suono e delle immagini».  Sempre secondo Shakhnazarov: « Il restauro è costato circa 30-40mila dollari, perché il processo è risultato alquanto faticoso».

Il programma Venezia Classici 2016  comprende 20 pellicole ristrutturate . In particolare per menzionarne alcune:  Oci Ciornie (Dark Eyes), Italia – Russia di Nikita Mikhalkov del 1987, che valse a Marcello Mastroianni il premio per la migliore interpretazione maschile al Festival di Cannes del 1987;  Manhattan,Usa di Woody Allen del 1979; Shichinin no Samurai (Sette Samurai ) Giappone  di Akira Kurosawa del 1954 ; L’argent         ( Denaro) di Robert Bresson, Francia-Svizzera del 1983;La battaglia di Algeri, Italia-Algeria di Gillo Pontecorvo del 1966; 1848 Italia di Dino Risi del 1948.

per ulteriori informazioni: http://www.labiennale.org/it/cinema/archivio/mostra-69/film/sel-uff/venezia-classici/

di Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

7 Giugno 2023
“Antico Caffè Greco deve vivere!”

“Antico Caffè Greco deve vivere!”

7 Giugno 2023

Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

7 Giugno 2023
Alessandro Impagnatiello l’iconoclasta, e gli infiniti significati vivi

Alessandro Impagnatiello l’iconoclasta, e gli infiniti significati vivi

7 Giugno 2023
Next Post

La svalutazione nell'arte va in scena a Villa Ada con il Festival del suicidio

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.