• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Si aprano le danze”: silloge poetica di Maria Luisa Mazzarini, la poesia come luce

Recensione della raccolta di poesie dell'autrice pescarese: un viaggio alla ricerca del sè, tra luci, colori, fiori, astri e sfumature di un universo poetico tutto da scoprire.

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
19 Settembre 2016
in Senza categoria
0
“Si aprano le danze”: silloge poetica di Maria Luisa Mazzarini, la poesia come luce
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Di cosa parla la silloge poetica di Maria Luisa Mazzarini

 

La Poesia come musica, proprio così la la Mazzarini intende dar vita a uno spettacolo fatto di melodie, di versi e tanti: colori, fiori, arte ed emozioni che scaldano il cuore. La silloge di poesie “Si aprano le danze” è un cantico che loda la vita e i suoi preziosi esseri viventi. Dalle acque, dall’aria, dai paesaggi e dall’anima prendono forma i versi della poetessa e con irruenza inondano di splendida luce il lettore. La scrittrice ha diverse muse, osserva il creato e attraverso la sua penna modella le emozioni e celebra, racconta e omaggia il creato e l’arte. La Mazzarini è sempre alla ricerca dell’essenza della vita, è fermamente convinta che possa esserci un punto d’incontro tra l’anima e il corpo e tra sogno e realtà.

I suoi versi: una danza assai significativa che sposa l’arte con grazia ed eleganza

 

I suoi versi sono brevi ma decisamente intesi, parlano dell’amore per la natura, tanto che la maggior parte delle sue poesie fanno riferimento a elementi naturali; racconta dei fiori, della Luna, delle acque e del Sole. La poetessa, con maestria, descrive con attenzione l’ambiente che la circonda, porta il lettore a immergersi in ogni luogo, conosciuto o narrato, nelle opere d’arte e nel mondo della scrittrice abruzzese.

“A occhi chiusi mi sciolgo le trecce e in punta di piedi rincorro aquiloni di luce”

 

Un canto segreto, queste sono le sue poesie. I suoi versi prendono il volo in completa libertà, rincorrono tutto ciò che è illuminato, la scrittrice con meraviglia si interroga sui misteri della vita e nella silloge “Si aprano le danze”; quasi essa stessa azzarda nel parlare di ciò che non conosce, che ammira e l’affascina, così scrivere per lei diventa necessità per la sua sopravvivenza. Quando parla delle acque, che siano fiumi o mari, torrenti o ruscelli riesce a trasmettere forza e incontentabile desiderio di amore, per tutto quello che rappresenta il creato e la vita intera, di ogni forma vivente.

“Le onde del mio mare si son fatte umane”

Docente e scrittrice di origini umbre

 

Mazzarini Maria Luisa di Umbertide (Perugia), vive a Pescara. Dotata di ampia cultura classica, ha svolto attività di docenza e di scrittura. Ha pubblicato diverse raccolte poetiche: E poi soltanto il vento – Aletti Ed. 2010, Fuga in gonna di farfalle – Aletti Ed. 2012, Lanterne per riconoscermi – Ed. Divinafollia 2014 (presente tra le novità editoriali al Salone Internazionale del Libro di Torino 2014), Le mie parole d’acqua – Ed. Divinafollia, Aprile 2015 (presente tra le novità editoriali al Salone Internazionale del Libro di Torino 2015), Cataloghi D’Arte– Davide Foschi- Metateismo – L’Avanguardia del Movimento 2012/2015 a cura di Giammarco Puntelli- Editoriale Giorgio Mondadori Milano, Aprile 2015 e infine Si aprano le danze EEE-book, Moncalieri (TO) 2016.
Ha ricevuto significativi apprezzamenti critici. Suoi testi sono inseriti in diverse antologie e riviste letterarie, siti e gruppi letterari online.

 

“Luce di tramonto poco importa se in barca siamo noi tra lanterne e fumo di candele”

 

https://www.facebook.com/marialuisa.mazzarini?fref=ts

https://www.facebook.com/siapranoledanze/?fref=ts

https://www.amazon.it/aprano-danze-Poesis-Maria-Mazzarini-ebook/dp/B01DQ8DU22/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1474308445&sr=1-1&keywords=si+aprano+le+danze

 

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Anzio: soccorsi in mare

Anzio: soccorsi in mare

4 Giugno 2023

Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

4 Giugno 2023
Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

4 Giugno 2023
I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

4 Giugno 2023
Next Post

Terremoto Italia Centrale: vip servono amatriciana solidale

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.